Ultimo aggiornamento:  21 Aprile 2023

Edoardo Manenti orgoglio veliterno: primo classificato al concorso “Cyber X Mind4future”

Si è svolta a Roma la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso Cyber X Mind4Future, un’iniziativa che ha coinvolto studenti di otto università – tra cui La Sapienza e Tor Vergata – per assegnare una borsa di studio per un lavoro inerente la difesa dagli attacchi hacker. Il primo classificato – fra oltre cinquecento studenti che hanno partecipato – è il veliterno Edoardo Manenti, ex studente del Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri e oggi ingegnere informatico. Si aggiudica dunque una borsa di studio interuniversitaria nel settore della cybersicurity, una grande soddisfazione per Edoardo, in rappresentanza dell’Ateneo di Tor Vergata. Il riconoscimento è ideato dalla società Leonardo, di livello mondiale, e Cyber 4.0. L’emozione è stata tanta per il primo classificato, ma il risultato rappresenta un meritato traguardo dopo tantissimi studi di alto profilo. Questa borsa, che si occupa di sicurezza cibernetica, ha visto gli studenti seguire 15 ore di lezioni e fare ben 4 giornate di esercitazioni su scenari realistici. Maggiori dettagli nel focus degli organizzatori.

Pubblichiamo di seguito la nota stampa dell’organizzazione.

Ecco i vincitori di Cyber X Mind4Future, formazione esperienziale sulla cyber security promossa da Leonardo e CYBER 4.0

Roma, 18 aprile 2023 – Si è svolta oggi a Roma la cerimonia di premiazione dei vincitori di Cyber X Mind4Future, il programma di formazione evoluta ed esperienziale sui temi della sicurezza cibernetica ideato da Leonardo, tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, e CYBER 4.0, Centro di competenza nazionale sulla cybersecurity promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Premiati i 10 studenti che si sono distinti nell’ambito del programma formativo, ai quali è stata riconosciuta una borsa di studio finanziata da Leonardo. Partito a dicembre 2022, il percorso ha visto la partecipazione di circa 500 studenti dalle 8 università socie del Centro (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, LUISS Guido Carli, Campus Biomedico, Tuscia, Cassino e Lazio Meridionale, L’Aquila). Con un totale di 15 ore di lezione, laboratori e 4 giornate di esercitazioni su scenari simulati altamente realistici, il programma ha alternato formazione in aula a momenti di vera e propria immersione nella minaccia cyber.

Con Cyber X Mind4Future Leonardo e CYBER 4.0 contribuiscono a rispondere alle esigenze crescenti del mercato offrendo ai giovani universitari un’opportunità per acquisire nuove competenze e sperimentare soluzioni tecnologiche di frontiera in un ambito, quello della sicurezza informatica, in cui la domanda di lavoro supera di gran lunga l’offerta.

CyberX

Secondo un report dell’International Information System Security Certification Consortium (ISC)² infatti, nel 2022, lo skill-gap in ambito cyber security era, a livello mondiale, di oltre 3,4 milioni di posizioni, mentre il Global Cybersecurity Outlook 2023 del World Economic Forum evidenzia che solo il 46% dei responsabili cyber in azienda ritiene che la propria organizzazione disponga delle capacità e delle persone necessarie per far fronte a un attacco cyber. Sempre secondo il WEF, per il 64% dei cyber leader mondiali l’assunzione e il mantenimento dei talenti è una sfida fondamentale per gestire la cyber resilienza.

“Il 2023 è l’anno europeo delle competenze e investire su hard e soft skill è essenziale per garantire la cyber security, tassello fondamentale per un’Italia e un’Europa digitali e tecnologicamente autonome e all’avanguardia”, ha ricordato Tommaso Profeta, Managing Director della Divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo. “Come Leonardo siamo impegnati, al fianco delle Istituzioni e del mondo accademico, per sviluppare le professionalità necessarie a vincere questa sfida, con la nostra Cyber & Security Academy e con iniziative come Cyber X Mind4Future. La collaborazione con il sistema educativo si conferma una delle leve principali di Leonardo per attirare i migliori talenti e alimentare l’innovazione continua.”

“CYBER 4.0 ha nella formazione uno dei cardini della propria missione”, ha dichiarato Leonardo Querzoni, Presidente del Centro di Competenza CYBER 4.0. “È proprio in questo contesto che è nata l’iniziativa Cyber X Mind4Future che ha subito trovato l’interesse delle università parte del nostro centro, e che CYBER

  • ha voluto supportare con forza e convinzione. Il modello di formazione esperienziale, adottato da Cyber X Mind4Future, rappresenta dal nostro punto di vista l’approccio più efficace per creare un collegamento tra il mondo della formazione accademica e la realtà industriale, permettendo agli studenti di valutare in prima persona quali opportunità professionali gli prospetterà il futuro prossimo.”

Tra i temi affrontati nel corso: crittografia, analisi del codice binario, sicurezza dei sistemi e delle reti di calcolatori. Per allenare hard e soft skill, parte integrante del percorso formativo è stato anche un “gioco” in stile “capture the flag”: rispondendo a una sequenza di domande a complessità crescente lungo un percorso virtuale che simulava le attività di analisi e gestione di un vero incidente di cyber security, gli studenti si sono confrontati in una “caccia alle minacce cyber” che ha consentito loro di acquisire competenze tecniche e di imparare ad applicare i comportamenti più corretti per affrontare con successo gli attacchi cibernetici. I 72 studenti che si sono distinti nella gara sono quindi passati all’ultima fase di Cyber X Mind4Future: l’addestramento pratico sulla piattaforma Cyber Range di Leonardo. Utilizzata dagli esperti di cyber security in Italia e all’estero per migliorare la capacità di risposta alle minacce cibernetiche, la piattaforma ha consentito agli studenti di misurarsi, sia individualmente che a squadre, in esercitazioni di difesa da attacchi simulati sferrati dagli ethical hacker di Leonardo su uno scenario virtualizzato totalmente realistico. In particolare, è stata implementata una serie di cinque attacchi informatici verso un’azienda fittizia, fedelmente replicata grazie al Cyber Range, che gli studenti sono stati chiamati a proteggere. Tra questi, uno nel quale gli ethical hacker di Leonardo hanno tentato di rubare le password dei dipendenti (attacco cosiddetto brute force) per esfiltrare dati dell’azienda, e un attacco di tipo ransomware (tra i malware più diffusi e più remunerativi per i cybercriminali), finalizzato alla richiesta di riscatto in cambio dello sblocco del sistema compromesso.

Le 10 borse di studio finanziate da Leonardo sono state assegnate a:

  • 5.000 euro per il primo classificato, Edoardo Manenti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
    • 3.000 euro per il secondo classificato, Matteo Capricci (Università degli Studi dell’Aquila)
    • 2.500 euro per il terzo classificato, Fabio Livorno (Sapienza Università di Roma)
    • 2.000 euro per il quarto classificato, Andrea De Filippis (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
    • 1.500 euro per il quinto classificato, Giandomenico Casoli (Sapienza Università di Roma)
    • 1.000 euro ciascuno per i classificati dalla sesta alla decima posizione: Christian Felicione (Università degli Studi dell’Aquila), Elisabetta Chiusoli (Sapienza Università di Roma), Riccardo Luzi (Sapienza Università di Roma), Luca Saverio Esposito (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) e Davide Renzetti (Sapienza Università di Roma).

Immagini e video: https://leonardo.canto.global/b/OP1CD

Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia, è tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza e la principale azienda industriale italiana. Organizzata in cinque divisioni di business, Leonardo vanta una rilevante presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia e USA dove opera anche attraverso società controllate come Leonardo DRS (elettronica per la difesa) e alcune joint venture e partecipazioni: ATR, MBDA, Telespazio, Thales Alenia Space e Avio. Leonardo compete sui più importanti mercati internazionali facendo leva sulle proprie aree di leadership tecnologica e di prodotto (Elicotteri; Velivoli; Aerostrutture; Electronics; Cyber & Security Solutions e Spazio). Quotata alla Borsa di Milano (LDO), nel 2021 Leonardo ha registrato ricavi consolidati pari a 14,1 miliardi di euro e ha investito 1,8 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo. L’azienda dal 2010 è all’interno dei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), confermandosi anche nel 2021 tra le aziende leader globali nella sostenibilità. Leonardo è inoltre inclusa nell’indice MIB ESG.

Cyber 4.0 è il Centro di Competenza nazionale ad alta specializzazione per la cybersecurity, uno degli 8 centri di competenza ad alta specializzazione finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico). Cyber 4.0 è un partenariato pubblico-privato che include 45 soci, provenienti dal mondo dell’Università e della ricerca, da istituzioni pubbliche, dal mondo privato – grandi aziende e PMI specializzate, associazioni e fondazioni. Cyber 4.0 svolge attività di rafforzamento delle competenze di imprese e PA, sviluppando iniziative di formazione, programmi di advisory e orientamento, e promuovendo progetti di ricerca e innovazione.

Categorie

21 Novembre 2023
Velletri, standing ovation e tutto esaurito per Luca Ward al Teatro Nuovo

Un grandissimo Luca Ward che si conferma intrattenitore di prima classe. Uno spettacolo che ha superato ogni aspettativa registrando il tutto esaurito. Luca Ward ha dimostrato la sua capacità nel connettersi con la platea creando un legame unico tra la sua esibizione e gli spettatori, trascinandoli con lui sul palco con divertimento, nella sua arte, facendogli vivere un’esperienza […]

Leggi...
11 Ottobre 2023
Al Senato della Repubblica il 12 ottobre e a Velletri il 13 ottobre presentazione del libro “Cara adozione 2”

Dal 12 al 15 ottobre, Roma e Velletri ospiteranno il raduno nazionale dei volontari di ItaliaAdozioni. Nel programma due gli avvenimenti più significativi. Il primo, giovedì 12 ottobre, alle ore 12.30, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato.  Su iniziativa della senatrice Simona Malpezzi, Vicepresidente della Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza, la Presidente di […]

Leggi...
20 Ottobre 2022
Giovanni Floris presenta “Il gioco” a Velletri

Nuovo appuntamento con la Mondadori Bookstore Velletri: giovedì 20 ottobre, a partire dalle 18.30, all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica sarà ospite il giornalista e scrittore Giovanni Floris, autore del romanzo “Il gioco” edito da Solferino. Un libro a metà fra il giallo e la commedia, con uno stile accattivante come è costume […]

Leggi...
24 Luglio 2023
Sold out per gli Oblivion a “Fantastiche visioni”: dalla musica al teatro la disarmante bellezza della parola

L’attesissimo “Oblivion Summer Show” ha fatto tappa al Parco Chigi di Ariccia. Una serata – davanti a un pubblico di oltre cinquecento persone, per un altro sold out – in cui il noto quintetto ha offerto una prova di bravura, dalla recitazione al canto, dall’improvvisazione al coinvolgimento della platea, strappando risate e applausi agli intervenuti. […]

Leggi...
29 Giugno 2023
Ancora un grande successo al Teatro Aurora di Velletri per la compagnia “Dilettanti all’Opera”

Ancora un grande successo per I Dilettanti all’Opera A.P.S. per l’ultima replica della commedia brillante “L’importante che sia illibata e di sani principi”. Il testo e la regia sono di Eugenio Ingribelli, che è anche il presidente dell’associazione. Lunedì 26 giugno in una di quelle serate torride ed umide il Teatro Aurora ha registrato ancora […]

Leggi...
28 Giugno 2023
Cinque spettacoli, un evento speciale e una festa per il gran finale di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Si concluderà il 1 e il 2 luglio la quarta edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea  tra Piazza Cairoli e la Casa Delle Culture e Della Musica di Velletri, con un programma che prevede cinque spettacoli di artiste/i e compagnie di fama internazionale come Chiara Frigo e Marigia Maggipinto, Zawirowania Dance Theatre (Pl), […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down