Ultimo aggiornamento:  6 Ottobre 2022

"Famiglie al Museo" e Open Day nei Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU) di domenica 9 ottobre. Diversi ma Uguali” è il titolo di F@Mu 2022. 

Il tema di quest’anno parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale.  Per l’occasione durante tutta la giornata di domenica ci saranno diverse visite guidate gratuite rivolte alle famiglie: ore 10:00, ore 11:00, ore 12:00, ore 14:30, ore 15:30.

Alle ore 10:30 l’Associazione “Il piccolo principe” proporrà un laboratorio di arteterapia per bambini dai 3 agli 11 anni sul libro “Nel paese della pulcette”.

Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sul programma attraverso la nostra Pagina Facebook e chiediamo alle Associazioni del territorio che si occupano di educazione e di inclusione di diffondere l’iniziativa tra le famiglie degli utenti o soci. I Musei Civici di Velletri, per garantire a tutti i Dirigenti e i docenti degli Istituti Scolastici del Comune di Velletri la partecipazione all'Open Day, propongono un secondo appuntamento che si terrà venerdì 14 ottobre 2022.

Per l'occasione effettueremo visite guidate gratuite nei due musei e all'Area Archeologica delle SS. Stimmate dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Alle ore 17:00 seguirà un momento d'incontro tra il personale dei Musei e quello scolastico, in cui verrà presentata l’offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado e verranno raccolti suggerimenti e richieste in modo da puntare ad una collaborazione e partecipazione continuativa tra due istituzioni, come la scuola e il museo, che hanno come incarico l'educazione e la formazione culturale dei cittadini.

Si avrà la possibilità di avviare progetti concordati in partenariato scuola-museo su temi specifici.

Categorie

12 Maggio 2022
“Un fiume di…latte” alla “Zarfati”!

Il progetto “Latte nelle scuole” torna ad essere di nuovo il protagonista della programmazione didattica della scuola primaria “Rosita Zarfati”. Dopo il grande successo riscosso ad inizio anno, infatti, l’Istituto Comprensivo “Gino Felci” ripete l’esperienza dal grande valore formativo. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, è realizzata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con lo […]

Leggi...
5 Febbraio 2022
Titty Mammucari sulla "Sanremo-mania", chi vincerà?

Il Festival di Sanremo volge al termine, fra commenti ironici, monologhi emozionanti e analisi critiche sempre più spietate. Anche quest’anno, tuttavia, la direzione artistica di Amadeus sembra aver avuto gli effetti sperati visti i record di ascolti sin qui registrati. PAROLA A TITTY MAMMUCARI In attesa di conoscere il vincitore o la vincitrice della 72esima […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Antonio Cucchiaro con Velletri 2030 per fare chiarezza sulla Fusione Nucleare

Poco più di un mese è passato da quando quasi tutti i media nazionali e internazionali hanno contribuito a creare una grande illusione sul contributo della fusione nucleare al problema della produzione energetica e di conseguenza alle mutazioni climatiche. Ma non è così! Secondo quanto affermato durante la conferenza stampa degli scienziati della National Ignition Facility nei […]

Leggi...
22 Luglio 2022
Apre al pubblico per l'estate la magica spiaggia di Torre Astura

Fra le tante opportunità marittime dei veliterni e dei castellani in generale non può mancare Torre Astura. Una splendida spiaggia sul litorale laziale, tra la costa pontina e quella nettunense, accessibile solo in estate e caratteristica per la fortezza edificata praticamente nelle acque del Tirreno. ORARI DI APERTURA Cancelli aperti da sabato 23 luglio per […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Festa delle Camelie: iniziative nei Musei di Velletri

Sabato 18 e domenica 19 marzo si svolgerà a Velletri la 27° Festa delle Camelie e per l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico "O.Nardini", Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate, apriranno sabato 18dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e domenica 19dalle ore 10.00 alle ore […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Il cantautore Marco Masini ha raccontato il suo nuovo libro "L'altalena" a Velletri

Emozioni, tra musica e parole, al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté. Il cantautore Marco Masini è approdato a Velletri per raccontare il suo nuovo libro, "L'altalena", edito da Mondadori e la conversazione con il pubblico si è trasformata subito in un dialogo intimo e raffinato composto da ricordi, sogni, prospettive e consapevolezze. A fare da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down