Ultimo aggiornamento:  1 Maggio 2023

Esperienza e competenza per Velletri: intervista a Fabio Taddei

Torna in campo, tra le fila dei candidati nella lista del Partito Democratico, il dottor Fabio Taddei. Geologo, attivo in molti comitati cittadini per l’ambiente e la salute, storico e studioso della storia veliterna, volto noto anche del cinema con le sue numerose esperienze da figurante, ha messo a disposizione le sue conoscenze e competenze per le prossime Amministrative e in questa intervista spiega i motivi della scelta.

Fabio Taddei, di nuovo in campo nelle fila di una coalizione di centrosinistra per le prossime Comunali. Quali i motivi della sua ricandidatura?

Per chi come me partecipa attivamente alla vita della città, la candidatura al Consiglio Comunale è il naturale punto di arrivo per poter incidere significativamente sulle scelte dell’Amministrazione comunale e per portare i bisogni della città e dei cittadini dentro il palazzo comunale.

Il Sindaco Pocci ha percorso la via del “campo progressista” includendo sia le forze tradizionali e civiche di centrosinistra che il Movimento 5 Stelle. Quali sono i punti di forza di questo programma?

Innanzitutto la continuità nell’opera di gestione, il già avviato processo per la gestione dei fondi del PNRR, la possibilità di avviare tutta una serie di iniziative ferme al palo a causa del passato periodo del Covid. Ci attendono sfide importanti sia dal punto di vista sociale, economico, urbanistico che ambientale, ma anche su sport, agricoltura, cultura e tante altre tematiche a 360° su tutti i bisogni della città.

Lei corre per il Consiglio Comunale: in quali settori, visto anche il suo inquadramento professionale, si sente di poter dare il maggior contributo in caso di elezione in assise?

Come lei sa sono un Geologo e quindi per formazione molto sensibile a tutto quello che riguarda il nostro territorio ed il mio impegno a difesa dell’ambiente è ben certificato da anni di attivismo in vari comitati civici che si sono battuti e si battono per la difesa delle nostre zone. Nelle mie esperienze precedenti da Consigliere Comunale sono stato anche delegato a gemellaggi, immigrazione e toponomastica ma mi sono occupato di tutti i settori della vita cittadina con centinaia di interrogazione, mozioni e richieste di ogni tipo al fine di risolvere i problemi di Velletri.

La lista PD è sicuramente trainante nella coalizione. Quale valori vuole portare alla coalizione stessa?

Il PD è a Velletri una realtà in continua evoluzione ed ho capito che portare la mia esperienza sarebbe stato di aiuto in un momento come questo. Il mio è stato come un ritorno a casa dopo un lungo viaggio.

Lei ha lavorato tanto, da consigliere comunale e poi da semplice cittadino, sulla storia locale, i gemellaggi, la toponomastica. Che progetti ha per questo settore?

Riprendere un cammino interrotto nella ultima mia consiliatura. Vorrei valorizzare tutto ciò che riguarda la storia millenaria di questa città, come la cura e la riqualificazione del centro storico così da non invidiare nulla alle città toscane od umbre, continuare a difendere l’ambiente. I campi di cui mi sono già occupato e vorrei farlo ancora sono però anche tanti altri. Ho viaggiato molto e mi sono confrontato con tante culture diverse e mi desidererei poter applicare nella nostra Velletri qualcosa di positivo che ho visto.

È stato sempre in prima linea con vari comitati per la questione dei rifiuti. Che posizione ha in merito alla gestione dell’ambiente e dei rifiuti in città?

Per i rifiuti ci sono nuove tecnologie e sistemi a basso impatto sull’ambiente, cercherò in ogni modo di salvaguardare la salute dei miei concittadini e dell’ambiente operando dall’interno del Consiglio Comunale con coerenza e professionalità come ho sempre fatto.

Un appello al voto per i cittadini di Velletri… cosa direbbe?

Di votarmi perché ho dedicato anni alla nostra città ed ho ancora tanta voglia e la passione di dedicarmi ad essa con molte proposte che guardano il suo futuro

Categorie

8 Ottobre 2021
Leoni: “Velletri merita di vivere, con coraggio e umiltà al lavoro sulla Festa”

All’alba della Festa dell’Uva e dei Vini, giunta alla 90esima edizione, il consigliere comunale delegato Mauro Leoni ha inviato una nota informativa rivolta a cittadini e turisti: “Ci metto la faccia nuovamente, come persona, come consigliere comunale che ha un dovere verso la sua Città, i suoi elettori e concittadini tutti”. La stessa nota presenta […]

Leggi...
1 Dicembre 2022
Intervista a Diego Gastaldi, finalista di “Tu si que vales”

Il finalista, Diego Gastaldi, dopo la sua esperienza al noto programma televisivo ha rilasciato alla nostra redazione un’intervista corposa in un noto bar del centro, il Bar Artemisio.  Diego è un ragazzo in sedia a rotelle, purtroppo la sua vita è cambiata per un brutto incidente automobilistico. Nonostante ciò, Diego non si è fermato ed […]

Leggi...
9 Maggio 2023
Intervista a Paolo Tosti (“Noi domani per Pocci Sindaco”): “Mi riconosco nel valore del lavoro corale”

Paolo Tosti, candidato al Consiglio Comunale per la lista “Noi Domani” a sostegno di Orlando Pocci Sindaco, ci racconta i motivi della scelta di essere in prima linea in queste Amministrative. Cosa ti ha spinto a candidarti con “Noi Domani”? Il progetto di gruppo mi ha colpito fin da subito. Mi sono riconosciuto nel valore […]

Leggi...
16 Novembre 2021
Greci guarda al futuro: “Io ci metto la faccia, ma è presto per fare annunci”

Partito con due anni di anticipo la scorsa tornata elettorale, Giorgio Greci fu sconfitto al ballottaggio dall’attuale Sindaco Orlando Pocci. Oggi, in forza alla Lega, il medico e consigliere comunale veliterno è fra i più attivi per una progettualità politica in vista della tornata amministrativa del 2023. Molti i nodi ancora da sciogliere, nel mentre […]

Leggi...
7 Aprile 2022
“Vedo troppa rassegnazione”: Maria Paola De Marchis (Italia Viva) guarda al futuro

Sabato scorso è andato in scena un primo incontro pubblico, organizzato da Italia Viva di Velletri: non si guarda direttamente alle elezioni amministrative 2023, ma di certo ci si interroga sulle prospettive e sulle idee da mettere in campo per il prossimo futuro. Hanno partecipato, oltre ai vari cittadini, anche il coordinatore comunale Gianfranco Cestrilli […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Ciclostorica “La Velletrana”, il presidente dell’Avis: “La vita sana fa buon sangue”

Si svolgerà domenica 2 luglio, con partenza da Piazza Cairoli, la seconda edizione della ciclostorica “La Velletrana”. Un appuntamento che unisce sport, turismo e natura e che vedrà tantissimi ciclisti – professionisti e amatoriali – “invadere” le strade di Velletri nell’ambito di due circuiti, uno di 43 km e uno di 30 km. Il nostro […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down