Ultimo aggiornamento:  11 Marzo 2022

Emergenza umanitaria Ucraina, il Comune di Velletri si attiva

Alla luce dell’attuale difficile situazione creatasi a seguito della crisi bellica ed umanitaria che sta interessando da alcuni giorni l'Ucraina, il Comune di Velletri vuole rendersi fin da subito parte attiva in questa emergenza e nella gestione dell'accoglienza sul territorio comunale dei cittadini ucraini costretti alla fuga. Pertanto, in aggiunta a quanto già disposto in termini di risorse da parte del Ministero dell’Interno, che amplia i servizi di accoglienza rivolti ai cittadini stranieri già attivi nell’ambito della rete dei Centri Temporanei di Accoglienza (CAS) e del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), l’Amministrazione comunale, preso atto della nota della Prefettura di Roma, prot. n. 77334 del 2 marzo 2022, ha deciso di attivarsi per il reperimento di eventuali case sfitte ed appartamenti che i cittadini di Velletri vorranno mettere a disposizione gratuitamente ed a titolo di ospitalità, come risposta alla grave crisi umanitaria che sta investendo l'Europa intera. Gli alloggi, come riportato nella nota prefettizia, «dovranno essere pronti all'uso in quanto già arredati, forniti di riscaldamento, acqua e servizi igienici». In questa fase, pertanto, è in atto una ricognizione urgente delle disponibilità di alloggi. Gli eventuali interessati dovranno limitarsi a dare la disponibilità di immobili liberi dando qualche informazione di massima (ubicazione, condizioni generali, metri quadri, caratteristiche, ecc...), scrivendo a: protocollo@pec.comune.velletri.rm.it ed inserendo, quale oggetto: “Comunicazione disponibilità di alloggio sfitto crisi umanitaria Ucraina”.

Categorie

10 Giugno 2022
Come funziona la comunione legale tra coniugi?

Questa settimana rispondo a domande sulla comunione legale dei beni tra coniugi. In particolare, mi è stato chiesto se fosse stato possibile chiarire come si instaura la comunione e precisare quali sono i beni inclusi e quelli esclusi. COMUNIONE LEGALE Gli sposi, al momento del matrimonio od anche successivamente, possono scegliere il regime patrimoniale della loro famiglia, […]

Leggi...
26 Settembre 2021
"Il diritto di scegliere"

Mc 9, 38-48 TESTO Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è […]

Leggi...
19 Settembre 2022
Sul film "Il Signore delle Formiche", le scuse della società per la demonizzazione di Braibanti

L'Italia più retrograda, menzognera e affabulata da capo-popolo intrisi di saggezza stereotipata costruita tra buon costume e rosari è quella che emerge dal nuovo, durissimo, film di Gianni Amelio. UN INTELLETTUALE ATIPICO “Il Signore delle Formiche” ripercorre la storia di Aldo Braibanti, eccentrico e moderno intellettuale - diverso, per qualcuno forse "deviato" - che aveva […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Addio al fondatore di "Repubblica" e cittadino di Velletri Eugenio Scalfari

Lutto nel mondo della cultura e del giornalismo italiano e internazionale. Morto, all'età di 98 anni, Eugenio Scalfari, l'ultimo maestro dell'informazione. Aveva una casa a Velletri ed era cittadino onorario, spesso e volentieri si rifugiava nella sua abitazione in zona via dei Laghi per trascorrere ore serene. Parlare della sua esperienza è quasi impossibile: fondatore […]

Leggi...
5 Aprile 2022
A Cisterna arriva la Mondadori Bookstore. Sabato si apre con Pupi Avati

Una nuova libreria Mondadori Bookstore aprirà le porte al pubblico sabato 9 aprile a Cisterna di Latina. Situata in Corso della Repubblica, 148, il Mondadori Bookstore raccoglierà l’eredità della storica libreria della città, offrendo un nuovo punto di riferimento per gli amanti dei libri grazie alla ricca proposta editoriale curata dal team di librai di […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Lidia Giorgi, la fanciulla di una volta

Lidia Giorgi era nata il 15 marzo del 1935: i suoi primi anni, di cui nella memoria conservava sprazzi di ricordi netti e precisi, erano stati segnati dalla seconda guerra mondiale prima e dal periodo post bellico della ricostruzione, con ricordi altrettanto indelebili fatti di tante rinunce e sacrifici, tra i quali la scuola, che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down