Ultimo aggiornamento:  15 Settembre 2023

Ecco il programma ufficiale della 92esima Festa dell’Uva e dei Vini a Velletri (23-24 settembre 2023)

Dopo qualche giorno di attesa, finalmente pubblicato sui canali social e sul sito ufficiale della Festa dell’Uva e dei Vini il programma completo della due giorni che onorerà i prodotti tipici di Velletri nel week end del 23 e 24 settembre 2023. Tutto il centro storico sarà interessato dall’allestimento della festa, a partire da Piazza Garibaldi (antica Porta Romana, detta “porta dammonte”) e fino a Porta Napoletana (detta “porta dabballe”). Lo spirito della manifestazione è infatti quello di coinvolgere e aggregare tutte le componenti – associative, civiche, commerciali, turistiche, enogastronomiche – della città di Velletri e offrire al turista e al visitatore un percorso snodato lungo tutto il centro, con il Corso della Repubblica protagonista assoluto insieme alle piazze e alle vie limitrofe.

Sabato 23 settembre sono previsti un convegno tecnico alla Casa delle Culture e della Musica, i tour nelle cantine vinicole e l’apertura di stand enogastronomici, di artigianato e associazioni lungo tutto il percorso della festa. Nel dettaglio, l’inaugurazione ufficiale si terrà alle 16 a Piazza Garibaldi: interverranno le autorità e partirà il Corteo con l’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri. Dalle 17.00 aprirà il Salotto del Vino, mentre alle 18 ci si tufferà nel passato con i giochi ludici con le botti. Alle 18.30 musica con Corrado Amici & Company.

Nel Giardino del Camelieto (angolo via Pia) dalle 16 alle 21 letture, laboratori e attività per bambini a cura della Mondadori Bookstore di Velletri. In Piazza Cairoli – sempre alle 17 – aprirà il Salotto del Vino, mentre alle 17.30 si terrà la tradizionale pigiatura. Alle 19.00 esibizione/concerto di batteria con il maestro Alessandro Sanna e alle 21.30 spettacolo con Geppo Show e Lele Sarallo.

Le strade limitrofe al Corso ospiteranno molteplici attività, con inizio alle ore 17: stand e degustazioni in via Cannetoli, collettiva di pittura e Premio “Grappolo d’oro” in via Guido Nati, “Velletri Wine Festival Nicola Ferri” in via Luigi Novelli, apertura de “O Cafariello Storico” con mostra e degustazioni in via del Comune, rievocazione storica a San Martino, “Velletri comm’era ‘na vota” in via Furio, musica popolare con Bruno Moroni a partire dalle 19 in Piazza Metabo. Piazza Mazzini sarà teatro della pigiatura alle 16.30, del Salotto del Vino dalle 17 e dell’esibizione delle scuole di ballo alle 19.30. Dalle 20.30 in poi, invece, intrattenimento con gruppi Folk. Musica a Piazza Caduti sul Lavoro alle 20 con il concerto musicale “Bella Epoca”. Porta Napoletana, infine, ospiterà le degustazioni enogastronomiche e una mostra fotografica sulla Velletri antica.

Domenica 24 settembre si ripeteranno i tour nelle cantine vinicole e gli stand enogastronomici, di artigianato e associazioni apriranno alle ore 10. Piazza Garibaldi ospiterà i giochi per bambini con botticelle (ore 10), la pigiatura dell’uva (ore 10.30) e la gara di pigiatura e il riempimento botti, a seguire. Alle 16 nuova sfilata dell’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri. Alle 17 si svolgerà la corsa alle botti, mentre dalle 19.30 in poi Swing e Drink e “Il vino, il cibo, la festa”.

Al Camelieto le attività per bambini saranno presenti per tutta la giornata, così come proseguiranno le mostre e le iniziative in via Guido Nati, via Luigi Novelli, via del Comune, via Furio, Porta Napoletana. Via Cannetoli e via Alfonsi daranno vita alla II edizione del “Tronchetto al mosto più lungo del mondo”, insieme agli stand e alle degustazioni nel quartiere. Il Salotto del Vino sarà operativo dalle 10 – oltre che a Piazza Garibaldi – anche in Piazza Cairoli, Piazza Metabo e Piazza Mazzini. Nel dettaglio, a Piazza Cairoli sono in programma lo spettacolo con le Pigiarelle (ore 10), il brindisi alla pigiatura e l’ode al Dio Bacco (ore 16). Appuntamento con la commedia teatrale dei “Grezzi per caso” alle 19.30 mentre alle 22 chiuderà virtualmente la festa il concerto dell’Orchestra del Paese Immobile. Piazza Mazzini, invece, alle 10 ospiterà i gruppi di musica popolare mentre alle 16 diverrà il palcoscenico per gli spettacoli di danza folkloristica e popolare a tema uva e vino. A Piazza Caduti sul Lavoro, invece, alle 9 si taglierà il nastro per inaugurare il I raduno d’auto d’epoca mentre alle 18 è in calendario l’esibizione della Scuola di Batteria Professional (Drum School). Ultimo appuntamento alle 20 il concerto di Corrado Amici Band.

L’evento, organizzato dal Comune di Velletri con il patrocinio di Ministero dell’Agricoltura e con il contributo di Regione Lazio e Arsial, è realizzato grazie a Fondazione De Cultura e Gruppo Lavoro Omnia e supportato dagli sponsor Banca Popolare del Lazio, AutoVelletri, CS Impianti. Saranno due giorni dall’atmosfera magica, con una città viva e pulsante in ogni suo angolo e tanta gente per le strade che potrà degustare uva e vino di Velletri, scoprire le bellezze di un centro storico grande e popolato, apprezzare i monumenti e tuffarsi nelle iniziative che prevedono un percorso enogastronomico e culturale adatto a tutte le esigenze di turisti e visitatori. Non resta che appuntarsi sul calendario le date di sabato 23 e domenica 24 settembre e approdare a Velletri. Sulle pagine social della manifestazione (facebook, instagram) e sul sito presto saranno pubblicate anche indicazioni logistiche riguardanti parcheggi e navette.

Categorie

22 Febbraio 2023
Con Memoria '900 si torna a pedalare per Velletri in onore della Giornata dei Diritti delle Donne

Torna la pedalata per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, organizzata dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 per domenica 12 marzo 2023. Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione presieduta da Emanuela Treggiari ha riproposto l’appuntamento sportivo quest’anno dedicato a tre donne Yulia Zdanovska, Mahsa Amini, Mursal Nabizada, e sempre con un pensiero a Romina Trenta. […]

Leggi...
28 Luglio 2023
Torna a Velletri "Calici di stelle"

ArtisticaMente APS, la Pro Loco Velitrae e Velletri Va in Rete nell’ambito dell’Estate veliterna 2023, in collaborazione con l’Assessorato allo sport e al turismo organizzano nella serata del 5 agosto 2023, la 18ª edizione “Calici sotto le stelle” a Velletri, con la presenza delle Ass.ni FISAR Sommelier e dell’Ass.ne astronomica Astronomitaly. L’evento “Calici sotto le […]

Leggi...
3 Agosto 2023
Cinque anni fa se ne andava Giulio Montagna

Nella vasta campagna veliterna, in contrada Capanna Murata, aveva appena smesso di piovere. Un uomo indossata la sarica, esce e percorre lentamente il viale della sua vigna. Si ferma quell’uomo, scruta tra i filari per vedere i grappoli di trebbiano e malvasia luccicare sotto i raggi del sole che timidamente esce tra le nuvole portate […]

Leggi...
1 Ottobre 2021
Al via la stagione del Teatro Tognazzi

“Uno dei film cult degli anni 80 ci dà lo spunto per immaginare il ritorno alla normalità di un futuro migliore, un posto dove si possa finalmente liberare i nostri sorrisi, condividere senza paura il respiro, l’emozione, il bacio, l’abbraccio. Un posto dove, seduti vicinissimi, si possa guardare il sipario che si apre”. Con questo […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
Riccardo Bertoldi ha presentato “Mi prometto il mare” alla Mondadori

Secondo appuntamento dell’anno con le presentazioni, finalmente in presenza, alla Mondadori Bookstore di Velletri. Ospite della Libreria di via Pia è stato il giovane scrittore Riccardo Bertoldi, con il suo nuovissimo romanzo “Mi prometto il mare” edito da Rizzoli, davanti a un grande pubblico. UN GIOVANE AFORISTA Classe 1990, è già beniamino di tantissimi follower […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Sergio Gotti espone nell'Area Archeologica delle SS Stimmate di Velletri

L’Area archeologica urbana delle ss. Stimmate, parte della rete museale urbana del Comune di Velletri, ospita dal 6 al 21 maggio 2023 la mostra dell’artista Sergio gotti  che torna ad esporre nella sua città di adozione e lo fa, anche questa volta, in un luogo carico di storia, a testimonianza del forte legame che l’artista […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down