Ultimo aggiornamento:  19 Gennaio 2023

Ecco i nuovi appuntamenti ai Magazzini Teatrali di Velletri

Ai Magazzini Teatrali una seconda parte di stagione ricca di teatro, poesia, musica, artisti del territorio, impegno sociale ed emozioni!

📅 21 GENNAIO 2023

PETROLINI INFINITO – SPETTACOLO ORE 21:00

con Enoch Marrella

Un progetto crossmediale di rivalutazione del patrimonio del grande Ettore Petrolini

📅 28 GENNAIO 2023 –GIORNATA DELLA MEMORIA ORE 21:00

CON LA MAGGIOR GRAZIA POSSIBILE

Dai diari di Etty Hillesum

Scritto, diretto e interpretato da Paola Surace

Una drammaturgia originale profondamente emozionante per uno spettacolo dedicato alla giornata della Memoria.

📅 4 FEBBRAIO 2023 – CONCERTO ORE 21:00

JAZZIT DUO

Con Giampiero Villa e Riccardo Calcari

Uno strepitoso e unico duo chitarra vibrafono con brani di autori e stili differenti tratti dal repertorio jazzistico.

📅 12 FEBBRAIO 2023 – SPETTACOLO MUSICALE ORE 21:00

DAIMON – L’ultimo canto di John Keats

diretto e interpretato da Gianni De Feo

Uno spettacolo dall’atmosfera onirica in cui si intersecano poesia, musica, danza e canzoni su immagini proiettate.

📅 18 FEBBRAIO 2023 – SPETTACOLO ORE 21:00

TETRAPAK

Una commedia giovane, profonda, brillante e dal ritmo travolgente

📅 25 FEBBRAIO – SPETTACOLO CONCERTO ORE 21:00

ROSA DI NOTTE

Un Concerto-spettacolo rock che racconta il travolgente e intimo percorso emotivo di una donna operata al seno.

Scrivici su WhatsApp per info e per prenotare i migliori posti!

Per info e prenotazioni

🎭 Magazzini Teatrali (ex teatro di Terra)

📍 Via San Crispino, 18 – Velletri (Roma)

✉️ WhatsApp: +39 366 299 1096

☎️ 0697655640

🌐 Sito: www.teatroluceombra.com

Categorie

29 Novembre 2021
Iniziati i corsi di sensibilizzazione alla seconda lingua comunitaria all’ICVN

L’I.C. Velletri Nord, nell’ambito dell’ampliamento dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2021-22 e della continuità tra ordini di scuola, offre la possibilità di sensibilizzare gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto alla conoscenza della lingua francese e spagnolo. Il progetto è stato realizzato grazie alla professionalità, alla dedizione e alla passione nell’arte di […]

Leggi...
10 Gennaio 2022
Sabato prossimo al Polo Espositivo due eventi imperdibili

Prevista inizialmente per il 6 Gennaio, ma rinviata in segno di lutto per la scomparsa dell’Assessore Romina Trenta, si svolgerà Sabato 15 Gennaio alle ore 17.30 presso il Polo Espositivo Juana Romani, la cerimonia di chiusura della Rassegna Nazionale di Arte Sacra “Premio Croce Veliterna Don Marco Nemesi” e della Mostra veliterna dei presepi organizzata […]

Leggi...
26 Aprile 2022
“Earth day” alla scuola Zarfati-Carciano di Velletri

Il plesso Zarfati- Carciano di Velletri, venerdì 22 aprile, ha organizzato diverse attività che hanno visti protagonisti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla tutela del nostro splendido pianeta Terra: “Earth day”. GIORNATA PROMOSSA DALL’ONU Questa giornata è stata promossa dall’ONU dal 1970 che […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
“I muri raccontano”: ricordare la Comunità Ebraica di Velletri

Il progetto I muri raccontano è arrivato al Capitolo 3: dopo aver osservato tracce su muri antichi, medievali e moderni (Capitolo 1 e 2), con il prossimo appuntamento cercheremo quelle lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale e in particolare dalle vicende vissute dalla Comunità Ebraica di Velletri. In occasione della Giornata della Memoria, sabato 28 gennaio […]

Leggi...
17 Novembre 2023
Velletri, da “Benito” il Festival della Storia con il Museo delle Religioni

Descrizione del Festival: Il Festival è strutturato come una rassegna per il largo pubblico delle principali pubblicazioni italiane dedicate all’età medievale moderna e contemporanea che in particolare affrontano i temi legati alle arti e alla storia culturale e religiosa di questi periodi storici. Nell’arco delle quattro giornate, accompagnati da specialisti, relatori e pubblico saranno inoltre […]

Leggi...
4 Aprile 2022
Torna il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” per il 2022

La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, nell’ottica di riscoperta del pensiero e delle opere di Achille Campanile, indice un concorso per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 1.000,00 da attribuire ad un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana. Oltre a ricevere il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down