Ultimo aggiornamento:  30 Novembre 2022

“Era da tempo che non si sentiva ridere in galleria”

Banda Volsca Velletri e Palestra Popolare ancora insieme nell’animare uno dei luoghi di incontro e socialità della nostra città.

GALLERIA GINNETTI

Galleria Ginnetti, dove dopo un circuito a corpo libero a fare da protagonista è stato il pugilato, a fare da sottofondo la musica delle periferie, a fare da contenitore e non da sfondo quelle strade vissute ogni giorno da chi rivendica quel senso di appartenenza che viene spesso a mancare nel mondo di oggi. Presente anche La Spinosa per raccogliere firme contro il progetto della bretella Cisterna-Valmontone.
La galleria fino a pochi anni fa era piena, come pieni erano i portici, ed i negozi del corso. Oggi dopo anni di scaramucce alla movida, di telecamere, di restringimento degli orari,  la politica si dispera di quel corso vuoto che loro stessi hanno voluto, anche grazie al decentramento progressivo delle infrastrutture. Affitti calmierati, fine dei decreti anti bivacco, apertura di servizi!

Banda Volsca / Palestra Popolare DLF

Categorie

27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con “La Vigna dei Poeti”

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell’associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d’incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Nicole Dominizi è la prima Sindaca del Consiglio Comunale dei Bambini

Martedì 10 maggio, presso la Sala del Consiglio del Comune di Velletri, si è insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e per la prima volta a presiederlo è una Sindaca, Nicole Dominizi, che a soli 8 anni è risultata la più giovane eletta tra i nuovi 34 rappresentanti delle scuole primarie del nostro territorio. […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
“Concerti d’inverno” a Velletri

Tre appuntamenti, ospiti di eccezione e una unica grande protagonista: la buona musica, capace di conquistare i secoli e le persone grazie alla sua potenza. Un’offerta culturale imperdibile per Velletri e non solo con questo cartellone tutto da vivere.

Leggi...
31 Luglio 2023
Con Giovanni Scifoni e “Anche i santi hanno i brufoli” si conclude la rassegna “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia

Giunge al termine, con una risposta straordinaria di pubblico e critica, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche visioni”, ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito – con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 […]

Leggi...
7 Giugno 2023
Centenario della morte di Juana Romani, la pittrice di Velletri (13 giugno 1923)

 “Il teatro della passione” è il titolo di una sceneggiatura di 120 pagine per un lungometraggio che ho scritto nel 2019 a ridosso della mostra avvenuta alla casa delle culture e della musica a cura di Marco Nocca, Gabriele Romani e Alessandra de Angelis,  e solo dopo  averne precisato  l’arco narrativo, ho preso visione del  […]

Leggi...
16 Gennaio 2023
Catalogati i primi 1000 volumi della nuova Biblioteca “Massimo Castellani” a Velletri

Il lungo lavoro di catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola ed intitolato a Massimo Castellani, curato con passione e abnegazione dal Prof. Pietro Angeloni sta per giungere al termine. Catalogati i primi mille volumi. Appena completata l’intera catalogazione -:mancano le sezioni “Roma” “Cinema e Teatro” – sarà […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down