Ultimo aggiornamento:  26 Settembre 2022

Elezioni, le dichiarazioni a caldo degli esponenti politici veliterni dopo la vittoria del Centrodestra

Quando mancano davvero poche sezioni per parlare di percentuali definitive è chiara la vittoria del centrodestra, che con il 43, 85% dei consenti supera la soglia del 40% e si appresta dunque ad avere una maggioranza piuttosto stabile per governare nei prossimi cinque anni. Il centrosinistra, che ha rinunciato all’alleanza con Conte e con il M5S, si ferma al 26,16% con il PD che scende sotto la soglia psicologica del 20% attestandosi al 19%. La vera rimonta è proprio quella dei pentastellati, che superano il 15% e recuperano suffragi soprattutto al Sud diventando di fatto il terzo partito dopo Fratelli d’Italia e PD. Il terzo polo arriva quarto, con Renzi e Calenda che si attestano al 7,7%, un risultato tutt’altro che negativo viste le premesse. A Velletri le percentuali sono leggermente diverse rispetto alla media nazionale: il centrodestra è andato oltre il 50%, con un’ottima affermazione di FDI. Abbiamo ascoltato alcune voci a caldo per commentare il voto.

CHIARA ERCOLI (FDI): "RISULTATO STRAORDINARIO"

“Il risultato è straordinario e a Velletri siamo il primo partito con il 36%”, ha detto alla nostra Redazione Chiara Ercoli, consigliera comunale di Fratelli d’Italia. “Siamo dieci punti sopra la media nazionale e ovviamente non mi sento di rivendicare personalmente questo risultato perché è frutto del lavoro straordinario principalmente di Giorgia Meloni. Stiamo godendo dei frutti del suo lavoro e spero di poter consolidare questo risultato a Velletri con il nostro lavoro. Un dato che va analizzato, a parte il trend nazionale, è che FDI è dieci punti sopra la media nazionale mentre il PD quattro/cinque punti al di sotto della media nazionale. L’Amministrazione Comunale, forse, dovrebbe riflettere”, ha concluso.

GIANFRANCO CESTRILLI (IV): "RENZI E CALENDA PER L'ALTERNATIVA"

Gianfranco Cestrilli, coordinatore di Italia Viva, batte invece sul tasto dell’astensione e contesta al PD le politiche proposte. L’ex consigliere comunale ha detto infatti che “i risultati parlano chiaro ed evidenziano una astensione record. La destra stravince con il partito della Meloni che asciuga lega e Forza Italia. La sinistra frammentata esce notevolmente ridimensionata. Temo che il PD”, ha aggiunto in chiusura, “abbia esaurito la sua ragione d’essere, perciò toccherà al polo riformista di Renzi e Calenda farsi carico di costruire un’alternativa di governo credibile alla destra italiana”.

ANDREA TETTI (FI): "BUON RISULTATO CHE DA' CONSAPEVOLEZZA"

Soddisfatto anche Andrea Tetti, al fianco del candidato all’uninominale Antonio Tajani. Il neo-coordinatore di Forza Italia può contare sul quasi 9% raggiunto dal partito di Silvio Berlusconi a Velletri, con un risultato superiore alla media nazionale. “Un buon risultato che dà consapevolezza a FI dei grossi margini di miglioramento. È un punto di partenza per iniziare un percorso politico a livello nazionale e territoriale, perché sul territorio e sul collegio di Velletri Tajani ha riportato un risultato importante in tutti i comuni. FI oggi è il secondo partito del centrodestra, in questa zona. Su Velletri c’è molto da lavorare ma sono state gettate le basi e sono state ridate le giuste motivazioni a tutti per potersi riportare al centro della politica e al centro di un progetto importante e costruttivo. Velletri oltre a Civitavecchia, tra i Comuni con oltre 50.000 abitanti, ha avuto uno dei risultati più importanti. Occorre riacquisire giorno dopo giorno consensi e i consensi si acquisiscono solo se ci sono progetti importanti e piani di rilancio per il paese”.

SERGIO ANDREOZZI: "ERA IL RISULTATO CHE CI SI ASPETTAVA"

Il presidente del Consiglio Comunale, Sergio Andreozzi, ha invece così commentato il voto: “Era il risultato che ci si aspettava e che era nell’aria. C’è una vincitrice assoluta, Giorgia Meloni, e tanti perdenti. Lo scenario non è così ben delineato, a mio avviso, perché FDI ha ottenuto sì 1/3 dei voti espressi ma le altre forze che l’hanno accompagnata non hanno riportato risultati straordinari. Credo che l’Italia sia spaccata, come sempre, e il conteggio totale dei voti - al di là di una legge elettorale che premia chi prende il 40% - dice che tra la destra e i moderati di centrosinistra in cui includo anche il Movimento 5 Stelle c’è una divisione a metà. Il centrodestra comunque potrebbe governare per cinque anni pur non potendo cambiare la Costituzione come magari avevano pensato. Staremo a vedere, non sarà un compito facile”.

GIORGIO GRECI (LEGA): "MAGGIORANZA POLITICA SCHIACCIANTE"

Giorgio Greci, consigliere comunale della Lega ed ex Candidato a Sindaco nel 2018, ha salutato positivamente il risultato del Carroccio che in città ottiene un dato superiore alla media nazionale: “i numeri di Velletri parlano di una maggioranza politica schiacciante con il 55% dei consensi. Bisognerà ragionare su chi sta appoggiando il PD, capire il comportamento di FI, se vorrà staccare la spina a questa amministrazione o continuare a vivere nell’ombra di un accordo del 2018 che la vide determinante per la vittoria di Pocci e del PD. La Lega - che con me, Comandini e D’Agapiti insieme a Bruognolo ottiene un dato importante di 2500 voti – è andata oltre il 10% e sopra la media nazionale del partito a dimostrazione che il gruppo politico è presente, radicato, e supera i 3200 voti includendo anche Lariano. Il dato andrà confrontato con gli altri Comuni, ma Velletri credo sia il comune in cui la Lega prende più voti in provincia di Roma, insieme a Lariano, e questo vuol dire che si è lavorato bene”. Il medico e politico veliterno poi guarda al futuro: “faccio i complimenti per il risultato a FDI, la coalizione di centrodestra darà un governo stabile e duraturo e la sovranità popolare è stata evidente. Chi è andato a votare ha scelto una maggioranza e sono certo che ci sarà la stabilità tanto necessaria. Adesso l’attenzione andrà alle regionali, noi ci faremo trovare pronti, abbiamo già individuato un candidato nella persona del coordinatore Tony Bruognolo e ritengo che se ci sarà la volontà di andare uniti alle future amministrative del 2023 senza accordi trasversali molto probabilmente il centrodestra potrebbe amministrare Velletri”.

Categorie

21 Marzo 2023
Terzo appuntamento gratuito con "Reading P.E.S." lunedì 27 marzo a Velletri

In arrivo il terzo appuntamento Reading P.E.S. lunedì 27 marzo, a cura dell'Associazione Impariamo ad Imparare. Due gli appuntamenti: dalle 16:00 alle 17:00 letture collettive per bambini e bambine e dalle 17:00 alle 18:00 letture collettive per ragazzi e ragazze. Ricordiamo il quarto evento in programma del progetto Reading P.E.S. lunedì 29 maggio, per ritrovarsi tutti insieme […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Una rete che può intrappolare. Genitori e figli nell’era social

L’interesse dell’opinione pubblica fa eco alla tragedia avvenuta a Palermo, in cui una bambina di soli 10 anni partecipa ad una sfida estrema, una dimostrazione di coraggio lanciata su uno dei social più frequentato ed amato dai teenagers, Tik tok. Il “Blackoutchallenge” consiste in un’assurda prova di resistenza in cui vince chi riesce a rimanere […]

Leggi...
24 Settembre 2021
Proseguono i lavori per la rotonda di Piazza XX Settembre

Proseguono, spediti, i lavori per la realizzazione della rotatoria in Piazza XX Settembre, proprio alle porte del centro storico di Velletri. LAVORI IN CORSO Nonostante un tempismo non dei migliori, con i cantieri avviati pochissimi giorni prima della riapertura delle scuole (e in quel quadrante ne insistono due molto grandi), la rotatoria è a buon […]

Leggi...
19 Agosto 2022
Poesia dialettale e "Brindisi con l'autore" alla stazione FS

Venerdì 26 Agosto in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, "Estate in Stazione", manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il gruppo scout CNEGEI di Velletri presenta in collaborazione con La Vigna dei Poeti un incontro di poesia dialettale. LA VIGNA DEI POETI Si torna a […]

Leggi...
5 Agosto 2022
“Liberi dentro in un tempo senza tempo”: bilancio positivo per il progetto didattico della Fondazione De Cultura

Si è concluso il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato e organizzato dalla Fondazione De Cultura in collaborazione con l’IIS “Cesare Battisti” di Velletri e con il contributo della Regione Lazio. IL PERCORSO DIDATTICO Un percorso che ha visto affrontate, attraverso professionalità del mondo della cultura quali docenti, giornalisti, scrittori, editori, librai, […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Il seminarista Simone De Marchis sarà istituito Accolito

Mercoledì 14 dicembre p.v. alle ore 18:30 nella Cappella Maggiore del Pontifico Collegio Leoniano, verrà istituito accolito il seminarista Simone De Marchis durante la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. mons. Luigi Vari Arcivescovo di Gaeta. Simone è originario di Velletri della Parrocchia Cattedrale di San Clemente I PM, ha 30 anni ed è al quinto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down