Alla luce dell’attuale difficile situazione creatasi a seguito della crisi bellica ed umanitaria che sta interessando da alcuni giorni l'Ucraina, il Comune di Velletri vuole rendersi fin da subito parte attiva in questa emergenza e nella gestione dell'accoglienza sul territorio comunale dei cittadini ucraini costretti alla fuga. Pertanto, in aggiunta a quanto già disposto in termini di risorse da parte del Ministero dell’Interno, che amplia i servizi di accoglienza rivolti ai cittadini stranieri già attivi nell’ambito della rete dei Centri Temporanei di Accoglienza (CAS) e del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), l’Amministrazione comunale, preso atto della nota della Prefettura di Roma, prot. n. 77334 del 2 marzo 2022, ha deciso di attivarsi per il reperimento di eventuali case sfitte ed appartamenti che i cittadini di Velletri vorranno mettere a disposizione gratuitamente ed a titolo di ospitalità, come risposta alla grave crisi umanitaria che sta investendo l'Europa intera. Gli alloggi, come riportato nella nota prefettizia, «dovranno essere pronti all'uso in quanto già arredati, forniti di riscaldamento, acqua e servizi igienici». In questa fase, pertanto, è in atto una ricognizione urgente delle disponibilità di alloggi. Gli eventuali interessati dovranno limitarsi a dare la disponibilità di immobili liberi dando qualche informazione di massima (ubicazione, condizioni generali, metri quadri, caratteristiche, ecc...), scrivendo a: protocollo@pec.comune.velletri.rm.it ed inserendo, quale oggetto: “Comunicazione disponibilità di alloggio sfitto crisi umanitaria Ucraina”.