Ultimo aggiornamento:  1 Maggio 2023

Esperienza e competenza per Velletri: intervista a Fabio Taddei

Torna in campo, tra le fila dei candidati nella lista del Partito Democratico, il dottor Fabio Taddei. Geologo, attivo in molti comitati cittadini per l'ambiente e la salute, storico e studioso della storia veliterna, volto noto anche del cinema con le sue numerose esperienze da figurante, ha messo a disposizione le sue conoscenze e competenze per le prossime Amministrative e in questa intervista spiega i motivi della scelta.

Fabio Taddei, di nuovo in campo nelle fila di una coalizione di centrosinistra per le prossime Comunali. Quali i motivi della sua ricandidatura?

Per chi come me partecipa attivamente alla vita della città, la candidatura al Consiglio Comunale è il naturale punto di arrivo per poter incidere significativamente sulle scelte dell'Amministrazione comunale e per portare i bisogni della città e dei cittadini dentro il palazzo comunale.

Il Sindaco Pocci ha percorso la via del "campo progressista" includendo sia le forze tradizionali e civiche di centrosinistra che il Movimento 5 Stelle. Quali sono i punti di forza di questo programma?

Innanzitutto la continuità nell'opera di gestione, il già avviato processo per la gestione dei fondi del PNRR, la possibilità di avviare tutta una serie di iniziative ferme al palo a causa del passato periodo del Covid. Ci attendono sfide importanti sia dal punto di vista sociale, economico, urbanistico che ambientale, ma anche su sport, agricoltura, cultura e tante altre tematiche a 360° su tutti i bisogni della città.

Lei corre per il Consiglio Comunale: in quali settori, visto anche il suo inquadramento professionale, si sente di poter dare il maggior contributo in caso di elezione in assise?

Come lei sa sono un Geologo e quindi per formazione molto sensibile a tutto quello che riguarda il nostro territorio ed il mio impegno a difesa dell'ambiente è ben certificato da anni di attivismo in vari comitati civici che si sono battuti e si battono per la difesa delle nostre zone. Nelle mie esperienze precedenti da Consigliere Comunale sono stato anche delegato a gemellaggi, immigrazione e toponomastica ma mi sono occupato di tutti i settori della vita cittadina con centinaia di interrogazione, mozioni e richieste di ogni tipo al fine di risolvere i problemi di Velletri.

La lista PD è sicuramente trainante nella coalizione. Quale valori vuole portare alla coalizione stessa?

Il PD è a Velletri una realtà in continua evoluzione ed ho capito che portare la mia esperienza sarebbe stato di aiuto in un momento come questo. Il mio è stato come un ritorno a casa dopo un lungo viaggio.

Lei ha lavorato tanto, da consigliere comunale e poi da semplice cittadino, sulla storia locale, i gemellaggi, la toponomastica. Che progetti ha per questo settore?

Riprendere un cammino interrotto nella ultima mia consiliatura. Vorrei valorizzare tutto ciò che riguarda la storia millenaria di questa città, come la cura e la riqualificazione del centro storico così da non invidiare nulla alle città toscane od umbre, continuare a difendere l’ambiente. I campi di cui mi sono già occupato e vorrei farlo ancora sono però anche tanti altri. Ho viaggiato molto e mi sono confrontato con tante culture diverse e mi desidererei poter applicare nella nostra Velletri qualcosa di positivo che ho visto.

È stato sempre in prima linea con vari comitati per la questione dei rifiuti. Che posizione ha in merito alla gestione dell'ambiente e dei rifiuti in città?

Per i rifiuti ci sono nuove tecnologie e sistemi a basso impatto sull'ambiente, cercherò in ogni modo di salvaguardare la salute dei miei concittadini e dell'ambiente operando dall'interno del Consiglio Comunale con coerenza e professionalità come ho sempre fatto.

Un appello al voto per i cittadini di Velletri... cosa direbbe?

Di votarmi perché ho dedicato anni alla nostra città ed ho ancora tanta voglia e la passione di dedicarmi ad essa con molte proposte che guardano il suo futuro

Categorie

24 Maggio 2023
Sergio Andreozzi "dà i numeri": "Ecco il lavoro del Consiglio Comunale di Velletri dal 2018 al 2023"

Presidente del Consiglio Comunale dal 2018 al 2023, Sergio Andreozzi nel congedarsi dal ruolo istituzionale più importante e prestigioso dell'Assise di Velletri fa i conti e "dà i numeri", in senso buono, per comunicare ai cittadini l'idea della mole di lavoro talvolta invisibile sviluppata in Consiglio. Con il consueto fair play che lo contraddistingue e […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
Intervista al neo-segretario del PD Cimmino: "Responsabilità forte e sentita"

Eletto all'unanimità, con la sua mozione "Tutti" Gabriele Cimmino avrà il difficile compito di guidare il PD nei prossimi anni. All'orizzonte le elezioni regionali e amministrative nel 2023, una scadenza non così lontana come sembra. Abbiamo chiesto al nuovo segretario, espressione della componente giovanile, i progetti futuri e i cambi di rotta che intende imprimere […]

Leggi...
18 Ottobre 2021
Ospedale, Maria Paola De Marchis: "Cambiamo schema"

In prima linea per l'Ospedale "Colombo" di Velletri c'è sempre Maria Paola De Marchis, consigliera comunale di Italia Viva. L'esponente consiliare veliterna non ha mai nascosto il proprio scetticismo per proclami e annunci sul rilancio del nosocomio, e al margine della notizia del trasferimento della Chirurgia Vascolare e dell'Urologia altrove ha commentato in maniera laconica […]

Leggi...
3 Febbraio 2022
Letizia Corsetti, tra le autrici della guida Mondadori "Leggi qui": "Senza riflessione non c'è prevenzione"

Novità in arrivo in Libreria: esce oggi, per Mondadori, "Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti", un'affascinante e interessante esperienza editoriale che racchiude l'analisi di tanti casi per costruire una riflessione intorno ai temi della legalità e della giustizia. Partendo dal presupposto che il diritto e la legge sono alleati del cittadino e non nemici […]

Leggi...
6 Maggio 2023
Per una politica inclusiva: intervista a Giuseppe Tirilló detto Pino (Buona Velletri a Tutti per Romano Favetta Sindaco)

Nella lista "Buona Velletri a Tutti" è candidato alla carica di consigliere comunale Giuseppe Tirilló detto Pino. Ufficiale giudiziario, si presenta in ticket elettorale con Marilena Ciarcia a sostegno di Romano Favetta Sindaco e in questa intervista spiega le sue idee in fatto di amministrazione, barriere architettoniche, giustizia, riqualificazione urbana e tanto altro. Giuseppe Tirillò, […]

Leggi...
11 Maggio 2023
Interviste ai Candidati a Sindaco di Velletri: Clorinda Ricci (Forza del Popolo)

Clorinda Ricci, avvocato, è stata la prima a ufficializzare la candidatura a Sindaco di Velletri per queste Amministrative. Sostenuta da Forza del Popolo, in questa lunga intervista ha spiegato il programma, gli obiettivi e le idee per la città. Quali sono i motivi che l’hanno spinta a candidarsi a Sindaco di Velletri per queste Amministrative? […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down