Ultimo aggiornamento:  12 Marzo 2023

Elezioni Comunali, le mosse e l'appello di Patto Popolare Velletri

Patto Popolare Velletri nel 1997 ha votato per un Sindaco di Alleanza Nazionale, idem nel 1999, ancora nel 2004 e poi nel 2008. Mentre nel 2013 ne ha sostenuto uno di Forza Italia. Ad un certo punto ha chiesto di avere una espressione più civica e popolare e il candidato che aveva individuato si è iscritto ad uno schieramento partitico ben preciso e lo ha addirittura sostituito con un altro il mese successivo alle appena svoltesi elezioni. E noi di Patto Popolare Velletri non lo abbiamo accettato! Abbiamo fatto bene o abbiamo sbagliato, non lo so! Sta di fatto che abbiamo pagato a caro prezzo il costo del nostro orgoglio e della nostra trasparenza. Lo abbiamo detto e scritto pubblicamente centinaia di volte. E abbiamo pubblicato a chiare note e su tutti i settimanali locali che con l’Amministrazione Pocci non abbiamo mai avuto niente a che fare. Mai una adunanza, una riunione o anche soltanto un invito agli auguri natalizi promossi in loco dalla attuale maggioranza di governo. Siamo stati critici quando era giusto e silenti nelle altre occasioni. Soltanto chi non vuole non ne è a conoscenza. Adesso - a meno di 8 settimane dalla presentazione delle liste elettorali ( che la legge obbliga a 30 gg prima del voto )- la attuale compagine del Centro Destra locale, non ha mai convocato ufficialmente un tavolo per discutere di un programma elettorale da condividere insieme e delle regole con cui individuare una figura di Candidato Sindaco con cui poi realizzarlo e vincere le prossime elezioni comunali che si svolgeranno il 14 e il 15 del mese di Maggio 2023. Nella giornata di oggi i nostri soci fondatori hanno deliberato la necessità di iniziare da Lunedì prossimo la raccolta delle firme necessarie alla presentazione di una nostra lista e di un possibile candidato a Sindaco da sottoporre alla eventuale coalizione alternativa alla Sinistra locale o da sostenere a prescindere da essa! Patto Popolare Velletri chiede ufficialmente di determinare al più presto un programma elettorale utile per la nostra città e di poter esprimere al pari di ogni altra forza politica le proprie volontà e priorità da inserirvici per il solo ed esclusivo interesse del nostro più che bistrattato territorio. Più tutela per l’ambiente cittadino e il nostro Monte Artemisio, meno impianti di monnezza e maggiori investimenti per il comparto agricolo, artigianale e turistico. E più attenzione per il commercio al dettaglio e al nostro centro storico cittadino anziché per i grandi centri commerciali. Con una maggiore sensibilità ed attenzione per lo Sport cittadino e per le tantissime associazioni che lo praticano e che regalano moltissime soddisfazioni ai nostri atleti anche in termini di risultati. E maggiore programmazione e proposte per il sociale e per l’edilizia popolare e residenziale. Per il 5 Aprile prossimo verrà convocata una nostra assemblea pubblica e se non vi saranno delle decisioni condivise in materia di programma e con un Candidato a Sindaco all’altezza, sarà nostro dovere organizzarci in autonomia e senza alcun obbligo di scuderia e di appartenenza. E diffidiamo sin da ora chiunque voglia additarci come coloro che dividono, spaccano o vogliono far perdere chicchessia. Perché non può esservi partita più persa di una non giocata o giocata in ritardo e male. E a noi piace vincere o magari perdere con dignità.
Velletri merita il massimo impegno di tutti e le dispute regionali non possono e debbono inficiare nelle sue legittime aspettative di cambiamento e di un migliore futuro possibile. Il Centro Destra unito può garantirglielo ma è tempo di dare fiato alle trombe. Oltre non si può andare!

Patto Popolare Velletri

Categorie

6 Maggio 2022
La panchina per la Fibromialgia al Parco di S. Maria dell'Orto

AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), presente ad Aprilia con la sua sezione territoriale, è un’associazione “di malattia” senza finalità di lucro che riunisce pazienti, medici, familiari, amici, professionisti e volontari, con esclusive finalità di solidarietà sociale, proponendosi di promuovere e sviluppare progetti che rispondano, nell’ambito dell’assistenza sanitaria, ai bisogni del malato fibromialgico. SENSIBILIZZAZIONE AISF, […]

Leggi...
13 Luglio 2023
"Summer Camp 2023" con la Protezione Civile di Velletri

"Durante le giornate del 30 Giugno e 1 e 2 Luglio si è svolto presso la nostra sede il "Summer Camp 2023". In questi 3 giorni è stato possibile effettuare molte lezioni teorico/pratiche al fine di mantenere sempre alta la capacità di risposta dei nostri volontari alle varie situazioni di emergenza a cui si potrebbero […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
Lutto nel giornalismo locale: è scomparso il collega Alessandro De Angelis

Una triste notizia ha funestato questo piovoso sabato sera. È prematuramente scomparso il collega Alessandro De Angelis, molto attivo nel mondo del giornalismo locale soprattutto su sponda Lariano. Aveva 47 anni. De Angelis ha collaborato con tantissime realtà del territorio e con numerosi giornali, tra cui il nostro. Una persona attenta, preparata, professionale e molto […]

Leggi...
27 Novembre 2021
Ospedale, De Marchis: "Non una parola per i reparti che vanno via". Leoni: "Badiamo ai fatti"

Fra le primissime reazioni alle dichiarazioni di Orlando Pocci c'è stata Maria Paola De Marchis, che ha fatto dell'Ospedale una delle sue principali battaglie consiliari non mancando mai di esporsi in prima persona per la salvaguardia del nosocomio. Secondo la consigliera di IV la somma investita è fumo negli occhi, nel senso che non vi […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Panchine in piazza Cairoli, Lega: "Manca visione di città"

“Dopo la verifica presso l’Ufficio Tecnico del Comune siamo costretti, ahinoi, ad affermare che l’opera di arredo urbano di una parte di Piazza Cairoli è terminata come oggi si mostra. Non è solo una questione di gusti personali, quell’isola e le panchine posizionate nel centro storico sotto la torre del Trivio, sono un pugno in […]

Leggi...
25 Maggio 2022
Rinnovati gli organi direttivi di Velletri 2030

Rinnovati gli Organi Direttivi dell’Associazione Velletri 2030 per il triennio 2022 - 2024. Il processo è avvenuto in due tappe. In data 17 Maggio, 2022, si è tenuta l’Assemblea dei Soci e l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nel rispetto dello Statuto dell’Associazione. Per rendere possibile la partecipazione di tutti gli aventi diritto, alcuni non residenti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down