Ultimo aggiornamento:  15 Maggio 2023

Elezioni Velletri, fine primo round: Ascanio Cascella (44,3%) in vantaggio su Orlando Pocci (32,9%)

Alla fine le attese sono state rispettate: per conoscere il nome del nuovo Sindaco di Velletri si andrà al ballottaggio, con i due contendenti favoriti alla vigilia che si ripresenteranno agli elettori fra quindici giorni. Il dato dell'affluenza oltre il 60% aveva lasciato presagire il secondo turno e così è stato.

Non è riuscita al centrodestra l'impresa di strappare la città al primo turno, nonostante il vento favorevole a livello nazionale e regionale: segno che le consultazioni cittadine sono un'altra cosa e seguono altre logiche. La coalizione riunita con tutti i principali partiti ha raggiunto un ottimo risultato con l'avvocato Ascanio Cascella, capace di superare le 10.000 preferenze e attestarsi al 44%. Non è bastato, però, per non doversi giocare il secondo turno. Orlando Pocci, Sindaco uscente, si attesta intorno al 33,5% prendendo a occhio e croce gli stessi suffragi di cinque anni fa. Anche quella volta fu necessario il ballottaggio per avere la meglio sullo sfidante Giorgio Greci, orfano però di alcuni pezzi di centrodestra. Il centrosinistra cercherà quindi altra continuità dopo quindici anni di governo.

Di sicuro il ruolo di ago della bilancia andrà al terzo e a quarto classificato. Da capire come si muoverà Romano Favetta, la cui ascesa era pronosticabile già alla vigilia: l'ex Assessore, superando i 3000 voti con un 13% abbondante, diventa un interlocutore appetibile per entrambi gli sfidanti. Analogo discorso per Fausto Servadio, che ripresentatosi alle urne dopo l'esperienza da Sindaco per ben dieci anni non ha sfigurato totalizzando un 8% che sarà sicuramente attenzionato da chi è al secondo turno. Sulla carta difficile pensare che un ex Assessore di Pocci - Favetta, appunto - possa appoggiare il centrodestra, considerati anche i discorsi di questa campagna elettorale. Dall'altra parte, invece, Servadio non ha mai lesinato critiche all'amministrazione uscente oltre che al centrodestra e un suo appoggio a Pocci appare quanto mai remoto anche se il suo elettorato è senz'altro presumibilmente spostato verso il centrosinistra.

Elementi, tutti questi sul piatto, da soppesare - in attesa di conoscere le intenzioni di voto di Clorinda Ricci e Roberto Romagnoli, che pur attestandosi a percentuali non altissime rappresentano comunque sigle partitiche nazionali. La sensazione è che la partita sia apertissima, e si preannunciano quindici giorni di fuoco per consegnare a Velletri l'amministrazione che guiderà la città più grande dei Castelli fino al 2028.

Categorie

30 Dicembre 2021
Verso i trent'anni dalla tragedia ferroviaria di Casabianca

In preparazione un momento di ricordo delle sei vittime e delle tre vittime del crollo di Capannelle avvenuto appena tre giorni prima. Non si poteva lasciare passare inosservato il trentesimo anniversario del tragico incidente del 27 Gennaio 1922, da tutti ricordato come l’incidente di Casabianca. UN FATALE SCONTRO Per questo la Fondazione Museo Luigi Magni, […]

Leggi...
17 Luglio 2023
La Spinosa Velletri interviene sul parcheggio sotto l'Ospedale

Ci amareggia dover scrivere ancora sull'ennesimo Ecomostro che si aggiunge purtroppo a quelli già esistenti. Questa volta scriviamo del parcheggio multipiano che verrà costruito sotto la Villa Ginnetti. Finanziato dal PNRR per un importo totale di 4.317.121,82 ospiterà circa 400 autovetture e rovinerà definitivamente l'unico lato di Velletri con assenza di casermoni ed ecomostri. Nessuna […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Progetti: fondi per Comuni e Enti/Associazioni col nuovo Avviso Pubblico di LazioCREA

LazioCrea ha diramato un avviso pubblico dedicato a Comuni del Lazio ed Enti privati per le iniziative culturali, sociali e turistiche della Regione Lazio. L’avviso è rivolto a Comuni, Roma Capitale e suoi Municipi, associazioni, fondazioni, comitati, cooperative sociali e cooperative, iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale. I REQUISITI I soggetti elencati […]

Leggi...
29 Aprile 2022
A luglio torna la Festa della Pizza e della Birra a Velletri

Dopo due anni di pausa, da diversi giorni sui social network la notizia si è già diffusa: tornerà, nel mese di luglio, la Festa della Pizza e della Birra a Velletri, un evento che sin dalle prime edizioni ha richiamato centinaia di persone nel cuore del centro storico della nostra città. L'Associazione Culturale ArtisticaMente in […]

Leggi...
19 Novembre 2021
Fiera di S. Clemente, si accede solo con mascherina

L'aumento dei contagi preoccupa un po' in tutta Italia e a Velletri, dove secondo l'ultima rilevazione settimanale della ASL Roma 6 si sfiorano i 200 attuali positivi, è in arrivo la Fiera di San Clemente. Il Sindaco Orlando Pocci, per evitare problematiche e arginare l'aumento dei contagi, ha quindi emesso un'ordinanza in cui si obbligano […]

Leggi...
6 Giugno 2023
Monsignor Gianluca Perici Arcivescovo di Bolsena e nunzio apostolico in Zambia e Malawy

Il Santo Padre Francesco ha elevato alla pienezza del sacerdozio il canonico onorario del Capitolo della Cattedrale di San Clemente in Velletri MONS. GIANLUCA PERICI ARCIVESCOVO TITOLARE DI BOLSENA NUNZIO APOSTOLICO IN ZAMBIA E MALAWY.Dopo Mons. Lorenzo Loppa, attuale Vescovo emerito di Anagni – Alatri, Mons. Luigi Vari attuale Arcivescovo di Gaeta, Mons. Leonardo D’Ascenzo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down