Ultimo aggiornamento:  14 Giugno 2022

"Energia e clima" con Toni Federico e Velletri 2030 alla Tersicore

Ill Seminario Velletri 2030 "Energia e Clima: la transizione energetica come strumento per combattere i cambiamenti climatici", come già annunciato sarà tenuto in presenza sabato 18 Giugno, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri, organizzato dall'Associazione Velletri 2030.

IL RELATORE

Il Seminario sarà tenuto da Toni Federico – ingegnere con lunghissima esperienza nella modellistica dei sistemi complessi, oggi Membro della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Coordinatore dei Gruppi di Lavoro 7 e 13 dell'ASviS. La lotta ai cambiamenti climatici è l’obiettivo principale della transizione ecologica in tutte le sue componenti, in particolare quella energetica che deve garantire la neutralizzazione delle emissioni serra a metà secolo. Le transizioni climatiche, i cosiddetti tipping point, sono viceversa i limiti delle variabili di stato climatiche oltre i quali si determina un cambiamento irreversibile del sistema, del quale non possiamo prevedere le conseguenze.

Categorie

28 Marzo 2022
L’Orchestra del Paese Immobile: cultura in musica per Velletri

Il concerto dell’Orchestra del Paese Immobile di sabato 19 marzo al Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté” è stato uno degli eventi più interessanti, intelligenti e coinvolgenti a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi nel panorama artistico non solo locale. Matteo Scannicchio ha musicato (anzi: orchestrato) e portato in scena alcuni testi in dialetto velletrano, editi […]

Leggi...
28 Febbraio 2023
L'8 marzo esce il libro di Clara Zennaro sulla pittrice veliterna Juana Romani

L'8 marzo 2023 uscirà in tutte le librerie "Juana Romani". Il romanzo racconta la storia della pittrice originaria di Velletri, che raggiunse una grande fama durante la Belle Époque, a Parigi.  La data di uscita è stata programmata durante la Giornata internazionale dei diritti della donna, con lo scopo di sottolineare l'importanza di mettere in luce […]

Leggi...
18 Novembre 2022
L'ANPI incontra Mario Avagliano per parlare del libro "Il dissenso al Fascismo"

Dopo l'iniziativa con Davide Conti, l'ANPI Velletri ha pensato di proporre un secondo incontro con un altro storico. È la volta di Mario Avagliano, che assieme a Marco Palmieri, ha prodotto un libro il quale, sulla base di approfondite ricerche, affronta il dissenso, talvolta strisciante oppure palesemente dimostrato al regime fascista durante il periodo che […]

Leggi...
4 Gennaio 2023
Torna a Velletri la tradizionale Discesa della Befana

Il 6 gennaio torna la tradizionale "Discesa della Befana" in piazza Cairoli, uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccini e che chiuderà virtualmente il periodo del Magico Natale Veliterno. Nella serata del 30 dicembre sono state effettuate le prove della discesa, alla presenza dell'Assessore al Turismo Alessandro Priori. Proprio il delegato al Turismo […]

Leggi...
18 Gennaio 2022
Velletri e la pandemia: incontro in Sala Tersicore

Presentazione dei risultati della ricerca Velletri 2030 "Valutazione socio – economica – sanitaria dell’impatto della pandemia COVID-19 sulla comunità di Velletri" giovedì 27 Gennaio, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. La presentazione si svolgerà in presenza, nel rispetto delle norme di sicurezza COVID (Green Pass e Mascherina FFP2). Locandina e Programma sono in […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Riccardo Sinigallia a Cori per la nuova data di InKiostro

Dopo il rinvio della data di Marzo 2020 a causa della pandemia, Riccardo Sinigallia salirà sull’altare della Chiesa di Sant’Oliva Domenica 10 Aprile, per una data intima in cui il cantautore si racconterà insieme alle sue canzoni. Un incontro con un musicista complesso e di rara sensibilità, in grado come pochi di parlare al cuore […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down