Ultimo aggiornamento:  3 Gennaio 2023

Eppur si Muove inizia l'anno all'Enoteca I Castelli con "L'armanacco der giorno doppo"

Per Eppur si Muove il nuovo anno inizia con la poesia e le suggestioni di una Roma che tutti amiamo. Fausto Gasperini - autore e scrittore - presenterà il suo secondo libro "L'armanacco der giorno doppo", un lavoro scritto nel bel romanesco del Trilussa, educato ma sempre condito da un velo di sarcasmo, dove si raccontano in rima quei fatti che non possiamo e non dobbiamo dimenticare, fissandoli nel tempo e nella nostra memoria per renderli delle vere e proprie ricorrenze. Così Fausto Gasperini, da acuto e sensibile osservatore dei nostri tempi, ci accompagna in questo Almanacco in versi che fa sorridere, ridere e riflettere.

L'ACCOMPAGNAMENTO DEL DUO ROMA NOSTRA

A fare da corollario all'Armanacco, il duo Roma Nostra, un progetto raffinato e originale che non perde mai di vista la tradizione. Una chitarra e due splendide voci, quelle di Roxana Ene e Franco Pietropaoli, per cantare la Roma delle serenate per Ninetta insieme con quella delle coltellate tra trasteverini e monticiani; la nostalgia per la Roma di una volta unita all'orgoglio di vivere in una città meta di pellegrini, stranieri e innamorati, in continua contaminazione e metamorfosi. Un viaggio nelle contraddizioni e nei contrasti della città eterna.

PRIMA INIZIATIVA CON EPPUR SI MUOVE

L'evento è promosso e organizzato da I Castelli - Ristorante Enoteca in rete con Eppur si Muove - APS e avrà luogo domenica 8 gennaio alle 20 presso l'Enoteca I Castelli di Genzano in via Italo Belardi, 31. L'apericena ha un costo di 20 euro e per info e prenotazioni si può contattare lo 0669376773.

Categorie

22 Dicembre 2021
Con “gentilezza” e “accoglienza” ha preso il via “Sulle tracce della bellezza” a Velletri

Si è svolto domenica 19 dicembre il primo appuntamento nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, organizzato dall’Associazione Eppur si Muove e da CircoSvago con il patrocinio del Sistema Castelli Romani, dei Comuni di Velletri e Albano e con il contributo della Regione Lazio. I SALUTI ISTITUZIONALI Al CREA Viticoltura-Enologia di Velletri è andata in […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
"Concerti d'inverno" a Velletri

Tre appuntamenti, ospiti di eccezione e una unica grande protagonista: la buona musica, capace di conquistare i secoli e le persone grazie alla sua potenza. Un'offerta culturale imperdibile per Velletri e non solo con questo cartellone tutto da vivere.

Leggi...
27 Maggio 2022
Il fattaccio di via Cannetoli

Dopo essere evaso dal carcere di Albano, il Vendetta era tornato a Velletri e la notte tra il 28 e il 29 Agosto del 1857, e venne sorpreso mentre parlava con Giovanni Cantagalli (un calzolaro di Ferentino che accendeva i lampioni in Via Cannetoli) dal maresciallo dei Carabinieri Pontifici Antonio Generali. Il loro fu il […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
L'amore a S. Valentino. Reading a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Per festeggiare la festa degli innamorati e dell'amore in maniera adeguata, la Vigna dei Poeti ha tenuto un Reading poetico il 14 febbraio presso il Caffè "El Barrio" di Francesco Maferri, adiacente la chiesa di San Martino, che ha messo a disposizione degli ospiti un'accogliente sala da tè dove si sono svolte le letture. Partendo […]

Leggi...
21 Settembre 2021
"Achille Campanile al mare": incontro con lo scrittore Rocco Della Corte

Nella perfetta fusione fra il mare e il libro, si conclude la rassegna “Letture al tramonto” organizzata dalla casa editrice Atlantide diretta da Dario Petti presso lo stabilimento balneare Appeal Double View (primo chiosco, a sinistra, sul lungomare di Latina). DIALOGO CON LORIS FABRIZI Domenica 26 settembre, alle ore 18.30, sarà ospite lo scrittore e […]

Leggi...
23 Dicembre 2022
“38 giorni per cambiare vita”: fuori abbonamento per la prima del 2023 al Teatro Artemisio-Volonté

La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté - proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura – riparte il 7 gennaio 2023 con il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down