Si è chiusa il 3 e 4 Settembre la prima edizione della manifestazione Estate in Stazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il gruppo scout CNEGEI di Velletri. Il bilancio è a dir poco soddisfacente, nonostante la manifestazione sia stata realizzata ai margini di un enorme cantiere con pochi mezzi e con uno sforzo di volontari notevoli ha visto in tutte le serate una discreta partecipazione di pubblico. Grazie alla collaborazione di numerose realtà cittadine come La Vigna dei Poeti – il laboratorio Angoli Patrizia e Alessandra Audino, Guido Giani abbiamo potuto offrire delle serate di vario tema per varie fasce d’età a fare da cornice la mostra d’arte contemporanea che ha visto la partecipazione di numerosi artisti del territorio e dell’associazione Cento Pittori di Via Margutta.
VELLETRI PER LA RICERCA
La lunga kermesse si è chiusa con “Velletri per la ricerca” un fiore per Romina. Sabato 3 Settembre con inizio alle ore 20.30 c’è stato il concerto buon compleanno del Maestro del maestro Fabio Ludovisi dedicato ad Armando Trovajoli nel 105 anniversario della nascita, presenti la moglie Maria Paola e il figlio Giorgio. Davanti ad una folta platea, è iniziato un racconto che attraverso le voci narranti di Tommaso Rossi e Gloria Abbafati, ha portato i presenti a compiere un viaggio nella sterminata produzione del compositore romano.
Si è partiti dalla sua collaborazione con il Teatro Sistina, durante la direzione artistica di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, momento d’oro della commedia musicale italiana che ha visto nascere opere come Rugantino – Aggiungi un posto a tavola – Ciao Rudy per poi passare alla musica da film con l’omaggio a registi come Magni – Scola – De Santis e Risi attraverso l’esecuzione di celebri temi composti dal maestro per film ormai colonne della filmografia italiana che sono la testimonianza di alcune pagine della storia d’Italia.
TANTI GLI ARTISTI
Durante la prima serata sono state presentate le opere donate per l’occasione da numerosi artisti del territorio e da alcuni soci dell’Associazione Cento Pittori di Via Margutta di cui Romina Trenta era socio onorario. Domenica sera invece c’è stato il racconto della vita di Luigi Magni che attraverso letture e musiche ha divertito i presenti, serata realizzata grazie alla sinergia tra tre compagnie teatrali veliterne, il laboratorio teatrale Luigi Magni, il Teatro della Luce e delle ombre e la Compagnia Dilettanti all’opera. Durante la serata c’è stata l’assegnazione delle opere donate che ha visto tra i presenti una gara di solidarietà.
VERSO L'AUTUNNO E INVERNALI
Ora si lavora al programma delle attività autunnali e invernali che si svolgeranno nella sala d’attesa sul marciapiede del primo binario e a Natale tornerà il presepe di stazione una tradizione cara ai ferrovieri d’un tempo che vogliamo recuperare affinché certi valori vengano tramandati alle future generazioni, per poter conoscere e apprezzare la vita dei padri e da essa trarre spunto per il futuro.
Lo sport è da sempre luogo di incontro tra culture, una passione che accomuna milioni di persone senza distinzioni legate alla cultura, all’età, al sesso e allo stato sociale. Questa semplice constatazione è alla base dell’organizzazione di iniziative di sport per l’inclusione sociale che anche Amaita Intercultura promuove da diversi anni. SPORT E DIVERSITA' Grazie […]
La Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri presenta “Incontro con l’autore Rocco Della Corte”, un incontro che punta a conoscere lo scrittore invitato tramite letture, domande e interviste. L’appuntamento è in calendario per giovedì 17 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi (ex Refettorio) della Casa delle Culture e della Musica. L’iniziativa è […]
R-Estate In Passeggiata 2021, organizzato dal Centro Commerciale “La Passeggiata” in collaborazione con il Comitato Velletri Est, con l’associazione culturale e sportiva Gens Nova, patrocinata dal Comune di Velletri e con la direzione artistica di Graziano Cedroni, ha portato nella nostra cittadina due giorni all’insegna dello sport, dell’intrattenimento per grandi e per piccini (grazie all’insostituibile […]
Nella cornice della Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, in piazza Cesare Augusto 1, giovedì 18 novembre alle 16.30 il Gruppo dei Dodici presenterà il libro di Luigi Iovino “Il cibo del Pellegrino”. Tutto sarà contemplato nella presentazione: la bisaccia, i monasteri e le osterie. Un viaggio enogastronomico nel tempo lungo la via Francigena. […]
“Velletri Libris” è ormai una realtà indiscutibile sul piano nazionale. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, e patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri, anche nella sua quinta edizione ha raggiunto dei numeri importanti e offerto […]
Diversi luoghi d’Italia (teatri, scuole, vie e piazze) sono intitolati ad Achille Campanile. Non fa eccezione la città natale dello scrittore, ovvero la capitale, Roma. All’appello manca però Velletri. Così la famiglia Campanile, da sempre attiva per tenere viva la memoria del grande autore e maestro dell’umorismo novecentesco e non solo, ha proposto all’Amministrazione l’intitolazione […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM