Ultimo aggiornamento:  12 Marzo 2023

Europa Verde Velletri, invito al dialogo e alla costruzione di un campo progressista per le Comunali

Comunicato stampa Europa Verde Velletri: 

Tra poche settimane, a Velletri come in altri 600 comuni d’Italia, si completerà un ciclo elettorale ravvicinato con la terza consultazione in meno di otto mesi. Votazioni diverse, per numeri, riferimenti territoriali e livelli di rappresentatività, tuttavia, molto chiare e ben connotate sul piano politico. Da una parte la coesione del campo conservatore, radicalizzato a destra, che ben nasconde le frizioni interne, dall’altra un campo genericamente progressista, frastagliato e contrapposto al suo interno, che non riesce a dare rappresentanza efficace e maggioritaria a un sentimento che pure è diffuso e maggioritario nella società italiana. A ciò si aggiunge un crescente clima di disaffezione ben testimoniato dal livello di astensionismo, che ad esempio a Velletri ha superato il 60%. 

In questo contesto, anche nella nostra Città, occorre collocare qualsiasi iniziativa politica progressista, se si auspica un’inversione di tendenza, per immaginare futuribili e diversi scenari. Fino ad ora è evidente che tranne flebili segnali l’appuntamento del 14-15 maggio sembra non aver ancora messo in campo tutte le energie potenziali e sinergiche. 

Europa Verde Velletri è certamente in questa partita e intende promuovere un percorso chiaro che parta dai valori comuni e da un programma condiviso e innovativo, soprattutto per la parte riguardante l’ambiente, la difesa del territorio e le energie rinnovabili come presìdi imprescindibili per migliorare la qualità della vita -obbiettivo primario- dei nostri concittadini. 

Tenendo conto dei risultati raggiunti, ma anche degli errori, dei limiti e degli obbiettivi dell’amministrazione uscente, soprattutto di fronte a una società in cui i bisogni stanno velocemente mutando anche a causa della pandemia, della guerra e della crisi climatica, energetica ed economica, il nostro auspicio è che tutte le forze che oggi, sul piano politico generale, a livello nazionale e regionale, si collocano all’opposizione di un destra-centro inadeguata ritrovino la capacità di dialogare e costruire un contesto programmatico e politico condiviso e plurale. 

Al di là delle differenze, che pure riconosciamo, la nostra Città ha bisogno di una classe dirigente plurale e capace di affrontare le sfide di questo nuovo millennio. 

Noi, da sempre, agli steccati che dividono abbiamo preferito i ponti che uniscono.

Categorie

28 Dicembre 2021
Velletri, il ricordo di Mario Falzoi

Due anni fa ci lasciava un amico e un leale e preparato operatore pubblico di questa nostra città. Mario Falzoi lo vogliamo ricordare per il suo impegno professionale, civile e sociale, al servizio della comunità e per lo spirito acuto, e inaspettatamente ironico, nell’osservare e valutare le cose. Molto tempo fa (quando eravamo ancora giovani!) […]

Leggi...
19 Maggio 2023
La Spinosa: "Richieste al nuovo Sindaco di Velletri"

Alla luce degli eventi avvenuti nelle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana nei primi giorni di maggio e pochi giorni orsono, della precedente siccità che ha prosciugato e reso impermeabile il terreno, dei numerosi casi del cosiddetto "maltempo" che purtroppo confermano l'esistenza sul nostro territorio degli effetti dei cambiamenti climatici, non possiamo che chiedere al […]

Leggi...
3 Giugno 2023
2 giugno, il discorso del Sindaco Ascanio Cascella

E’ con grande emozione che ho l’onore di celebrare con Voi e con la cittadinanza tutta il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.  Il ricordo va a tutte le donne e gli uomini chiamati alle urne il 2 e 3 giugno del 1946 che, a suffragio universale, dopo la Seconda guerra mondiale, a seguito […]

Leggi...
27 Maggio 2023
Don Milani: un ricordo nel centenario dalla nascita

Lorenzo Milani viene al mondo di domenica, il 27 maggio 1923, nell’elegante palazzina in stile neoclassico della sua famiglia in viale principe Eugenio a Firenze. Allora solo i figli dei poveracci nascevano in ospedale. La famiglia Milani era una delle più ricche di Firenze. Possedeva, oltre alla palazzina di residenza in città, anche una tenuta […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Solidarietà totale al Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone

Non ho certo aspettato questa luttuosa emergenza- si parla e scrive di 5000 espropri soprattutto di terreni agricoli produttivi – per interessarmi dell'ambiente veliterno, già prima degli anni ottanta ero riuscito ad ottenere dal CNR la misurazione del tasso d'inquinamento da gas di scarico delle vie cittadine, e dal primo costituirsi del comitato di cui […]

Leggi...
18 Luglio 2023
Laurea magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie per Emanuele Trifelli

Nuovo traguardo per Emanuele Trifelli, istruttore e uomo di sport nonchè gestore della Piscina Tortuga in via Piazza di Mario a Velletri. Il nostro concittadino ha infatti completato il percorso di studi che lo ha portato a conseguire la laurea magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie discutendo una tesi su "Project Management […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down