Ultimo aggiornamento:  4 Maggio 2023

Evento formativo su Superbonus e Appalti alla Banca Popolare del Lazio di Velletri

La Sala Convegni “Renato Mastrostefano” della Banca Popolare del Lazio di Velletri ha ospitato un evento formativo dedicato alla tematica, di grande attualità, delle implicazioni giuridiche e contabili legate alla normativa sulla cessione dei crediti fiscali legati al superbonus. Otto ore di formazione, per due sessioni di due giorni, e tantissima partecipazione a testimonianza anche dell’importanza di simili iniziative per l’istituto bancario e per il suo radicamento sul territorio.

La sessione di apertura ha visto i saluti istituzionali del Presidente del Tribunale di Velletri, Dottor Marcello Buscema, il quale ha sottolineato l’importanza di un incontro formativo dedicato alla tematica della cessione dei crediti fiscali. “Le regole sul superbonus”, ha detto il Presidente, “hanno visto un susseguirsi di normative sia primarie che secondarie che purtroppo proprio per effetto di un continuo cambiamento delle leggi rischia di essere foriero di un elevato numero di conteziosi civili”.

Per la Banca Popolare del Lazio ha preso la parola il dottor Massimo Lucidi, Presidente del Comitato esecutivo, sottolineando la disponibilità della Banca nel sostenere iniziative formative e culturali del territorio. “La recente ristrutturazione della nostra sede”, ha detto, “ci permette la disponibilità di una sala convegni capiente e confortevole, che vorremmo diventasse un punto di riferimento culturale per tutta la comunità di Velletri. Per questo motivo abbiamo accolto molto favorevolmente la proposta della Camera Civile e Amministrativa di Velletri e dell’ordine degli avvocati di Velletri, di patrocinare questo importate evento formativo sulle complesse tematiche giuridiche legate al Superbonus. Il nostro Gruppo Bancario è stato fortemente coinvolto nella cessione dei crediti fiscali fornendo ai nostri clienti una consulenza specialistica attraverso partner altamente qualificati, soluzioni creditizie dedicate ed acquistando fino a concorrenza massima della propria capienza fiscale, crediti fiscali da privati, condomini e soprattutto da piccole e microimprese del nostro territorio”.

Il Presidente della Camera Civile ed Amministrativa di Velletri Avvocato Ortensia Ebner in primo luogo ha ringraziato la Banca per il suo prezioso contributo evidenziando come la Camera Civile, in coordinamento con l’ U.N.C.C. di cui fa parte, sia sempre attenta alle novità giuridiche e ad offrire agli avvocati strumenti per affrontare le nuove sfide che si presentano. L’avv. Ebner ha quindi introdotto il docente del corso, Avvocato Valerio Sangiovanni, professionista con sede in Milano abilitato all’esercizio della professione anche in Germania. Il docente, autore di un numero vastissimo di pubblicazioni su tematiche di diritto commerciale e societario, di diritto bancario e assicurativo e con una competenza specialistica sulla tematica della normativa sulla cessione dei crediti fiscali, nonché professore in varie scuole di perfezionamento universitario e Master, ha intrattenuto un folto pubblico di professionisti avvocati, dottori commercialisti e amministratori di condominio.

Varie ed interessanti le tematiche trattate con un taglio della formazione estremamente pratico e brillante che tramite sentenze già emanate da varie corti italiane, ha dato una chiara visione delle interpretazioni giurisprudenziali sulle tematiche relative ai contratti di appalto collegati al superbonus, ai conteziosi condominiali e alle responsabilità degli intermediari finanziari che acquistano i crediti fiscali.

Un evento importante per tutto il territorio, dunque, quello ospitato dalla Banca Popolare del Lazio che si conferma presente e attenta ai cambiamenti economici e sociali della nostra epoca.

Categorie

21 Gennaio 2022
Giorgio Parisi e la Fisica dei Sistemi Complessi

Il 16 Marzo 2019, Velletri 2030 nell'ambito del ciclo di Seminari "le Vie della Scienza", presentò il Seminario "La città del futuro tra innovazione tecnologica e complessità - un futuro luminoso o un'uscura minaccia?" le slide del quale sono disponibili al seguente link: https://www.velletri2030.it/Seminario_Marzo_2019.pdfIn esso, tra le altre cose, si parlava di Giorgio Parisi e della Teoria della Complessità. […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Riuso, con la Bacheca virtuale di Junker app il riuso è più semplice a Velletri (e non slo)

Il servizio, attivo nei Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma, Lariano e Velletri, consente di inserire in app annunci di prodotti ancora in buono stato, che potrebbero essere utili ad altri. Uno strumento dal grande valore ambientale e umano, che adesso si mette a disposizione anche delle associazioni del territorio. Prosegue la collaborazione tra […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Anche un vaccino sicuro può rivelarsi dannoso

Secondo la suprema Corte, non si può escludere la potenziale pericolosità e dannosità di un vaccino solo perché viene qualificato dalla letteratura scientifica medica come sicuro. Nel caso venga richiesto un risarcimento danni, il giudice deve accertare se, nel caso specifico, può esserci un possibile collegamento tra l’inoculazione del farmaco e i pregiudizi lamentati, “tenendo […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Comune e gas, qualcosa non quadra: conferenza stampa di Morassut e Leoni

Nel pomeriggio di martedì 28 settembre al Bar Filippi si è tenuta una conferenza stampa indetta dalla sinistra veliterna. La discussione ha riguardato principalmente il gap di 600 mila euro nelle casse del Comune dopo quanto accaduto con 2i Rete Gas SpA, l’operatore che si occupa della distribuzione del gas nel nostro territorio. L’operatore anni […]

Leggi...
4 Aprile 2023
Riqualificazione Velletri, Servadio: "Parcheggi, decoro e servizi"

“Dobbiamo pensare a Velletri nella sua totalità e programmare una città collegata dove non esiste periferia e centro. Nel nostro programma è presente e concreta l'esigenza di uniformare e di rendere confortevole tanto il centro quanto le zone decentrate. Il nostro territorio è meraviglioso nella sua totalità. Un concetto che non può prescindere dal rendere […]

Leggi...
21 Aprile 2022
"Giorno dopo giorno, passo dopo passo. Aspettando il 25 aprile"

Una Festa della Liberazione all'insegna del dibattito quella organizzata da Partito Democratico e Giovani Democratici. L'evento "giorno dopo giorno, passo dopo passo. Aspettando il 25 aprile" si propone infatti di aggregare giovani e meno giovani alla ricerca delle proprie radici storiche, sociali e politiche in prossimità di una delle celebrazioni più simboliche della Repubblica. Domenica […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down