Ultimo aggiornamento:  12 Marzo 2023

Elezioni Comunali, le mosse e l'appello di Patto Popolare Velletri

Patto Popolare Velletri nel 1997 ha votato per un Sindaco di Alleanza Nazionale, idem nel 1999, ancora nel 2004 e poi nel 2008. Mentre nel 2013 ne ha sostenuto uno di Forza Italia. Ad un certo punto ha chiesto di avere una espressione più civica e popolare e il candidato che aveva individuato si è iscritto ad uno schieramento partitico ben preciso e lo ha addirittura sostituito con un altro il mese successivo alle appena svoltesi elezioni. E noi di Patto Popolare Velletri non lo abbiamo accettato! Abbiamo fatto bene o abbiamo sbagliato, non lo so! Sta di fatto che abbiamo pagato a caro prezzo il costo del nostro orgoglio e della nostra trasparenza. Lo abbiamo detto e scritto pubblicamente centinaia di volte. E abbiamo pubblicato a chiare note e su tutti i settimanali locali che con l’Amministrazione Pocci non abbiamo mai avuto niente a che fare. Mai una adunanza, una riunione o anche soltanto un invito agli auguri natalizi promossi in loco dalla attuale maggioranza di governo. Siamo stati critici quando era giusto e silenti nelle altre occasioni. Soltanto chi non vuole non ne è a conoscenza. Adesso - a meno di 8 settimane dalla presentazione delle liste elettorali ( che la legge obbliga a 30 gg prima del voto )- la attuale compagine del Centro Destra locale, non ha mai convocato ufficialmente un tavolo per discutere di un programma elettorale da condividere insieme e delle regole con cui individuare una figura di Candidato Sindaco con cui poi realizzarlo e vincere le prossime elezioni comunali che si svolgeranno il 14 e il 15 del mese di Maggio 2023. Nella giornata di oggi i nostri soci fondatori hanno deliberato la necessità di iniziare da Lunedì prossimo la raccolta delle firme necessarie alla presentazione di una nostra lista e di un possibile candidato a Sindaco da sottoporre alla eventuale coalizione alternativa alla Sinistra locale o da sostenere a prescindere da essa! Patto Popolare Velletri chiede ufficialmente di determinare al più presto un programma elettorale utile per la nostra città e di poter esprimere al pari di ogni altra forza politica le proprie volontà e priorità da inserirvici per il solo ed esclusivo interesse del nostro più che bistrattato territorio. Più tutela per l’ambiente cittadino e il nostro Monte Artemisio, meno impianti di monnezza e maggiori investimenti per il comparto agricolo, artigianale e turistico. E più attenzione per il commercio al dettaglio e al nostro centro storico cittadino anziché per i grandi centri commerciali. Con una maggiore sensibilità ed attenzione per lo Sport cittadino e per le tantissime associazioni che lo praticano e che regalano moltissime soddisfazioni ai nostri atleti anche in termini di risultati. E maggiore programmazione e proposte per il sociale e per l’edilizia popolare e residenziale. Per il 5 Aprile prossimo verrà convocata una nostra assemblea pubblica e se non vi saranno delle decisioni condivise in materia di programma e con un Candidato a Sindaco all’altezza, sarà nostro dovere organizzarci in autonomia e senza alcun obbligo di scuderia e di appartenenza. E diffidiamo sin da ora chiunque voglia additarci come coloro che dividono, spaccano o vogliono far perdere chicchessia. Perché non può esservi partita più persa di una non giocata o giocata in ritardo e male. E a noi piace vincere o magari perdere con dignità.
Velletri merita il massimo impegno di tutti e le dispute regionali non possono e debbono inficiare nelle sue legittime aspettative di cambiamento e di un migliore futuro possibile. Il Centro Destra unito può garantirglielo ma è tempo di dare fiato alle trombe. Oltre non si può andare!

Patto Popolare Velletri

Categorie

23 Marzo 2022
Il Sindaco Pocci saluta la Primavera a S. Maria dell'Orto

La Primavera ispira anche il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, che commenta per la prima volta i lavori di realizzazione del parco giochi a S. Maria dell'Orto rispolverando lo slogan che ha contraddistinto la campagna elettorale dell'attuale primo cittadino. LE PAROLE DEL SINDACO "Il calendario astronomico indica che oggi, 20 marzo, è il primo giorno […]

Leggi...
10 Febbraio 2023
Elezioni regionali nel Lazio, biglietti scontati per i viaggi in treno

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio nel Lazio si vota per eleggere il Presidente della Regione e il Consiglio regionale. In occasione dell'election day è possibile usufruire dell'agevolazione Trenitalia dedicata a chi raggiunge le località di voto in treno. Lo sconto sui biglietti ferroviari è valido per viaggi di andata e ritorno e prevede la riduzione del 70% rispetto al prezzo Base del biglietto per Frecciarossa, […]

Leggi...
22 Settembre 2021
Morte di Lorenzo Battistini, a processo l'automobilista

Dovranno aspettare ancora otto, lunghi mesi, ma ora i familiari di Lorenzo Battistini hanno una fondamentale certezza: l’automobilista accusata di aver causato il decesso, a soli 27 anni, del loro caro e il ferimento della sua fidanzata e coetanea, Giada, sarà processata per omicidio stradale. Al termine dell’udienza preliminare tenutasi (finalmente) giovedì 16 settembre 2021, […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
2 gennaio 2023: un anno senza Romina Trenta

È passato un anno da quel 2 Gennaio 2022, era una domenica, quando il Sindaco Pocci, annunciava alla città la scomparsa dell’Assessora Romina Trenta a soli 46 anni dopo una battaglia contro un male che non perdona. Dopo un anno siamo qui a ricordarla, e nel 2022 abbiamo avuto molte occasioni per farlo nelle varie […]

Leggi...
26 Settembre 2022
Politiche, scrutini a Velletri: alla Camera centrodestra sfiora il 55%

Nella domenica elettorale che ha sancito la vittoria del centrodestra a livello nazionale, Velletri si conferma in linea con il trend peninsulare e addirittura riporta dei numeri diversi e più rotondi in favore della coalizione di Meloni, Salvini, Berlusconi. A scrutinio quasi ultimato, infatti, il centrodestra - alla Camera - sfiora il 55% dei suffragi […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Addio al dottor Lino Fusco

Lutto nella comunità veliterna: è venuto a mancare nel giorno dell'Immacolata lo stimato psicologo e psicoterapeuta Lino Fusco, molto noto in città per il suo lavoro e per la sua grande umanità. Nato nel 1970, si è spento dopo una lunga malattia. La notizia della sua scomparsa si è diffusa già dal mattino lasciando sgomente […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down