Ultimo aggiornamento:  19 Aprile 2022

Fabio Taddei: "Acqua, bene prezioso da tutelare del nostro territorio"

Un ringraziamento doveroso a Silvia Sfrecola Romani, coordinatrice dell'Ecomuseo della terra amena, per l'ottima organizzazione dell'evento "Viaggio a Velletri" tenutosi il 27 marzo scorso presso il museo diocesano di Velletri. Una tavola rotonda per un focus sul futuro di Velletri in ambito turistico, culturale, economico e aggiungo ambientale, aspetto che a noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri sta particolarmente a cuore. Nel mio intervento mi sono soffermato sulla fondamentale importanza dell'acqua come risorsa che inizia a scarseggiare ed al forte rischio inquinamento. Il nostro territorio necessita oggi e ancor più domani di un monitoraggio sia del consumo che del possibile rischio inquinamento delle falde acquifere a bassa profondità in considerazione delle possibili trasformazioni che potrebbero seguire alla realizzazione dell'impianto BioMetano in Via Colle San Clemente e di altri possibili impianti di trattamento rifiuti. A tal proposito a metà febbraio vi è stata la bocciatura dal parte del TAR  del ricorso del Comune di Velletri contro la realizzazione dell’impianto in Via Colle San Clemente e tutti noi ora aspettiamo il ricorso del Comune di Velletri al Consiglio di Stato. Oltre all’inquinamento vi è il cambio colturale da vite a kiwi abbisogna di maggiore quantità di acqua ed il rischio di un possibile abbandono dei terreni come conseguenza ultima della crisi del settore agroalimentare è sempre in agguato. La distribuzione delle precipitazioni poi a causa dell’estremizzazione dei climi porta ad una cattiva ripartizione delle acque a disposizione del nostro ambiente ed anche se Velletri è tra le più piovose città d’Italia si hanno anche mesi interi senza pioggia durante l’estate e questa porta ad un abbassamento delle riserve idriche nelle nostre falde. I climi nel tempo cambiano e ce ne stiamo accorgendo negli ultimi anni passando da fiumi in secca a bombe d’acqua. Facciamo dunque attenzione a questo bene prezioso che da la vita chiamato acqua. Nel seguire dai vari interventi dell’evento sono emersi molteplici spunti importanti per il futuro di Velletri ed una elevata conoscenza delle possibili azioni perseguibili. Noi come Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri saremo ben lieti di dare il nostro contributo ad ogni ulteriore iniziativa dell'Ecomuseo e ci stiamo impegnando a diffondere presso molte aziende del territorio e varie associazioni le caratteristiche innovative di questa realtà tutta Velletrana.

Così, in una nota stampa, Fabio Taddei, presidente del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri.

Categorie

20 Luglio 2022
Raul Calin è un nuovo calciatore della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’intesa con il calciatore Raul Calin, proveniente dalla Vis Artena. Il difensore centrale classe 2002 si è legato al club rossonero per la stagione 2022-2023. In carriera il nuovo centrale della Vjs Velletri ha militato nelle fila di SPQV Velletri e Vis Artena, prima di arrivare in prestito alla Vjs nella […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Storia delle navi romane (e del loro ritrovamento da sogno) a Nemi

Non è datata la notizia di avvio della missione di ritrovamento della terza nave di Nemi, che secondo le ipotesi sarebbe appartenuta al pari delle altre all’imperatore della dinastia giulio-claudia, intrapresa sulla scorta di alcune fonti e dati, ma più probabilmente dettata dall’esigenza di colmare il vuoto lasciato dalla conflagrazione avvenuta durante il secondo conflitto […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Terzo appuntamento gratuito con "Reading P.E.S." lunedì 27 marzo a Velletri

In arrivo il terzo appuntamento Reading P.E.S. lunedì 27 marzo, a cura dell'Associazione Impariamo ad Imparare. Due gli appuntamenti: dalle 16:00 alle 17:00 letture collettive per bambini e bambine e dalle 17:00 alle 18:00 letture collettive per ragazzi e ragazze. Ricordiamo il quarto evento in programma del progetto Reading P.E.S. lunedì 29 maggio, per ritrovarsi tutti insieme […]

Leggi...
29 Ottobre 2021
Aldo Cazzullo incanta Velletri: presentato “Il posto degli uomini”

Un pomeriggio a contatto con il sapere quello del Teatro “Tognazzi” di Velletri: la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura hanno organizzato l’incontro con lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo, un vero maestro nel parlare di Dante a partire dal suo ultimo libro “Il posto degli uomini” edito da Mondadori. UNA LEZIONE Non […]

Leggi...
31 Marzo 2022
UFFICIALE: Festa delle Camelie rinviata per maltempo al 9/10 aprile 2022

A causa delle avverse condizioni metereologiche, per motivi di sicurezza, l'amministrazione comunale, in comune accordo con la Pro loco Velitrae, aggiudicataria del Bando, comunica il necessario rinvio della 26esima Festa delle Camelie. La Manifestazione si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 mantenendo la stessa programmazione. Una notizia che già aleggiava sui social network […]

Leggi...
31 Marzo 2021
modelli
Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down