Ultimo aggiornamento:  12 Marzo 2023

Europa Verde Velletri, invito al dialogo e alla costruzione di un campo progressista per le Comunali

Comunicato stampa Europa Verde Velletri: 

Tra poche settimane, a Velletri come in altri 600 comuni d’Italia, si completerà un ciclo elettorale ravvicinato con la terza consultazione in meno di otto mesi. Votazioni diverse, per numeri, riferimenti territoriali e livelli di rappresentatività, tuttavia, molto chiare e ben connotate sul piano politico. Da una parte la coesione del campo conservatore, radicalizzato a destra, che ben nasconde le frizioni interne, dall’altra un campo genericamente progressista, frastagliato e contrapposto al suo interno, che non riesce a dare rappresentanza efficace e maggioritaria a un sentimento che pure è diffuso e maggioritario nella società italiana. A ciò si aggiunge un crescente clima di disaffezione ben testimoniato dal livello di astensionismo, che ad esempio a Velletri ha superato il 60%. 

In questo contesto, anche nella nostra Città, occorre collocare qualsiasi iniziativa politica progressista, se si auspica un’inversione di tendenza, per immaginare futuribili e diversi scenari. Fino ad ora è evidente che tranne flebili segnali l’appuntamento del 14-15 maggio sembra non aver ancora messo in campo tutte le energie potenziali e sinergiche. 

Europa Verde Velletri è certamente in questa partita e intende promuovere un percorso chiaro che parta dai valori comuni e da un programma condiviso e innovativo, soprattutto per la parte riguardante l’ambiente, la difesa del territorio e le energie rinnovabili come presìdi imprescindibili per migliorare la qualità della vita -obbiettivo primario- dei nostri concittadini. 

Tenendo conto dei risultati raggiunti, ma anche degli errori, dei limiti e degli obbiettivi dell’amministrazione uscente, soprattutto di fronte a una società in cui i bisogni stanno velocemente mutando anche a causa della pandemia, della guerra e della crisi climatica, energetica ed economica, il nostro auspicio è che tutte le forze che oggi, sul piano politico generale, a livello nazionale e regionale, si collocano all’opposizione di un destra-centro inadeguata ritrovino la capacità di dialogare e costruire un contesto programmatico e politico condiviso e plurale. 

Al di là delle differenze, che pure riconosciamo, la nostra Città ha bisogno di una classe dirigente plurale e capace di affrontare le sfide di questo nuovo millennio. 

Noi, da sempre, agli steccati che dividono abbiamo preferito i ponti che uniscono.

Categorie

8 Settembre 2022
Velletri aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ufficialmente il Comune di Velletri aderisce all'Agenda 2030, come si legge dai Ledwall cittadini e dalla targa affissa all'ingresso del Palazzo comunale. Sul sito web del Comune, si legge: "L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte […]

Leggi...
8 Marzo 2022
Covid, zero pazienti in TI e a Velletri meno di 1000 casi

La curva del covid-19 continua la sua decisa frenata, ormai evidente nei numeri del bollettino settimanale della ASL Roma 6. Nell'ultima rilevazione, relativa al periodo tra il 28 febbraio e il 6 marzo, calano ancora i nuovi positivi (-1310) così come diminuiscono i tamponi lavorati (17049). I NUMERI DI VELLETRI E LARIANO Il Comune con […]

Leggi...
13 Aprile 2022
Lettera ad amministratori, delegati e consiglieri sul tema "via Francigena"

La Via Francigena come opportunità per Velletri, un tema al centro della lettera che Silvia Sfrecola Romani, già ideatrice dell'Ecomuseo della Terra Amena e dell'Orto del Pellegrino, ha voluto rivolgere in maniera neanche tanto velata all'amministrazione comunale. Lo spunto un prossimo incontro sul tema che, a quanto si apprende dalla missiva, vede l'esclusione dello stesso […]

Leggi...
31 Marzo 2022
A Velletri il centenario dalla nascita di Ugo Tognazzi

Dopo le iniziative già svolte nel 2021, Velletri (RM) festeggia il centesimo anniversario della nascita di Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie, l'attrice Franca Bettoja, per volontà del Comune di Velletri ed in collaborazione con la Proloco, si svolgerà, nei giorni 1-2-3 […]

Leggi...
29 Settembre 2022
L'Avis comunale di Velletri incontra la famiglia di Simone Massarut

Venerdì 23 settembre alle ore 15,00 presso la sede Avis di Velletri, il Presidente Luciano Rutigliano ed il vice presidente vicario Mauro Castrichella, hanno accolto la famiglia ed alcuni amici del compianto Simone Massarut, il musicista originario di Velletri scomparso il 23 aprile scorso a causa  di un' aneurisma cerebrale. IL RICORDO DI SIMONE MORASSUT […]

Leggi...
11 Marzo 2022
Gentilezza, forza, emancipazione, coraggio: le parole che descrivono Romina Trenta

Per questo 8 marzo abbiamo scelto di inaugurare la panchina della gentilezza. Questa iniziativa ha molteplici significati per noi. Parlare di gentilezza può darci l’occasione di sollecitare e moltiplicare azioni, parole e gesti di cura e di attenzione verso gli altri per imparare a stare insieme con rispetto, solidarietà e per ricordarsi che tante piccole […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down