Ultimo aggiornamento:  5 Ottobre 2022

Fabio Santoro e Michaela Giuseppone vincono la Pallade e la Scaletta

Dedicato al ricordo di Romina Trenta, il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è stato come sempre uno degli appuntamenti centrali della festa dell’Uva, nonostante che il delegato come ha detto il Sindaco Orlando Pocci “non ci creda molto”. Lusinghiero il giudizio dei numerosi visitatori che hanno affollato le sale del Polo Espositivo Juana Romani durante i due giorni della Festa dell’Uva.

IL CONCERTO DI FABIO LUDOVISI

Sabato 1 Ottobre la manifestazione è stata inaugurata dal presidente del Circolo Artistico La Pallade Veliterna Alessandro Filippi alle ore 19.00 con il concerto del maestro Fabio Ludovisi dedicato ad Armando Trovajoli. Un viaggio nella straordinaria carriera del grande compositore romano che ha fatto sorridere i numerosi presenti, sono stati eseguiti brani che fanno parte della storia musicale italiana, dalle immortali commedie del Sistina ai pezzi per il cinema per registi come Ettore Scola, Dino Risi, Gigi Magni.

IL RACCONTO DELLA VITA DI LUIGI MAGNI

Dopo il concerto per la regia di Wladimiro Sist è stato presentato ai presenti un racconto della vita del maestro Luigi Magni letto e recitato da Marco Tredici, Tommaso Rossi, Gloria Abbafati, Massimiliano Ciriaci, Enrico Cappelli con il commento musicale di Fabrizio (Capello) Rinaldi. Al termine non sono mancati i complimenti dei presenti che hanno riempito la sala centrale seguendo tutto con attenzione e profondo rispetto.

LA PREMIAZIONE

Domenica 2 Ottobre, via Luigi Novelli ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione che ha visto presente il Sindaco Pocci che nel suo intervento istituzionale ha ricordato la nascita della manifestazione da lui sempre sostenuta e valorizzata insieme all’Assessora Romina Trenta che non è mai mancata a nessuna delle edizioni. Si è poi passati alla consegna della Pallade d’argento all’Orchestra del paese immobile ritirata da Roberto Zaccagnini e Matteo Scannicchio e stata poi la volta dei Premi Pallade Veliterna speciali consegnati ai registi veliterni Wladimiro Sist e Gennaro Duccili. Il maestro Duccilli nel suo intervento ha voluto sottolineare come il presidente della Pallade Veliterna sia un uomo di cultura e sappia discernere le vere eccellenze del territorio valorizzandole. È stata poi la volta degli artisti ha vincere il Premio Nazionale Pallade Veliterna intitolato allo scultore orafo Giglio Petriacci è stato Fabio Santoro della scuderia di Galleria Vittoria in Via Margutta, il premio di pittura La Scaletta intitolato a Gustavo Gualtieri è andato a Michaela Giuseppone sempre di Galleria Vittoria.

TANTI PREMI

Il premio Walter Pantoni è andato al maestro Stefano Fedeli che ha presentato un interessante discorso su Roma, il premio Maria SS.ma delle Grazie è andato a Vincenzo Corsi, mentre il Premio Benedetto e Umberto Di Vito per la scultura è andato all’Archetto Ugo Cordasco. Sono stati assegnati come tradizione il Premio Menotti Garibaldi che è andato a Stefania Nicolini, il Premio Via Bandina a Sandro Spallotta, il Premio Cantina Sperimentale ad Ermanno Teodori e la targa Via Furio per la tecnica a Anna Maria Gabrielli. Presente alla cerimonia di premiazione in rappresentanza del Lions Club - che da anni sostiene il Velletri Wine Festival - il presidente Alessandro Ercoli.  A chiudere la manifestazione la Vigna dei Poeti con un recital di poesie e a ONM Band di Giuseppe Consoli che ha portato musicalmente indietro nel tempo i presenti Alessandro Filippi dando appuntamento al 2023 ha annunciato che l’XI edizione si terrà nella nuova location della stazione ferroviaria che entro l’anno diverrà la nuova sede della Fondazione Magni /Mirisola.

Categorie

16 Gennaio 2023
Catalogati i primi 1000 volumi della nuova Biblioteca "Massimo Castellani" a Velletri

Il lungo lavoro di catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola ed intitolato a Massimo Castellani, curato con passione e abnegazione dal Prof. Pietro Angeloni sta per giungere al termine. Catalogati i primi mille volumi. Appena completata l’intera catalogazione -:mancano le sezioni “Roma” “Cinema e Teatro” - sarà […]

Leggi...
12 Luglio 2022
Shany Martin tra TV e radio: nuovi lavori con Marco Baldini e Antenne Erreci

L'attività artistica di Shany Martin non si ferma. Il musico e comico veliterno, infatti, in questa calda estate è impegnato in diversi progetti sia in radio che in televisione. CON MARCO BALDINI Dall'11 luglio il nostro concittadino è su Canale 88, NSL TV, al fianco di Marco Baldini. Il noto conduttore radiofonico infatti lo ha […]

Leggi...
5 Dicembre 2022
Intitolata a Massimo Castellani la Biblioteca di Luigi Magni e Lucia Mirisola

Per volere unanime del comitato di presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, la biblioteca appartenuta al maestro Luigi Magni e alla signora Lucia Mirisola, la cui catalogazione è in fase di completamento grazie alla passione del Prof. Pietro Angeloni, sarà intitolata a Massimo Castellani. CHI ERA MASSIMO CASTELLANI Massimo Castellani è stato […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Una sera per Trilussa a Velletri

Non poteva restare inosservato il 150 anniversario della nascita di Trilussa, il celebre poeta romano che ben conosceva Velletri essendo stato un assiduo frequentatore della villa in Contrada Cigliolo appartenuta al maestro veliterno Mario Ciancia e poi per essere stato presente al ritorno dell’artista Juana Romani nella sua città natale nel 1901. IL CANTORE DI […]

Leggi...
28 Agosto 2022
Unica data estiva veliterna di Shany Martin a "L'orto del pellegrino"

Martedì 30 agosto alle ore 21 L'Orto del Pellegrino torna ad aprire i battenti stavolta ad un artista veliterno, di quelli con la A maiuscola: direttamente dallo Zelig di Milano e dai migliori programmi Rai (Uno Mattina, Tale e Quale Show) Shany Martin ha accettato l'invito dell'associazione per contribuire a sostenere il progetto Velletri Museo […]

Leggi...
5 Gennaio 2022
"Una grave perdita per la cultura"

La famiglia Todi, nella persona di Tiziana Todi, ha fatto giungere tramite il profilo facebook di Galleria Vittoria la partecipazione al lutto per la scomparsa dell’Assessore Trenta, che aveva conosciuto in occasione della prima edizione a Velletri del Sampietrino D’ORO marguttiano e con la quale aveva stretto subito una particolare simpatia e una comune veduta […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down