Ultimo aggiornamento:  18 Aprile 2023

Fabio Taddei lascia la Presidenza del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri

Ecco la lettera aperta del presidente del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, con la quale decide di lasciare la presidenza del Comitato per candidarsi alle prossime elezioni comunali: Cari amici, sono trascorsi ormai due anni dalla costituzione del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri e da quando mi sin dall'inizio mi affidata la presidenza. Sorto per contrastare la costruzione dell'impianto BioMetano a Via Colle San Clemente è poi diventato una sentinella per tutta la zona, contro l'abbandono dei rifiuti nelle campagne, per informare i residenti sulle varie minacce al territorio, per coinvolgere gli agricoltori verso la tutela dell'ambiente ed infine forse per il compito più importante: parlare alla gente e renderli partecipi del destino delle terre che abitano. Andare per le campagne tra la gente è stato forse il momento più importante in questi due anni. Dopo una lunga riflessione ho deciso di lasciare la presidenza del Comitato per ricandidarmi alle prossime elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023 così da portare dentro al palazzo comunale le istanze raccolte tra i cittadini e cercare di trasformarle in fatti concreti. Questo è il vero compito di un consigliere comunale ed io intendo svolgerlo al meglio come ho già fatto nei miei due mandati elettorali precedenti in cui sono già stato eletto. Ringrazio tutti gli aderenti al Comitato ed in particolare Gino, Andrea, Fabrizio, Sabrina, Filippo, Loris e tutti gli altri del direttivo e soci iscritti per il supporto e la passione messa a difesa delle nostre terre e per la fiducia accordatami che spero con il mio impegno di avere ripagato. Fare comunità per il bene comune è una forma di volontariato che tutti dovrebbero provare a fare. Spero che il Comitato continui nel suo importate lavoro e che anzi cresca ancora di più. Cari amici sempre a vostra disposizione e grazie ancora per la vostra stima e fiducia. Viva la nostra Velletri.

Categorie

2 Maggio 2022
Nuova viabilità in via del Campo Sportivo: oggi apre viale Europa

Prevista per oggi pomeriggio, alle 16.30, l'apertura del nuovo collegamento tra via Appia e viale Oberdan, in prossimità del nuovo polo commerciale con il supermercato Conad e altri esercizi commerciali. La strada, che sovrasta la ferrovia con il nuovo ponte appena terminato, è larga e illuminata e determinerà un cambio della viabilità in tutto il […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
Lutto nel giornalismo locale: è scomparso il collega Alessandro De Angelis

Una triste notizia ha funestato questo piovoso sabato sera. È prematuramente scomparso il collega Alessandro De Angelis, molto attivo nel mondo del giornalismo locale soprattutto su sponda Lariano. Aveva 47 anni. De Angelis ha collaborato con tantissime realtà del territorio e con numerosi giornali, tra cui il nostro. Una persona attenta, preparata, professionale e molto […]

Leggi...
8 Settembre 2021
Via Caranella, semaforo rotto e assoluto pericolo

Tra le numerose segnalazioni dell'ex consigliere comunale Dario Di Luzio, arriva quella relativa al Semaforo di via Caranella, all'incrocio con via Vecchia di Napoli. Sono ormai settimane che in un crocevia strategico ed estremamente trafficato della prima periferia veliterna uno dei semafori risulta "appeso" e girato. LE PAROLE DELL'EX CONSIGLIERE "Ci sono diversi tratti con […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
100 anni per l'Automobile Club di Roma, cortometraggio di Paolo Mancini con testi di Costantino Coros

Il 2022, un anno che per l’Automobile Club Roma segna una data storica, quella dei 100 anni di vita. Il club dell’automobile capitolino nasceva infatti il 2 dicembre del 1922 e nello stesso 2 dicembre di un secolo dopo, si è svolta la cerimonia per il centenario della sua fondazione. Per l’occasione è stato proiettato […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Accusa malore sul treno e muore: addio a Jacopo

Una tragica notizia ha scosso il week end della comunità tutta: sabato pomeriggio, a bordo di un treno che da Roma Termini avrebbe raggiunto la Toscana, si è sentito male un ragazzo di 23 anni, Jacopo Proietti. Molto conosciuto a Velletri e a Cori, sua città d'origine, sarebbe stato colpito da un'improvviso malore. A nulla […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
Aspettative sulla fusione nucleare

Nei giorni scorsi sono state generate molte aspettative sulla fusione nucleare come fonte inesauribile di energia. A ragion del vero le aspettative si sono quasi subito ridimensionate, passando da una decina di anni a diversi decenni per l'ingegneria richiesta per poter collegare la fonte energetica alla rete elettrica, e spesso allo scetticismo di alcuni esperti. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down