Domenica 6 agosto, con l’ennesimo tutto esaurito di questa edizione, è andata agli archivi la rassegna “Fantastiche Visioni” che ha tenuto compagnia al pubblico per un mese intero. Con il poliedrico e coinvolgente Giovanni Scifoni, che ha portato sul palco di Parco Chigi ad Ariccia il suo spettacolo ironico a base storico-agiografica, si è concluso un calendario ricco di ospiti e contenuti all’insegna del teatro di qualità.
L’umorismo incontenibile di Max Paiella, la poesia solenne accompagnata dalla musica con Giancarlo Giannini, le cover esplosive degli Oblivion, la disincantata comicità di Paola Minaccioni e il viaggio ironico nella vita dei santi di Giovanni Scifoni: sono stati questi – insieme al pubblico ogni volta numerosissimo - i protagonisti di una manifestazione che ha toccato tantissimi temi, in una location straordinaria nella quale abbandonare i pensieri e vivere l’esperienza immersiva del teatro. Il grande successo della rassegna “Fantastiche visioni”, frutto di una programmazione di eventi culturali ideata e realizzata da ArteIdea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito – in sinergia e con il sostegno economico del Comune di Ariccia, lascia già la scintilla dell’attesa per quelle che potranno essere le date della futura stagione.
Giovanni Scifoni, dal canto suo, non ha tradito le attese. Il suo spettacolo richiama alla dimensione umana di “imperfezione” dei santi, in vita spesso costretti a vivere situazioni disagiate, indigeste se non grottesche che hanno forgiato il loro animo e il loro corpo. L’aspetto meno iconico e sacro di San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio, Santa Francesca Romana è quello evidenziato nel monologo, opportunamente accompagnato dagli inserti musicali di Davide Vaccari e Maurizio Picchiò. Questi personaggi, prima di essere i santi a cui tutti siamo devoti, hanno vissuto da uomini e da donne spesso non brillando per ingegno e acume. Eppure sono riusciti a ergersi a simboli, come dimostra la loro biografia/agiografia, divenendo punti di riferimento spirituali per milioni di persone. Un messaggio quasi di speranza quello che arriva da Scifoni: non serve essere numeri uno per approdare in Paradiso o addirittura tendere a cariche più alte, nell’aldilà. Il meccanismo del comico, come noto, funziona per identificazione: ecco che allora il pubblico si ritrova nelle gesta o nei ragionamenti di un futuro santo, oppure conviene con l’attore riguardo l’inopportunità di alcune situazioni di vita. E gli applausi finali hanno sancito questa unione d’intenti tra Giovanni Scifoni e la platea.
Per “Fantastiche visioni” un bilancio estremamente positivo, come sintetizzano le dichiarazioni del direttore artistico Giacomo Zito, deus ex machina della rassegna insieme a tutta la squadra che lo ha accompagnato in questo viaggio lungo un mese: “questa tredicesima edizione è stata una piacevolissima sorpresa per tutti noi organizzatori, insieme al Comune di Arriccia abbiamo riscontrato un rinnovato interesse per la programmazione estiva inserita nel palinsesto Ariccia da amare, che raccoglie tutte le iniziative culturali artistiche e di intrattenimento previste nel calendario della città. Interesse che è stato confermato da una grande affluenza di pubblico e dal gradimento della programmazione segnalato con una serie di sold out. Riteniamo che l’alchimia tra musica e parola sia stata una strategia vincente, e ha caratterizzato un po’ tutti gli spettacoli, così come il carisma degli artisti che si sono susseguiti: da Giancarlo Giannini a Paola Minaccioni, da Giovanni Scifoni a Max Paiella, compreso il grande exploit degli Oblivion che per la prima volta venivano nel nostro territorio e hanno portato con sè un bellissimo ricordo. Non possiamo che essere soddisfatti e orgogliosi di questa tredicesima edizione e ci auguriamo che sia un buon trampolino di lancio per l’anno prossimo. Incrementando i posti in platea e offrendo ancora una programmazione di primissimo livello si potrà istituzionalizzare una rassegna che può contare ormai su uno storico significativo”.
Il primo settore della mostra allestita per la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è dedicata alla memoria degli ex insegnanti dell’Istituto Statale d’arte Juana Romani, questo per rinsaldare il legame con la scuola della manifestazione e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna. Provenienti in gran parte da collezioni private, abbiamo potuto esporre […]
La prima biennale d’arte e spettacolo di Velletri, si svolgerà presso la sala esposizione “Phoebus” di vicolo Moscatelli 8 a Velletri. Un evento, quello programmato dal 20 al 27 novembre 2022, che vedrà l’avvicendarsi di manifestazioni artistiche di varia natura: dalla pittura alle performance teatrali; dalle esibizioni musicali alle sfilate di moda con capi dipinti […]
Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione […]
Riunione di famiglia per raccontare il proprio papà di salvataggio alla Mondadori Bookstore di Velletri con i figli del grandissimo Ugo Tognazzi. In occasione delle iniziative per il centenario dalla nascita dell’artista, che proprio nella nostra città scelse di vivere, è stato presentato il libro “Ugo”, edito da Rai Libri, insieme alla biografia di Ignazio […]
Dopo la partecipazione del 2014, il 6 gennaio 2023 gli Sbandieratori e Musici di Velletri saranno nuovamente a Roma nella cornice della XXXVI edizione del Corteo Storico "Viva la Befana". "È, per tutti noi, motivo di grande orgoglio poter rappresentare Velletri lungo via della Conciliazione ed in San Pietro al suono dei tamburi e con […]
Nuova settimana ricca di appuntamenti con l’Università delle Tre Età di Velletri, che nel periodo dal 7 al 13 febbraio propone lezioni, conferenze, laboratori sia in presenza che a distanza. INCONTRI AL CREA Lunedì 7 febbraio, alle ore 16.00, il dottor Tarcisio Niglio terrà una lezione di Medicina avente come oggetto la storia dei vaccini […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM