Ultimo aggiornamento:  22 Maggio 2023

Fabio Taddei e Vincenzo Bagaglini: lettera aperta a Servadio

Caro Fausto Servadio,

noi ti scriviamo nel ricordo dei bei trascorsi che ci hanno visto protagonisti nel primo governo della città da te guidato, allora uomo forte del Partito Democratico, oggi uomo di chi allora combattevi per aver portato questa città allo sfascio. 

Parole tue. 

Se tutto ciò si volesse riassumere in una favola, nella quale molti avevano creduto in un lieto fine, si potrebbe immaginare cappuccetto rosso e la nonnina buona, che però ad un certo punto della storia si toglie la maschera e mostra  il suo vero volto, quello del lupo cattivo con tanto di denti arcigni.

La vicenda che vede Servadio formalizzare un accordo politico con la Destra, mette a nudo l’uomo che prima ha governato questa città con Pocci, suo assessore all’urbanistica per 10 anni, poi a fronte di una netta sconfitta elettorale stringe accordi con la parte avversa andando contro Pocci!
Di cosa si sarà mai macchiato Orlando Pocci per scatenare ad uno sconfitto come Fausto Servadio tanto livore?
Il 90% dei candidati di Servadio si sono dissociati da questo suo accordo con la Destra ed un commento apparso sui social che recita “la follia di un…….… Rancoroso. Narcisista. Egocentrico” ci fa riflettere. 

Noi non sappiamo se questa definizione sia calzante e non ci appartiene ma ne conosciamo però gli effetti. 

Siamo stati vittime di un bullismo politico che ci ha messo fuori dal PD e dalla vita politica di questa città per 10 lunghi anni, iniziando il tutto dalla lettura in Consiglio Comunale di un editto bulgaro nel quale convergevano le volontà del mandante “Don Rodrigo” che oggi stringe la mano a Cascella e del suo fedelissimo “servo“ Don Abbondio”!!!

Purtroppo tanti nostri colleghi del tempo, vuoi per buona fede o per paura, “punirne due per educarne cento”, si sono allineati ad un atteggiamento che ha contribuito a svuotare il partito di aderenti che vi si erano avvicinati ed a noi ha di fatto creato difficoltà nei rapporti personali con tante persone, cosa questa che non ha nulla a che vedere con la politica. 

Avevamo ragione noi, anche se tutto questo non ci ripaga di tanta ignominia subita, con la sola colpa di essere persone pensanti, culturalmente e politicamente preparate e che capiscono l’italiano.

La politica è l’arte del mediare, altresì ci sarebbe la dittatura ma bisogna saperla fare e non tutti sono capaci. 

C’è chi pensa che la politica sia un esercizio del potere con il concetto dell’essere padrone e c’è invece chi fa politica ascoltando, programmando e governando la cosa pubblica come un buon padre di famiglia, a noi appartiene la seconda. 

Non abbiamo il dono dell’onnipotenza e non sappiamo come andrà questo ballottaggio, ma il candidato a sindaco Cascella, visto l’appoggio di Servadio alla sua candidatura può fare chiarezza, perché noi facciamo fatica a capire l’accordo e vorremmo che ci spiegasse, ovviamente lasciando stare quanto pubblicato in merito alla “lealtà e all’invidia”. 

Cosa c’entra Servadio con alcuni noti politici di Destra candidati nelle sue liste e firmatari dell’accordo? Tutta gente che sta con lei, ai quali Servadio durante il suo governo ha tirato tanti di quei secchi di fango che ancora se lo ricordano. 

Provi a spiegare agli elettori, come il fango è diventato cioccolata. Senza vergogna! 

Dopo questi fatti non si provi a criticare l’accordo elettorale Pocci-Favetta! 

Fabio Taddei 

Vincenzo Bagaglini

Categorie

18 Settembre 2023
Velletri, inaugurazione per il nuovo poliambulatorio e centro di riabilitazione “OLOS”

Un mix di entusiasmo, professionalità, simpatia, tecnologia ed arte hanno caratterizzato ieri 16 settembre la giornata inaugurale del Centro OLOS Riabilitazione, modernissimo poliambulatorio e centro di riabilitazione situato in Via Artemisia Mammucari 26, sopra i locali di Unieuro di via dei Volsci. Oltre quattrocento persone hanno allietato l’apertura del nuovo Centro, visitando gli studi medici, […]

Leggi...
8 Settembre 2022
Velletri aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ufficialmente il Comune di Velletri aderisce all’Agenda 2030, come si legge dai Ledwall cittadini e dalla targa affissa all’ingresso del Palazzo comunale. Sul sito web del Comune, si legge: “L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
Una targa del filatelista Piccolin dalla famiglia Demenego

La la famiglia di Matteo Demenego, l’assistente della Polizia di Stato assassinato due anni fa a Trieste e Medaglia d’oro al valor civile, ha donato alla Città di Velletri una targa ricordo realizzata dal filatelista Piccolin. Già in occasione dell’intitolazione dei Giardini pubblici a Matteo, Poste Italiane Filatelia aveva realizzato un annullo postale dedicato. “Un’occasione […]

Leggi...
27 Luglio 2022
Banca Popolare del Lazio al fianco di “Velletri Libris”

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio ha rinnovato anche quest’anno la sponsorizzazione all’evento “Velletri Libris” e ai suoi incontri con affermati autori del panorama della saggistica e della narrativa italiana ed al suo premio letterario. Domenico Buonocunto, Responsabile Marketing del Gruppo Banca Popolare del Lazio, ha spiegato da dove nasce questo connubio tra la Banca […]

Leggi...
30 Marzo 2022
Il forte legame di Benedetto XVI con Velletri

Venerdì 25 Marzo nella tarda mattinata, tramite la Segreteria di Stato, il Pontefice emerito Benedetto XVI, ha fatto arrivare al presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi il suo attestato di ringraziamento per il gradito dono della Medaglia commemorativa del 160 anniversario della Roma – Velletri. Il Santo Padre accompagnandolo con […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Via dei Cinque Archi fa rima con esasperazione: danni a pneumatici e auto, poca sicurezza

Torna al centro dell’attenzione via dei Cinque Archi, a seguito di numerose segnalazioni pervenute in Redazione da cittadini e residenti della zona. L’importante arteria stradale, che collega Velletri e l’Appia al versante “marittimo” in direzione Anzio, Nettuno e Aprilia riporta numerose criticità che con le piogge copiose di questi giorni si sono acuite scatenando il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down