Dedicato al ricordo di Romina Trenta, il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è stato come sempre uno degli appuntamenti centrali della festa dell’Uva, nonostante che il delegato come ha detto il Sindaco Orlando Pocci “non ci creda molto”. Lusinghiero il giudizio dei numerosi visitatori che hanno affollato le sale del Polo Espositivo Juana Romani durante i due giorni della Festa dell’Uva.
IL CONCERTO DI FABIO LUDOVISI
Sabato 1 Ottobre la manifestazione è stata inaugurata dal presidente del Circolo Artistico La Pallade Veliterna Alessandro Filippi alle ore 19.00 con il concerto del maestro Fabio Ludovisi dedicato ad Armando Trovajoli. Un viaggio nella straordinaria carriera del grande compositore romano che ha fatto sorridere i numerosi presenti, sono stati eseguiti brani che fanno parte della storia musicale italiana, dalle immortali commedie del Sistina ai pezzi per il cinema per registi come Ettore Scola, Dino Risi, Gigi Magni.
IL RACCONTO DELLA VITA DI LUIGI MAGNI
Dopo il concerto per la regia di Wladimiro Sist è stato presentato ai presenti un racconto della vita del maestro Luigi Magni letto e recitato da Marco Tredici, Tommaso Rossi, Gloria Abbafati, Massimiliano Ciriaci, Enrico Cappelli con il commento musicale di Fabrizio (Capello) Rinaldi. Al termine non sono mancati i complimenti dei presenti che hanno riempito la sala centrale seguendo tutto con attenzione e profondo rispetto.
LA PREMIAZIONE
Domenica 2 Ottobre, via Luigi Novelli ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione che ha visto presente il Sindaco Pocci che nel suo intervento istituzionale ha ricordato la nascita della manifestazione da lui sempre sostenuta e valorizzata insieme all’Assessora Romina Trenta che non è mai mancata a nessuna delle edizioni. Si è poi passati alla consegna della Pallade d’argento all’Orchestra del paese immobile ritirata da Roberto Zaccagnini e Matteo Scannicchio e stata poi la volta dei Premi Pallade Veliterna speciali consegnati ai registi veliterni Wladimiro Sist e Gennaro Duccili. Il maestro Duccilli nel suo intervento ha voluto sottolineare come il presidente della Pallade Veliterna sia un uomo di cultura e sappia discernere le vere eccellenze del territorio valorizzandole. È stata poi la volta degli artisti ha vincere il Premio Nazionale Pallade Veliterna intitolato allo scultore orafo Giglio Petriacci è stato Fabio Santoro della scuderia di Galleria Vittoria in Via Margutta, il premio di pittura La Scaletta intitolato a Gustavo Gualtieri è andato a Michaela Giuseppone sempre di Galleria Vittoria.
TANTI PREMI
Il premio Walter Pantoni è andato al maestro Stefano Fedeli che ha presentato un interessante discorso su Roma, il premio Maria SS.ma delle Grazie è andato a Vincenzo Corsi, mentre il Premio Benedetto e Umberto Di Vito per la scultura è andato all’Archetto Ugo Cordasco. Sono stati assegnati come tradizione il Premio Menotti Garibaldi che è andato a Stefania Nicolini, il Premio Via Bandina a Sandro Spallotta, il Premio Cantina Sperimentale ad Ermanno Teodori e la targa Via Furio per la tecnica a Anna Maria Gabrielli. Presente alla cerimonia di premiazione in rappresentanza del Lions Club - che da anni sostiene il Velletri Wine Festival - il presidente Alessandro Ercoli. A chiudere la manifestazione la Vigna dei Poeti con un recital di poesie e a ONM Band di Giuseppe Consoli che ha portato musicalmente indietro nel tempo i presenti Alessandro Filippi dando appuntamento al 2023 ha annunciato che l’XI edizione si terrà nella nuova location della stazione ferroviaria che entro l’anno diverrà la nuova sede della Fondazione Magni /Mirisola.
Il lungo lavoro di catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola ed intitolato a Massimo Castellani, curato con passione e abnegazione dal Prof. Pietro Angeloni sta per giungere al termine. Catalogati i primi mille volumi. Appena completata l’intera catalogazione -:mancano le sezioni “Roma” “Cinema e Teatro” - sarà […]
L'attività artistica di Shany Martin non si ferma. Il musico e comico veliterno, infatti, in questa calda estate è impegnato in diversi progetti sia in radio che in televisione. CON MARCO BALDINI Dall'11 luglio il nostro concittadino è su Canale 88, NSL TV, al fianco di Marco Baldini. Il noto conduttore radiofonico infatti lo ha […]
Per volere unanime del comitato di presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, la biblioteca appartenuta al maestro Luigi Magni e alla signora Lucia Mirisola, la cui catalogazione è in fase di completamento grazie alla passione del Prof. Pietro Angeloni, sarà intitolata a Massimo Castellani. CHI ERA MASSIMO CASTELLANI Massimo Castellani è stato […]
Non poteva restare inosservato il 150 anniversario della nascita di Trilussa, il celebre poeta romano che ben conosceva Velletri essendo stato un assiduo frequentatore della villa in Contrada Cigliolo appartenuta al maestro veliterno Mario Ciancia e poi per essere stato presente al ritorno dell’artista Juana Romani nella sua città natale nel 1901. IL CANTORE DI […]
Martedì 30 agosto alle ore 21 L'Orto del Pellegrino torna ad aprire i battenti stavolta ad un artista veliterno, di quelli con la A maiuscola: direttamente dallo Zelig di Milano e dai migliori programmi Rai (Uno Mattina, Tale e Quale Show) Shany Martin ha accettato l'invito dell'associazione per contribuire a sostenere il progetto Velletri Museo […]
La famiglia Todi, nella persona di Tiziana Todi, ha fatto giungere tramite il profilo facebook di Galleria Vittoria la partecipazione al lutto per la scomparsa dell’Assessore Trenta, che aveva conosciuto in occasione della prima edizione a Velletri del Sampietrino D’ORO marguttiano e con la quale aveva stretto subito una particolare simpatia e una comune veduta […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM