Ultimo aggiornamento:  27 Luglio 2023

Eventi, a Lanuvio il 29 luglio la prima Festa Medievale Civita in Arme

Accampamenti medievali, banchi artigianali e didattici, armi d’assedio e tiro con l’arco. E poi: spettacoli teatrali, visite guidate, spettacolo di fuoco, danze orientali, l'assalto alla Torre Maschia, un laboratorio di panificazione antica presso il "Cantinone" e la possibilità di degustare piatti della tradizione romana nell’area food. Sono questi gli ingredienti della prima edizione della Festa medievale "Civita in Arme" che si svolgerà nel centro storico di Lanuvio, sabato 29 luglio, a partire dalle ore 18. La manifestazione rientra nel ricco programma dell'Estate Lanuvina 2023 "Divertiamoci insieme" finanziato dal Consiglio Regionale del Lazio, ed è organizzata dal Comune di Lanuvio, in collaborazione con la Compagnia d’Arme Sancto Eramo. Soddisfatta l’assessore agli eventi, turismo e spettacoli del Comune di Lanuvio Irene Quadrana. “Si tratta di un’iniziativa bellissima, che offrirà ai partecipanti la possibilità di vivere un’esperienza unica nel suo genere. Chi verrà a trovarci- conclude la Quadrana- sarà catapultato in un’atmosfera suggestiva, dove i suoni, i costumi e le attività dell’epoca permetteranno di respirare la vita di quel tempo antico”. Il programma completo della Festa è disponibile sul sito e sulla pagina Fb del Comune di Lanuvio.

Categorie

23 Giugno 2023
Lanuvio, l’Amministrazione Comunale rende noti gli interventi necessari per salvaguardare i Cedri storici al centro del paese

Inizieranno lunedì 26 giugno i lavori di manutenzione sui due grandi cedri presenti in piazza Carlo Fontana a seguito del disseccamento di un’intera branca primaria su uno dei due esemplari e altre innumerevoli, piccole e medie, su entrambi. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Lanuvio. L’intervento, che durerà fino a mercoledì 28 giugno, prevede il […]

Leggi...
28 Aprile 2023
Prosegue a Lanuvio la mostra d'arte contemporanea di Giuseppe Acone

Prosegue con grande successo di pubblico, presso il Museo Diffuso di Lanuvio alle porte di Roma, la mostra d’arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, dedicata al Cilento. Ad un mese dall’apertura della mostra sono stati, infatti, più di 1.000 i visitatori che si sono recati nelle Segrete di Palazzo Colonna e hanno […]

Leggi...
28 Settembre 2023
Lanuvio, entra nel vivo il Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze

L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è organizzata dal Comune di Lanuvio con il contributo di Regione Lazio e ARSIAL Dopo le visite guidate e i laboratori didattici in programma in questi giorni, in cui le Scuole sono state protagoniste, entra nel vivo il Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze.L’ Appuntamento di domani dalle h 17 […]

Leggi...
30 Dicembre 2022
Ordinanza anti-botti anche a Lanuvio per Capodanno

“Ogni anno nella notte di capodanno assistiamo a un vero e proprio “concerto” di fuochi d’artificio e botti con conseguenze spesso molto gravi per l’incolumità sia delle persone che degli animali. L’amministrazione comunale di Lanuvio, nonostante non sia a conoscenza di gravi infortuni relativi allo scoppio di petardi, ha emesso questo mattina un’ordinanza per vietarne […]

Leggi...
29 Gennaio 2023
Lanuvio, Ierace (Polizia Locale): "Tolleranza zero sugli abusi edilizi"

Abuso edilizio in via Nettunense, denunciato uno straniero e sequestrato l'immobile. La polizia locale di Lanuvio, unitamente all'Ufficio Tecnico comunale, nell’effettuare dei controlli a seguito di alcune segnalazioni, ha scoperto un grave abuso edilizio da parte di un cittadino extracomunitario che è stato prontamente denunciato. L’abuso prevedeva dei lavori abbattimento di muri portanti per degli […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down