Ultimo aggiornamento:  23 Gennaio 2023

Egi_Stella, l'artista di Velletri che ha incantato Piazza di Spagna

Egi_Stella è una mamma che lavora a tempo pieno, e una pittrice di 34 anni di Velletri. Si definisce una donna con più vite nella vita, e lo stesso si può dire della sua arte. L'artista veliterna, infatti, spazia dalla pittura su tela alla scultura, dal trucco scenografico al tatuaggio, mischiando materiali e tecniche: "questo", scrive alla nostra Redazione, "serve per riuscire a rendere la comunicazione delle opere più limpide". La sua arte è tutta autobiografica ed ogni suo lavoro deve esprimere un'emozione.

Ultimamente si è cimentata nella realizzazione di scenografie per le piazze: con le sue mani crea costumi e scenografie utilizzando fiori, pietre e stoffe e dipingendo volti e corpi dei suoi modelli non solo con colori, ma con pietre, strass e foglie d'oro.

Per Natale Egi_stella voleva regalare al suo pubblico un'atmosfera magica, istanti di amore e bellezza senza tempo, voleva far immergere le persone in una favola, e quale miglior location se non quella di una delle più importanti piazze di Roma. Ha quindi cucito (da autodidatta) un grandissimo abito rosso di tulle formato da una coda di circa 3 metri e mezzo con una cascata di rose rosse, utilizzando quasi 70 metri di stoffa.

Come modella ha scelto la veliterna Silvia Trombetti che con il suo elegante portamento ha fatto innamorare Roma, e come accompagnatore musicale ha selezionato l' organettista Luca Stoppoloni, anche lui di Velletri, che con la sua musica ha reso ancora più magica Piazza di Spagna. I momenti più belli del pomeriggio sono stati immortalati dalla macchina fotografica di FoToma - fotografo veliterno sempre al fianco di Egi _stella.

Il pubblico romano ha apprezzato, ed Egi_Stella non nasconde la propria soddisfazione: "ho scoperto con grande stupore quanto la gente rimanesse colpita nel vedermi dipingere dal vivo, e da lì ho iniziato a dipingere le persone e costruire degli abiti con i fiori, tutto live in mezzo alle persone, a interagire con loro e sentire l' amore e l'ammirazione mentre lavoro mi dà una carica immensa. Vorrei cercare di rompere quella barriera che c'è tra artista e pubblico e di fare avvicinare le persone all'arte e all'artigianato che sono abilità che si stanno perdendo A Roma è stato incredibile vedere quanta gente si è fermata ad ammirare i miei ragazzi, e questa è la prova di quanto la gente abbia bisogno di sognare ad occhi aperti, e di vedere cose belle".

Categorie

20 Aprile 2023
Il Sindaco Pocci apre la campagna elettorale: "Saremo tutti i giorni sul territorio"

 "Sarà un momento per incontrarci, ascoltare e confrontarci" - queste le parole del Sindaco Orlando Pocci in vista dell'evento di domani a Piazza Mazzini. I suoi sostenitori si riuniranno alle 18:30 per conoscere le proposte e le idee della coalizione di centrosinistra. Un'iniziativa che aprirà, a poco meno di un mese dalle elezioni del 14 […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita, Anzio riaprirà: attesa e speranze per Velletri

In attesa degli esiti del ricorso al TAR, una buona notizia - per la sanità territoriale e per il 'precedente' che si andrebbe a creare - arriva da Anzio: sembrerebbe, il condizionale è d'obbligo, che il Punto Nascita dell'Ospedale "Riuniti" di Anzio e Nettuno riaprirà. L'ANNUNCIO DEL SEGRETARIO DEL PD A confermarlo il segretario del […]

Leggi...
10 Ottobre 2022
Auditorium intitolato a Romina Trenta, le parole della Città Metropolitana

Grande commozione per la cerimonia di intitolazione dell’ auditorium di Velletri a Romina Trenta, funzionario dell’ex Provincia di Roma e assessore del Comune di Velletri, scomparsa prematuramente. “Romina Trenta è stata una donna che fino all’ultimo ha servito la sua comunità. Ha lasciato un vuoto incolmabile che oggi abbiamo avuto modo di ricordare con l’intitolazione […]

Leggi...
22 Settembre 2021
Amministratori e cittadini contro il Biogas

Sabato 18 settembre alle ore 16,00 nel piazzale antistante il ristorante da Eugenio ai Cinque Archi, il Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri ha di nuovo incontrato i cittadini per ribadire un fermo NO alla costruzione dell’impianto Biometano in Via Colle San Clemente. MOLTA PARTECIPAZIONE Nonostante l’impegno della vendemmia all’incontro hanno partecipato molti cittadini ed […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Potenziata l'illuminazione al monumento per Nassyria a Velletri, Andolfi: "Gesto doveroso"

"Un doveroso piccolo grande gesto": il 12 novembre 2003, a Nassyria. Una data e una località dell’Iraq entrate nei nostri cuori. 19 tra militari, carabinieri e civili massacrati in un attentato. Io, che allora ero un giovane Consigliere comunale, facendomi interprete del sentimento popolare, con una mozione, proposi al Consiglio Comunale l'intitolazione del piazzale antistante […]

Leggi...
9 Gennaio 2023
"Incontriamoci" nel segno dell'indimenticato don Gaetano Zaralli

…l’occasione ce l’ha data ancora una volta don Gaetano, a cinque anni della sua morte. Un suo fedele amico, ogni anno il primo dell’anno, ha fatto celebrare una messa quale affettuoso ricordo di Gaetano, nella intimità di una fede pudica e personale. Ma le cose buone hanno gambe e parole cosicché, dopo un lungo periodo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down