Grande successo di pubblico e di gradimento per l’ultimo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre ha offerto una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti – nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La rassegna è stata ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura.
UN INCONTRO INDIMENTICABILE
Una foto di Edith Bruck, serena e felice, nella sua abitazione e di un uomo bianco – “sembrava zucchero filato” – gioviale e altrettanto contento: con questa immagine proiettata sullo schermo è iniziata la presentazione del libro “Sono Francesco” (La Nave di Teseo), scritto dalla meravigliosa scrittrice ungherese e presentato insieme a Eugenio Murrali. Prima di ascoltare gli ospiti il benvenuto, visibilmente emozionato, di Guido Ciarla – titolare delle Librerie e della Fondazione De Cultura – e della vice-Sindaca, Giulia Ciafrei, che all’unisono hanno dichiarato di essere onorari di poter ospitare a Velletri una grande intellettuale come Edith Bruck.
DIALOGO E RICONCILIAZIONE
“Sono Francesco” è un libro che racconta il dialogo e la riconciliazione, due attività di assoluta importanza in un’epoca nuovamente contraddistinta dalla follia della guerra. Quando nel febbraio 2021 Edith Bruck ha scritto la “Lettera a Dio”, divenuta celebre, un lettore d’eccezione l’ha particolarmente apprezzata tanto da chiedere un incontro “a domicilio”. Il Papa si è recato in visita privata da Edith Bruck, generando un incontro fatto di empatia e comprensione. Dal loro abbraccio è nata una sincera amicizia, con l’annessa urgenza da parte della scrittrice di condividere le profonde riflessioni generate da un simile dialogo in questo libro. Eugenio Murrali ha sollecitato l’autrice su diversi argomenti, e non sono mancati attimi di commozione nel rievocare esperienze particolarmente dure.
IL MONITO DI EDITH BRUCK
Da brividi, infine, il monito che Edith Bruck ha lasciato alla platea: “Sono fiduciosa che qualcosa di buono sbucherà dalla terra perché abbiamo seminato tanto Noi abbiamo sbagliato, è vero, ma non è vero che esauriti gli ultimi testimoni è tutto terminato. Tocca ai giovani valorizzare la memoria perché raccoglieranno ciò che abbiamo seminato. Il Papa dice che basta una goccia di bene per cambiare qualcosa, io credo nel mio piccolo di aver provato a fare una pozzanghera”.
Un simile incontro ha rappresentato senz’altro una opportunità di crescita e di arricchimento interiore. Edith Bruck lascia il segno sia quando scrive che quando parla, e ascoltarla è un privilegio vero.
Nella filosofia kantiana ricorrono due termini cari a tutta la filosofia tedesca posteriore: “Weltanschauung” e “Lebensauffassung”. Il primo viene tradotto in italiano come “visione del mondo”, mentre il secondo come “concezione di vita”. In effetti, il secondo termine è spesso consequenziale al primo: ad ogni visione del mondo segue il concretizzarsi della stessa in una […]
Per celebrare il centenario della nascita di Vittorio Gassman la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il CNGEI di Velletri nel quadro della manifestazione “Estate in stazione” nel quadro del programma di Agosto ha organizzato la rassegna 100 Gassman con la proiezione di alcuni dei più famosi film interpretati dall’attore genovese […]
Continua venerdì 19 maggio, alle ore 21, nell’Auditorium “Romina Trenta” della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con il quarto dei sedici spettacoli inseriti nella programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città […]
Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri venerdì 11 febbraio (ore 19) arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo “Oliva Denaro” (Einaudi) dopo il successo de “Il treno dei bambini”. OLIVA DENARO È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da […]
Si svolgerà il 27 e 28 ottobre prossimo il Primo Concorso Internazionale di Colleferro “Città dei Giovani” a ricordo del M° Corrado De Marco. Il Concorso, che si svolge grazie al supporto di Acea Ato 2, società del Gruppo Acea che gestisce il servizio idrico integrato a Roma e area metropolitana, nasce per volontà del […]
Tornano gli eventi alla Mondadori Bookstore di Genzano e il primo appuntamento della nuova serie è subito sold out: in tantissimi, infatti, hanno affollato la Libreria di Corso Gramsci per ascoltare l’autore Gianluca Gotto, che ha presentato “La pura vida” (edito da Mondadori). VIAGGIO INTERIORE Intervistato da Tiziana Mammucari, che ha subito mostrato apprezzamento e […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM