Ultimo aggiornamento:  22 Giugno 2023

Ecco il programma di "Estate in stazione" a Velletri

La serata inaugurale della seconda edizione di “Estate in Stazione” si preannuncia una di quelle delle grandi occasioni. La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dopo aver condiviso l’idea con il Vescovo di Velletri – Segni Monsignor Stefano Russo, ha fortemente voluto organizzare facendolo coincidere con la Festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo un concerto in memoria di Papa Benedetto XVI.

Questo per rendere omaggio alla figura del pontefice emerito che come tutti sanno è stato per dodici lunghi anni Cardinale Vescovo titolare di Velletri – Segni e nel 2002 con la sua elezione a Decano del Sacro Collegio ha riunito nella sua persona i titoli di Ostia e Velletri che dal 1150 al 1914 sono stati propri del più anziano di nomina del Collegio Cardinalizio, contribuendo a creare quella cronotassi di Vescovi che è una delle glorie di Velletri. Saranno quindi il maestro Fabio Ludovisi con il soprano Roberta Orlando ad offrire ai presenti musiche di Mozart, Bizet, Pergolesi e Carissimi. Nel programma del concerto è stato inserito un brano di Puccini questo perché ci consentirà di parlare di un episodio legato alla vita del Cardinal Micara ai tempi che era Nunzio Apostolico a Bruxelles. Nel 1924, venne a sapere che stava morendo in una clinica della capitale, Giacomo Puccini.

Accorso immediatamente fece appena in tempo ad amministrargli i sacramenti il maestro riconoscente per questa sollecitudine volle regalargli la sua viola. Il futuro Cardinale Micara, fece del tutto per dare al grande musicista italiano esequie cattoliche, cosa che gli riuscì facendo vegliare la salma da delle suore.

Vi aspettiamo tutti Giovedì prossimo alle 21.00 presso lo scalo merci della Stazione di Velletri per questa serata che oltre ad ascoltare ottima musica ci permetterà di ricordare alcune pagine importanti della storia di Velletri. Un grazie al maestro Fabio Ludovisi per la sua straordinaria disponibilità e al soprano Roberta Orlando per aver accettato di tenere questo concerto che segna il suo ritorno sulle scene da dopo lo stop a causa delle note vicende pandemiche.

Il programma generale della manifestazione prevede una rassegna cinematografica dedicata al maestro Gigi Magni che ripercorrerà l’intera filmografia, i film saranno preceduti da una introduzione critica e storica per meglio far comprendere cosa si andrà a vedere, sono previsti incontri musicali e teatrali tutto per far trascorrere a chi resta in città una estate di cultura. Un grazie come sempre a Rete Ferroviaria Italiana per la disponibilità e al CNGEI di Velletri che come lo scorso anno mette a disposizione lo spazio all’aperto che ha in comodato d’uso gratuito, un particolare ringraziamento all’Ordine dei Padri Somaschi per aver condiviso appieno l’idea di utilizzare la terrazza della Chiesa di San Martino per la serata dedicata a Padre Italo e a Padre Luigi Laracca e al Vescovo di Velletri per la condivisione del concerto dedicato a Benedetto XVI.

Un grazie va alle associazioni Flauto Magico e la Vigna dei Poeti per la collaborazione come all’Italia Training che partecipa quest’anno per la prima volta. Un particolare grazie agli artisti che come lo scorso anno esporranno le loro opere per dare alla manifestazione quella cornice di eleganza e di qualità apprezzatissima lo scorso anno.

ESTATE IN STAZIONE

II edizione

29 Giugno – 2 Settembre 2023

PROGRAMMA

29 Giugno 2023: Festa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli

Ore 21.00: CONCERTO INAUGURALE IN MEMORIA DI PAPA BENEDETTO XVI al pianoforte il maestro Fabio Ludovisi, voce del soprano Roberta Orlando. Saranno eseguite musiche di Mozart – Bizet – arie barocche di Pergolesi e Carissimi Puccini, nel ricordo dell’episodio accaduto nel 1924 a Bruxelles quando il Nunzio Clemente Micara assistette il grande compositore morente assicurandogli esequie cattoliche e dal maestro ricevette in cambio la sua viola.

Apertura della Mostra d’arte contemporanea che sarà da cornice in tutte le date della manifestazione agli eventi in programma partecipano artisti del territorio

30 Giugno 2023: DIALETTI A CONFRONTO

Ore 20.00: in collaborazione con l’Associazione “La Vigna dei Poeti” un incontro tra i poeti dialettali dei castelli romani.

1Luglio 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 20.15: Proiezione del film “Faustina” che ha segnato il debutto di Gigi Magni alla regia del 1968

Ore 21.45: omaggio a LUIGI MAGNI con l’Associazione “Il Flauto Magico”

6 Luglio 2023: LABORATORIO DI DANZE POPOLARI

Ore 21.00 in collaborazione con l’Associazione “Il Flauto Magico” ci immergeremo nella magia della danza e della musica popolare italiana

7 Luglio 2023: VIAGGIO MUSICALE SULLA ROMA – VELLETRI – CEPRANO

Ore 21.00: in collaborazione con l’Associazione “Il Flauto Magico” viaggeremo sulla nostra linea ferroviaria attraverso la musica e la tradizione

8 Luglio 2023: ACCADDE IN MOVIOLA

Ore 20.00: Presentazione del libro “Accadde in Moviola” di Donatella Baglivo a seguire proiezione del documentario “Luigi Magni – L’anticlericale” della stessa autrice

13 Luglio 2023: IL MONDO DI LUIGI MAGNI

Ore 21.00: proiezione del film che ha consacrato Luigi Magni alla regia “Nell’Anno del Signore”

14 Luglio 2023: IL MONDO DI LUIGI MAGNI

Ore 21.00: proiezione del film “Scipione detto anche l’Africano”

15 Luglio 2023: EI FU SICCOME …

Ore 20.00: con la collaborazione dell’Associazione “La Vigna dei Poeti” omaggio ad Alessandro Manzoni nel 150 anniversario della scomparsa.

20 Luglio 2023: IL MONDO DI MAGNI: 50 ANNI DI TOSCA

Ore 21.00: proiezione del film “La Tosca”

21 Luglio 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: proiezione de “La Via dei Babuini”

22 Luglio 2023: IN RICORDO DI PADRE ITALO E PADRE LUIGI LARACCA

Ore 21.00: sulla terrazza della Chiesa di San Martino, una serata in ricordo dei due sacerdoti che hanno speso la loro vita nella difesa e nella tutela dell’infanzia. Con il sostegno dell’Ordine dei Padri Somaschi.

27 Luglio 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: proiezione dei tre episodi “Il Santo Soglio” – “Il Cavalluccio Svedese” – “Il Superiore”

28 Luglio 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 20.00: Sotto il cielo di Roma recital teatrale a cura di Italia Training

Ore 21.00: proiezione de “In nome del Papa Re”

29 Luglio 2023: POESIE E ALTRO ….

Ore 21.00: recital di poesie con l’associazione La Vigna dei Poeti

3 Agosto 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: proiezione de Arrivano i Bersaglieri

4 Agosto 2023: INCONTRO CON IL PADRE DI MONTALBANO

Ore 20.00: Omaggio ad Andrea Camilleri con l’associazione “La Vigna dei Poeti”

5 Agosto 2023: VERSI SOTTO LE STELLE

Ore 20.00: Poesie con l’Associazione “La Vigna dei Poeti”

10 Agosto 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: Proiezione de “State buoni se potete”

11 Agosto 2023: INCONTRO CON IL DIALETTO GENZANESE

Ore 21.00: spettacolo teatrale “Misfatti e fatti n’pochettu arifatti” con la compagnia Grezzi per Caso

12 Agosto 2023: INCONTRO CON IL DIALETTO GENZANESE

Ore 21.00: spettacolo teatrale “Pareva mejo … mapperò ‘nvece era peggio” con la compagnia Grezzi per Caso

17 Agosto 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: Proiezione de In nome del Popolo Sovrano

18 Agosto 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: proiezione de “I 7 Re di Roma” con Gigi Proietti

19 Agosto 2023: MUSICA E POESIA

Ore 20.00: “Inganno d’amore” recital di poesie a cura di Italia Training

25 Agosto 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: Proiezione de Nemici d’Infanzia

26 Agosto 2023: FESTA DEL PATROCINIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

Ore 20.00: Brindisi con l’autore … in collaborazione con l’Associazione “La Vigna dei Poeti”

31 Agosto 2023: IL MONDO DI MAGNI “

Ore 20.00: All’ombra del Vesuvio recital teatrale a cura di Italia Training

Ore 21.00: Proiezione de ‘ O Re

1 Settembre 2023: IL MONDO DI MAGNI

Ore 21.00: Proiezione de “La Carbonara

2 Settembre 2023: CHIUSURA DELLA RASSEGNA

Ore 21.00: “Buon compleanno maestro” concerto evento dedicato ad Armando Trovajoli

POLO ESPOSITIVO “JUANA ROMANI”

Tutti i martedì dal 4 LUGLIO: NOTTI DI STELLE – NOTTI DI CINEMA – NOTTI D’ARTE dalle 17.00 alle 24.00 esposizioni d’arte contemporanea sia in esterna che in interno. CINE BIMBI e laboratori creativi  – rassegna cinematografica dedicata al maestro Armando Trovajoli.

Programma dettagliato sulle pagine facebook  Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola – Circolo Artistico La Pallade Veliterna

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI O AGGIORNAMENTI CHE SARANNO COMUNICATI TRAMITE I CANALI SOCIAL

Categorie

29 Gennaio 2023
Incontro tra la delegazione dei Comitati NOcorridoio/NObretella e i rappresentanti istituzionali del M5S

Venerdi 27 Gennaio 2023 una delegazione dei Comitati No corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone hanno incontrato i rappresentanti del Comitato Politico Infrastrutture e Mobilità Sostenibile M5S presso il Gruppo della Camera dei Deputati. Erano presenti: per il M5S: on. Santillo, già sen. Lupo, on. Traversi; Per il Comitato No Corridoio: Alunni, Muzzi, Cortese; per […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Festa delle Camelie 2022, ecco il programma UFFICIALE

Riceviamo e pubblichiamo dalla Pro Loco, organizzatrice dell'evento insieme al Comune di Velletri, il programma della Festa delle Camelie presentato in una conferenza stampa a Roma (Convento della Confraternita di San Giovanni Battista dei Genovesi). SABATO 2 APRILE 2022 PROGRAMMA GENERALE DELLE GIORNATE ore 10,30 CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA – piazza Trento e […]

Leggi...
16 Marzo 2022
La scuola Media Montessori a Velletri

Opportunità sempre aggiornate e all’avanguardia nel campo dell’istruzione e della formazione culturale di Velletri e di in tutto il territorio dei Castelli.  Presso il “Giardino di Archimede” il 25 marzo prossimo alle 17,00 avrà luogo un incontro di presentazione della scuola media Montessori. I RELATORI L’evento si avvarrà della partecipazione del prof. Benedetto Scoppola, Presidente […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Nuova vita per l'ex Mattatoio di Piazza Tognazzi

Novità in vista per l’ex Mattatoio Comunale: come si apprende da una delibera affissa sull’Albo pretorio, è nei programmi di questa Amministrazione procedere alla valorizzazione l’edificio dismesso dell’ex Mattatoio Comunale attraverso interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione ecosostenibile. Lo scopo è quello di creare un contenitore idoneo ad ospitare un polo […]

Leggi...
15 Marzo 2023
Lions Club Velletri Host Colli Albani impegnato nel progetto Legalità

Protocollo d'intesa tra USR Lazio e Procura della Repubblica di Velletri Lunedì 13 marzo si è svolto un evento speciale, una mattinata importante, un rinnovo di sforzi per continuare a percorrere la strada della lotta alle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne. Ovunque nel mondo è necessario tenere alta l’attenzione verso tematiche come la […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Lettera a Don Gino: "Te ne sei andato ma resterai nei nostri cuori"

Caro Don Gino, In questa giornata di festa dedicata a Santo Stefano, con ancora nell’aria l’atmosfera natalizia, siamo venuti in tantissimi a salutarti in una Cattedrale gremita come nelle grandi feste religiose. Forse non immaginavi che, con l’autenticità della tua fede, la tua umiltà, la semplicità e lo spirito di servizio che ti faceva essere […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down