Ultimo aggiornamento:  7 Novembre 2022

EX in Jazz: rassegna di musica jazz all’Ex Mattatoio di Aprilia

Dopo il successo della prima edizione, quella di questa estate che ha registrato una grande affluenza e tanto gradimento da parte del pubblico, ritorna la rassegna Ex in Jazz in versione autunnale.
I quattro concerti gratuiti per i soci Arci avranno luogo nella sala interna dell’Ex Mattatoio (via Cattaneo 2, Aprilia LT) che sarà allestita per l’occasione per creare un ambiente a metà tra il teatro e il club.
I quattro gruppi (per un totale di dodici artisti) che hanno aderito all’iniziativa sono stati selezionati dalla direzione artistica dell’Ex Mattatoio – Arci La Freccia che ha ricercato tanto tra musicisti di grande esperienza, già conosciuti a livello territoriale, nazionale e internazionale, che alle giovani ma già solide formazioni che stanno emergendo a livello nazionale.

UN PROGRAMMA RICCO

La rassegna avrà cadenza quindicinale ed inizierà l’11 Novembre con il trio del batterista Massimo Frasca che, insieme al sassofonista Miguel Charles e al bassista Alessandro Massimi, aprirà la serie di serate  con un repertorio di jazz sia originale che tradizionale suonato con un linguaggio moderno e incentrato sull’improvvisazione. Il secondo appuntamento sarà il 25 Novembre con gli Oort Cloud Trio, una formazione giovane ma decisa che vede Yuri Nicolini alla chitarra, Lorenzo Pesce alle tastiere e Daniele Siragusa alla batteria e che si occupa di musica originale di stampo jazz-rock e progressive suonata con grande energia. Il 2 Dicembre sarà il turno del trio di Nicola Tariello, giovane musicista nativo di Aprilia e già affermato professionista nella scena nazionale e internazionale in ambito pop e jazz. Tariello sarà accompagnato da Federico Chiarofonte alla batteria e da Flavio Bertipaglia al contrabbasso e proporrà un repertorio di jazz tradizionale rivisitato in chiave moderna che ripercorrerà le tappe fondamentali della musica afroamericana degli anni ’40, ’50 e ’60. La serata di chiusura sarà il 16 Dicembre e vedrà sul palco un giovanissimo quintetto formato da Giulio Bozzo alla tromba, Eugenio Varcasia al sax, Gabriele Mizzoni al pianoforte, Flavio Bertipaglia al contrabbasso, Federico Chiarofonte alla batteria e che si riunisce sotto il nome di Time Travelers 5tet. La musica dei Time Travelers è quasi tutta originale, sia aggressiva che lirica e di grande impatto sonoro.

CULTURA E MUSICA

Durante la serata sarà possibile cenare con un menù speciale elaborato appositamente per la rassegna ed usufruire del servizio bar. La rassegna è stata curata anche dalla giovanissima associazione Cartabianca attiva nella diffusione della cultura e degli eventi nella città di Latina e che, su richiesta di Arci La Freccia, ha curato soprattutto la produzione (ad opera di Chiara Olivieri, Francesco Siragusa e Mauro D’Angiolillo) e diffusione di un video che promuovesse la rassegna sui canali social. Le grafiche di Ex in Jazz sono state realizzate da Flavia Della Verità.

Le date:
11 Novembre – Massimo Frasca Trio
25 Novembre – Oort Cloud Trio
2 Dicembre – Nicola Tariello Trio
16 Dicembre – Time Travelers 5tet

Ingresso gratuito per i soci Arci

Categorie

15 Settembre 2022
L’Università delle Tre Età di Velletri verso l’anno accademico 2022-2023

Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
Villa Bernabei sarà il fulcro delle attività giovanili di Velletri

Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso […]

Leggi...
28 Agosto 2023
Velletri 2030, i giovani e il film "Oppenheimer"

Sabato 26 Agosto, un'afa che non fa respirare, molte le iniziative "culturali" a titolo gratuito sparse un pò ovunque su tutto il territorio, una a pagamento della durata di tre ore, dalle 21 alle 24: è il film Oppenheimer in proiezione al cinema Ambra Multiplex di Velletri. Decido di optare per il film Oppenheimer, e con immensa […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Al Carcere di Velletri con il progetto "Senzaporte" in scena "L'impossibile è possibile?"

Giovedì 20 aprile si conclude il progetto “Senzaporte terza edizione” con la performance “L’impossibile è possibile?” in scena alla Casa Circondariale di Velletri  alle ore 11.00. La performance liberamente tratta da Caligola di Camus  è a cura di Laura Garofoli e Isabella Carle ed è realizzata con i detenuti attori dell’Istituto a seguito degli incontri […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Festa delle Camelie: iniziative nei Musei di Velletri

Sabato 18 e domenica 19 marzo si svolgerà a Velletri la 27° Festa delle Camelie e per l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico "O.Nardini", Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate, apriranno sabato 18dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e domenica 19dalle ore 10.00 alle ore […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Il ricordo sincero di un uomo buono: quattro anni senza l’amico Rosario Castiglione

Era l’aprile 2019 quando, in una brutta giornata, Rosario Castiglione se ne andò. Una notizia che rappresentò un fulmine a ciel sereno, poiché l’uomo e l’amico rappresentavano una di quelle certezze su cui è difficile sapere di non poter più contare. Pacato, gentile, disponibile e competente, Rosario aveva lavorato nella Guardia di Finanza e coltivato, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down