Torna in campo, tra le fila dei candidati nella lista del Partito Democratico, il dottor Fabio Taddei. Geologo, attivo in molti comitati cittadini per l'ambiente e la salute, storico e studioso della storia veliterna, volto noto anche del cinema con le sue numerose esperienze da figurante, ha messo a disposizione le sue conoscenze e competenze per le prossime Amministrative e in questa intervista spiega i motivi della scelta.
Fabio Taddei, di nuovo in campo nelle fila di una coalizione di centrosinistra per le prossime Comunali. Quali i motivi della sua ricandidatura?
Per chi come me partecipa attivamente alla vita della città, la candidatura al Consiglio Comunale è il naturale punto di arrivo per poter incidere significativamente sulle scelte dell'Amministrazione comunale e per portare i bisogni della città e dei cittadini dentro il palazzo comunale.
Il Sindaco Pocci ha percorso la via del "campo progressista" includendo sia le forze tradizionali e civiche di centrosinistra che il Movimento 5 Stelle. Quali sono i punti di forza di questo programma?
Innanzitutto la continuità nell'opera di gestione, il già avviato processo per la gestione dei fondi del PNRR, la possibilità di avviare tutta una serie di iniziative ferme al palo a causa del passato periodo del Covid. Ci attendono sfide importanti sia dal punto di vista sociale, economico, urbanistico che ambientale, ma anche su sport, agricoltura, cultura e tante altre tematiche a 360° su tutti i bisogni della città.
Lei corre per il Consiglio Comunale: in quali settori, visto anche il suo inquadramento professionale, si sente di poter dare il maggior contributo in caso di elezione in assise?
Come lei sa sono un Geologo e quindi per formazione molto sensibile a tutto quello che riguarda il nostro territorio ed il mio impegno a difesa dell'ambiente è ben certificato da anni di attivismo in vari comitati civici che si sono battuti e si battono per la difesa delle nostre zone. Nelle mie esperienze precedenti da Consigliere Comunale sono stato anche delegato a gemellaggi, immigrazione e toponomastica ma mi sono occupato di tutti i settori della vita cittadina con centinaia di interrogazione, mozioni e richieste di ogni tipo al fine di risolvere i problemi di Velletri.
La lista PD è sicuramente trainante nella coalizione. Quale valori vuole portare alla coalizione stessa?
Il PD è a Velletri una realtà in continua evoluzione ed ho capito che portare la mia esperienza sarebbe stato di aiuto in un momento come questo. Il mio è stato come un ritorno a casa dopo un lungo viaggio.
Lei ha lavorato tanto, da consigliere comunale e poi da semplice cittadino, sulla storia locale, i gemellaggi, la toponomastica. Che progetti ha per questo settore?
Riprendere un cammino interrotto nella ultima mia consiliatura. Vorrei valorizzare tutto ciò che riguarda la storia millenaria di questa città, come la cura e la riqualificazione del centro storico così da non invidiare nulla alle città toscane od umbre, continuare a difendere l’ambiente. I campi di cui mi sono già occupato e vorrei farlo ancora sono però anche tanti altri. Ho viaggiato molto e mi sono confrontato con tante culture diverse e mi desidererei poter applicare nella nostra Velletri qualcosa di positivo che ho visto.
È stato sempre in prima linea con vari comitati per la questione dei rifiuti. Che posizione ha in merito alla gestione dell'ambiente e dei rifiuti in città?
Per i rifiuti ci sono nuove tecnologie e sistemi a basso impatto sull'ambiente, cercherò in ogni modo di salvaguardare la salute dei miei concittadini e dell'ambiente operando dall'interno del Consiglio Comunale con coerenza e professionalità come ho sempre fatto.
Un appello al voto per i cittadini di Velletri... cosa direbbe?
Di votarmi perché ho dedicato anni alla nostra città ed ho ancora tanta voglia e la passione di dedicarmi ad essa con molte proposte che guardano il suo futuro
Presidente del Consiglio Comunale dal 2018 al 2023, Sergio Andreozzi nel congedarsi dal ruolo istituzionale più importante e prestigioso dell'Assise di Velletri fa i conti e "dà i numeri", in senso buono, per comunicare ai cittadini l'idea della mole di lavoro talvolta invisibile sviluppata in Consiglio. Con il consueto fair play che lo contraddistingue e […]
Eletto all'unanimità, con la sua mozione "Tutti" Gabriele Cimmino avrà il difficile compito di guidare il PD nei prossimi anni. All'orizzonte le elezioni regionali e amministrative nel 2023, una scadenza non così lontana come sembra. Abbiamo chiesto al nuovo segretario, espressione della componente giovanile, i progetti futuri e i cambi di rotta che intende imprimere […]
In prima linea per l'Ospedale "Colombo" di Velletri c'è sempre Maria Paola De Marchis, consigliera comunale di Italia Viva. L'esponente consiliare veliterna non ha mai nascosto il proprio scetticismo per proclami e annunci sul rilancio del nosocomio, e al margine della notizia del trasferimento della Chirurgia Vascolare e dell'Urologia altrove ha commentato in maniera laconica […]
Novità in arrivo in Libreria: esce oggi, per Mondadori, "Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti", un'affascinante e interessante esperienza editoriale che racchiude l'analisi di tanti casi per costruire una riflessione intorno ai temi della legalità e della giustizia. Partendo dal presupposto che il diritto e la legge sono alleati del cittadino e non nemici […]
Nella lista "Buona Velletri a Tutti" è candidato alla carica di consigliere comunale Giuseppe Tirilló detto Pino. Ufficiale giudiziario, si presenta in ticket elettorale con Marilena Ciarcia a sostegno di Romano Favetta Sindaco e in questa intervista spiega le sue idee in fatto di amministrazione, barriere architettoniche, giustizia, riqualificazione urbana e tanto altro. Giuseppe Tirillò, […]
Clorinda Ricci, avvocato, è stata la prima a ufficializzare la candidatura a Sindaco di Velletri per queste Amministrative. Sostenuta da Forza del Popolo, in questa lunga intervista ha spiegato il programma, gli obiettivi e le idee per la città. Quali sono i motivi che l’hanno spinta a candidarsi a Sindaco di Velletri per queste Amministrative? […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM