Ultimo aggiornamento:  4 Novembre 2022

Enzo Toto ha presentato in Auditorium la sua originale guida alla scoperta del Lazio

Camminare, fermarsi, camminare. Ascoltare il suono della natura, riempire gli occhi della bellezza che essa ci offre, gustarsi un pranzo in un ristorante selezionato per rinfrancare il palato prima di ripartire. La guida “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante” (De Cultura Edizioni) coniuga questi aspetti, insieme a una miriade di citazioni letterarie che accompagnano i lettori/escursionisti in queste appassionanti passeggiate alla scoperta della Regione.

La prima presentazione ufficiale del libro si è svolta giovedì 3 novembre in Auditorium, alla Casa delle Culture e della Musica, nell’evento organizzato dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna in collaborazione con Fondazione De Cultura, Associazione Memoria ‘900 e CAI. Nel saluto di benvenuto Guido Ciarla, libraio ed editore del volume, ha sottolineato la particolarità dei percorsi proposti nel libro, ringraziando l’autore per la passione profusa verso la realizzazione di questo lavoro. È intervenuta anche la dottoressa Laura Cianfoni, in rappresentanza dell’Ecomuseo della Terra Amena di Velletri, per segnalare che nelle bag del museo stesso sarà possibile trovare anche il libro di Enzo Toto.

LA PRESENTAZIONE

La parola è dunque passata all’autore, intervistato da Leonardo Alivernini. Regista di mestiere, escursionista per passione: gli itinerari proposti dal libro sono tutti particolari, a volte anche complessi per i non esperti, ma riservano delle splendide vedute che riconciliano con la natura e con la bellezza. “Durante la pandemia”, ha raccontato Toto, “abbiamo vissuto giornate lunghe, senza poter uscire, e ho cominciato a scrivere su alcuni sentieri battuti in passato. L’ho fatto a memoria, basandomi sui ricordi, e sono uscite fuori quattro o cinque schede che ho condiviso con qualche amico. Da lì è partita l’idea, ho aggiunto le citazioni letterarie e ha preso forma questo progetto”. Un libro nato “a tavolino”, per paradosso, come simpaticamente spiegato durante la presentazione. Ma il lavoro ha poi, naturalmente, preteso sopralluoghi scientifici sui posti: “ho verificato tutti i percorsi che avevo in testa e ho continuato, lo scopo della guida è quello di far godere il territorio. Per le singole schede, nella fattispecie, ho cercato di approfondire il più possibile i sentieri evitando indicazioni che non dessero riferimenti per tanti metri. Inoltre ci sono considerazioni e divagazioni sui posti, come dei raccontini”. Oltre alle note dell’autore, ci sono come detto moltissime citazioni di filosofi, scrittori, poeti, alpinisti: “ho rintracciato molte frasi sul cammino e sulla montagna”, ha confermato Toto, “usandole come saluto alla fine del percorso. Proprio in quest’ottica mi è sembrato opportuno usare il ‘noi’ perché sono io che accompagno i lettori”. L’abilità di Enzo Toto nell’uso del linguaggio e della parola è stata sottolineata anche da Alivernini, che ne ha apprezzato stile e lessico.

Lunghissimo il firma-copie finale, per l’attesa presentazione di un libro che è distribuito a livello nazionale e che si candida a essere un punto di riferimento per tanti lettori appassionati di escursionismo. In attesa di conoscere le altre date della programmazione culturale, la Mondadori Bookstore incassa un altro successo sempre nel segno dell’aggregazione intorno al libro.

Categorie

8 Settembre 2022
Open Day ai Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri invitano tutti i dirigenti, i docenti e gli educatori del Comune di Velletri e dei comuni limitrofi all’Open Day che si terrà il 9 Settembre 2022.  Per l'occasione effettueremo visite guidate gratuite nei due musei, Museo Archeoloico “O. Nardini” e Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, e all'Area Archeologica delle […]

Leggi...
18 Marzo 2022
Cattedrale gremita per il concerto in ricordo di Marcello Ilardi

Domenica 6 marzo, alle ore 20.00, si è svolto all’interno della Cattedrale di San Clemente a Velletri un concerto in ricordo dell’indimenticato professor Marcello Ilardi. Presente la famiglia, con la moglie Giuseppina Ceraso in prima fila, che ha donato una lastra in rame raffigurante di San Geraldo Vescovo di Ippolito Zapponi per il Museo Diocesano […]

Leggi...
1 Agosto 2022
I costumi popolari della campagna romana: la mostra di Umberto Savo a Velletri

La mostra sui "Costumi popolari degli abitanti della campagna romana", tra stampe, quadri e documenti, è stata aperta per tre giornate alla Sala delle Lapidi in occasione della manifestazione internazionale del folklore che ha portato a Velletri centinaia di persone tra artisti e turisti. L'ideatore e curatore della mostra, dottor Umberto Savo, ha potuto così […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Velletri "dietro l'obiettivo" con l'Ecomuseo della Terra Amena

Un altro interessante progetto per l'Ecomuseo della Terra Amena di Velletri, che metterà in campo le migliori risorse giovani dietro l'obiettivo della macchina fotografica per costruire un archivio di immagini e un vero e proprio catalogo della città di Velletri e delle sue bellezze paesaggistiche. CAMPAGNA FOTOGRAFICA Un progetto ambizioso, innovativo e improntato allo sviluppo, […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
Cena di Natale tra affetto e stima per Enrico Mariani e il suo “Superceramiche”

È stato il Ristorante “Paradiso Domus Pinsa Ricevimenti”, nella serata di mercoledì 14 dicembre, a ospitare la partecipata cena natalizia organizzata da Enrico Mariani, titolare dello showroom “Superceramiche Mariani” di Velletri. Una splendida serata in cui si sono ritrovati i vari clienti per un saluto e un augurio di buone festività, in un clima di […]

Leggi...
27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con "La Vigna dei Poeti"

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d'incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down