Ultimo aggiornamento:  16 Gennaio 2023

Elezioni Regionali in Lazio, quanti volti di Velletri tra i candidati?

Finito il tempo per le candidature alle Regionali, non mancano le sorprese. Alle ore 12 di sabato, infatti, è scaduto il termine ultimo e i giochi sono fatti per le consultazioni del prossimo 12 febbraio che segneranno la fine dell’era Zingaretti, iniziata nel lontano 2013, e un cambio alla guida della Regione Lazio. I sondaggi, ad ora, non sembrano lasciare spazio alle interpretazioni. Il candidato del centrodestra Francesco Rocca è dato in netto vantaggio, forte anche dell’onda nazionale con il governo di Giorgia Meloni. Il principale competitor è Alessio D’Amato, del centrosinistra: l’assessore uscente alla Sanità, che ha gestito il complicato periodo della pandemia, ha con sé una coalizione che accoglie, tra gli altri, il Terzo Polo di Renzi e Calenda. Il Movimento Cinque Stelle invece si affida a Donatella Bianchi, sostenuta da una lista progressista e dai pentastellati. Sfumato l’accordo tra PD e M5S: un fatto politico interessantissimo da analizzare, dato che hanno governato insieme con la presidenza di Zingaretti. Ma in corsa ci sono anche Sonia Pecorilli (Partito Comunista) e Rosa Rinaldi (Unione Popolare), che cercheranno di intercettare i consensi di centrosinistra scontenti del PD e gli elettori di sinistra radicale nonché Fabrizio Pignalberi (Quarto Polo e Insieme per il Lazio).

Chi sono i candidati di Velletri? Andiamoli a scoprire uno per uno.

Torna in pista Giancarlo Righini, già consigliere regionale negli ultimi dieci anni. Qualcuno si aspettava una sua candidatura al Parlamento, ma il consigliere di Fratelli d’Italia sarà nella lista del partito di Giorgia Meloni ed è uno dei favoriti alla rielezione.

La Lega, invece, ha virato su Tony Bruognolo – già coordinatore regionale. L’esponente del partito di Matteo Salvini è sicuramente uno dei favoriti all’elezione e gode dell’appoggio di moltissimi consiglieri comunali dei vari Comuni dei Castelli e non solo.

Forza Italia darà fiducia, su Velletri, a Tiziana Pepe, avvocatessa e compagna di Salvatore Ladaga. Il gruppo forzista sosterrà lei e Roberto D’Ottavio, nella speranza di ottenere il seggio alla Pisana.

Il Terzo Polo – che a Velletri ha tra le sue fila, fra gli altri, l’ex Sindaco Fausto Servadio – propone la candidatura di Maria Paola De Marchis, già consigliera comunale. Tra le sue priorità la sanità e l’Ospedale, come ampiamente dichiarato.

Nella lista Progressista che sosterrà Donatella Bianchi assieme al Movimento Cinque Stelle, c’è Ilaria Usai, ex Assessora alla Cultura del Comune di Velletri con la giunta Servadio (poi arrivarono le dimissioni).

C’è anche, nella lista Verdi-Sinistra, il veliterno Daniele Previtali, che si batterà per i temi ambientali e non solo e rappresenta un altro volto del campo progressista.

Nella lista di Unione Popolare, per De Magistris, a sostegno della candidatura di Rosa Rinaldi c’è Matteo Masum, veliterno e già segretario di Rifondazione Comunista a Velletri.

Per il Partito Comunista, invece, figura Sofia Barletta detta Sonia nella lista che sostiene alla Presidenza della Regione Sonia Pecorilli.

Assente, invece, Daniele Ognibene che si è candidato cinque anni fa riuscendo a essere eletto con Liberi e Uguali e stavolta, invece, non figura in alcuna lista.

Un quadro interessante e sarà adesso importante anche vedere i singoli sostegni degli esponenti e gruppi politici veliterni, per capire come si sta lavorando anche nell’ottica delle Elezioni Comunali previste per maggio-giugno 2023 a Velletri. Non sono escluse altre sorprese, l'articolo è in aggiornamento.

Categorie

5 Maggio 2022
Il grande ritorno di "Rock per un bambino"

Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, il 21 Maggio dalle ore 20.30 alle ore 23.00 torna al Palazzo dello sport Gino Cesaroni del Comune di Genzano, la 12° edizione di “Rock per un bambino”, la celebre manifestazione di beneficenza a favore della raccolta fondi per il Bambino Gesù. IL PROGETTO Il progetto “Rock […]

Leggi...
17 Settembre 2022
La dama sarà protagonista della Festa dell'Uva

In occasione della “91esima Festa dell’Uva e dei Vini” che si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre 2022 il nostro Quartiere ospiterà il “Torneo di Dama amatoriale” riservato ai non tesserati senza limiti di età ISCRIVITI SUBITO! anche con un messaggioal 3925510479 (Camaleonte Home Style) INVITIAMO TUTTI  a partecipare all’evento dalle ore 16.00 di sabato […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Covid 19, che fatica! La Pandemic fatigue, risvolti psicofisici di una pandemia senza fine

La Pandemic Fatigue, come ogni manifestazione di malessere, è espressione di un segnale che può aiutarci a dirigere lo sguardo verso il nostro mondo interiore: qualcosa che ci ricordi di prenderci cura di noi, prestando attenzione ai nostri bisogni.  Cos’è la Pandemic Fatigue? Nuove restrizioni, contagi in impennata, coprifuoco, pericolo, allerta, quelle raccomandazioni che potrebbero […]

Leggi...
20 Gennaio 2022
Premiati il miglior presepe e la migliore scultura al Polo

Sabato 15 Gennaio presso il Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta la cerimonia di chiusura della XXXII Mostra Veliterna dei presepi e della Rassegna Nazionale di Arte Sacra Premio Nazionale Croce Veliterna Don Marco Nemesi. IL RICORDO DI ROMINA TRENTA Il commovente pomeriggio è iniziato con il ricordo da parte del presidente della Pallade […]

Leggi...
14 Febbraio 2023
Giancarlo Righini ritorna alla Pisana: terza volta da Consigliere Regionale per l'esponente FDI

Era il grande favorito alla vigilia delle consultazioni e lo spoglio non ha tradito le attese. Giancarlo Righini sarà per la terza volta consecutiva eletto al Consiglio Regionale, con uno straordinario consenso che si preannuncia probabilmente anche più roseo delle aspettative. Probabile per lui un ruolo in Giunta o in Consiglio. In attesa dei dati […]

Leggi...
12 Maggio 2022
Pia Majano Ucelli di Nemi compie cento anni

Nel giorno del suo centesimo compleanno con un sentimento di grande stima e affetto rivolgiamo gli auguri di tutta l’amministrazione comunale di Nemi e della cittadinanza a Pia Majano Ucelli di Nemi. Il suo nome rievoca le grandi gesta della sua famiglia e del papà Ing. Guido Ucelli che ha condotto le memorabili operazioni di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down