Ultimo aggiornamento:  7 Novembre 2022

EX in Jazz: rassegna di musica jazz all’Ex Mattatoio di Aprilia

Dopo il successo della prima edizione, quella di questa estate che ha registrato una grande affluenza e tanto gradimento da parte del pubblico, ritorna la rassegna Ex in Jazz in versione autunnale.
I quattro concerti gratuiti per i soci Arci avranno luogo nella sala interna dell’Ex Mattatoio (via Cattaneo 2, Aprilia LT) che sarà allestita per l’occasione per creare un ambiente a metà tra il teatro e il club.
I quattro gruppi (per un totale di dodici artisti) che hanno aderito all’iniziativa sono stati selezionati dalla direzione artistica dell’Ex Mattatoio – Arci La Freccia che ha ricercato tanto tra musicisti di grande esperienza, già conosciuti a livello territoriale, nazionale e internazionale, che alle giovani ma già solide formazioni che stanno emergendo a livello nazionale.

UN PROGRAMMA RICCO

La rassegna avrà cadenza quindicinale ed inizierà l’11 Novembre con il trio del batterista Massimo Frasca che, insieme al sassofonista Miguel Charles e al bassista Alessandro Massimi, aprirà la serie di serate  con un repertorio di jazz sia originale che tradizionale suonato con un linguaggio moderno e incentrato sull’improvvisazione. Il secondo appuntamento sarà il 25 Novembre con gli Oort Cloud Trio, una formazione giovane ma decisa che vede Yuri Nicolini alla chitarra, Lorenzo Pesce alle tastiere e Daniele Siragusa alla batteria e che si occupa di musica originale di stampo jazz-rock e progressive suonata con grande energia. Il 2 Dicembre sarà il turno del trio di Nicola Tariello, giovane musicista nativo di Aprilia e già affermato professionista nella scena nazionale e internazionale in ambito pop e jazz. Tariello sarà accompagnato da Federico Chiarofonte alla batteria e da Flavio Bertipaglia al contrabbasso e proporrà un repertorio di jazz tradizionale rivisitato in chiave moderna che ripercorrerà le tappe fondamentali della musica afroamericana degli anni ’40, ’50 e ’60. La serata di chiusura sarà il 16 Dicembre e vedrà sul palco un giovanissimo quintetto formato da Giulio Bozzo alla tromba, Eugenio Varcasia al sax, Gabriele Mizzoni al pianoforte, Flavio Bertipaglia al contrabbasso, Federico Chiarofonte alla batteria e che si riunisce sotto il nome di Time Travelers 5tet. La musica dei Time Travelers è quasi tutta originale, sia aggressiva che lirica e di grande impatto sonoro.

CULTURA E MUSICA

Durante la serata sarà possibile cenare con un menù speciale elaborato appositamente per la rassegna ed usufruire del servizio bar. La rassegna è stata curata anche dalla giovanissima associazione Cartabianca attiva nella diffusione della cultura e degli eventi nella città di Latina e che, su richiesta di Arci La Freccia, ha curato soprattutto la produzione (ad opera di Chiara Olivieri, Francesco Siragusa e Mauro D’Angiolillo) e diffusione di un video che promuovesse la rassegna sui canali social. Le grafiche di Ex in Jazz sono state realizzate da Flavia Della Verità.

Le date:
11 Novembre – Massimo Frasca Trio
25 Novembre – Oort Cloud Trio
2 Dicembre – Nicola Tariello Trio
16 Dicembre – Time Travelers 5tet

Ingresso gratuito per i soci Arci

Categorie

17 Dicembre 2022
Tornano le emozioni in musica a Natale con "Velletri for Christmas" al Teatro Artemisio

Come ogni anno torna il tradizionale concerto di Natale dei "Fratelli Cedroni", i BIG CEDARS. Giunto alla settima edizione, il "Velletri For Christmas" accoglierà sul palco del Teatro Artemisio la sua storica band (Carlo Maria Micheli al sax, Cristina Picca al violino, Pino Vecchioni alla batteria, Carlo Trenta alle tastiere, Paride Furzi al basso, Stefano […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Fervente attività nelle Mondadori di Genzano e Frascati: ospiti Coluzzi e Spadoni

Doppio appuntamento con le Mondadori Bookstore di Genzano e Frascati, nel pomeriggio di giovedì 9 giugno. Saranno infatti due gli ospiti delle Librerie, per incontri diversi fra loro e ricchi di spunti di riflessione all’insegna della buona letteratura. GENZANO A Genzano (ore 18.30) arriverà Daniele Coluzzi, autore del libro “Io sono Persefone” edito da Rizzoli. […]

Leggi...
16 Agosto 2022
Il concerto di Arisa si sposta al PalaBandinelli

Cambio di location per il concerto del 2 settembre della nota cantautrice Arisa, a Velletri, nell'ambito dell'estate veliterna. L'evento, inizialmente programmato in piazza Cairoli, è stato dirottato per motivi logistici presso il PalaBandinelli in via Ariana. L'ingresso sarà sempre e comunque libero.

Leggi...
26 Aprile 2022
"Earth day" alla scuola Zarfati-Carciano di Velletri

Il plesso Zarfati- Carciano di Velletri, venerdì 22 aprile, ha organizzato diverse attività che hanno visti protagonisti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla tutela del nostro splendido pianeta Terra: “Earth day”. GIORNATA PROMOSSA DALL'ONU Questa giornata è stata promossa dall’ONU dal 1970 che […]

Leggi...
20 Giugno 2022
“Vivi Velletri”: rassegna di teatro e musica al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica

“Vivi Velletri” è la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune, si svolgerà a cavallo tra mercoledì 13 luglio e mercoledì 3 agosto nel suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Stasera a Velletri la "Festa della Musica"

Una festa popolare gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano produrvisi, ed a tutti i generi musicali, avvenimento simbolo dell'unione culturale tra i Paesi ed i popoli. L'edizione 2022 della Festa della musica, con il tema del “Recovery Sound Green Music Economy” si caratterizza con l'obiettivo della ripartenza del settore Musicale attraverso una particolare attenzione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down