Ultimo aggiornamento:  5 Febbraio 2023

Farmacia aperta tutta la notte, Di Luzio: "Una necessità concreta per Velletri"

Da anni non è più attiva a Velletri la farmacia notturna con un operatore sempre a disposizione durante tutta la fascia oraria (dalle 20.00 alle 8.00). Servizio molto utile e funzionale che prima veniva eseguito sempre dalla stessa farmacia privata che anche per propria promozione e maggiori utili aveva scelto di svolgere per tutte le altre farmacie cittadine il servizio della notturna, poi dopo anni di onorata ed apprezzata attività si è tornati in turnazione. Oggi in caso di bisogno in tempi brevissimi in piena notte della farmacia, verificato quale sia di turno, con apposita ricetta si attiva la richiesta e a volte si attende l'arrivo del farmacista in servizio nel punto indicato, diverso per chi non ha la prescrizione medica e comunque bisogno in urgenza di farmaci anche da banco ma ugualmente importanti in caso di febbre alta o altri malesseri improvvisi, unica soluzione aspettare la mattina successiva. Oppure bisogna prendere la macchina e di corsa andare verso Albano dove il servizio invece è sempre attivo con l'operatore in farmacia. Sull'argomento è intervento Dario Di Luzio, Consigliere Comunale nella precedente legislatura e che primo presentò all'amministratore veliterna di centro sinistra l'idea di attivare il servizio notturno fisso con una delle quattro farmacie comunali. "Sono sempre più convinto" - precisa proprio Dario Di Luzio - "che tra le prime cose che dovrà fare la nuova amministrazione comunale veliterna dopo il voto del prossimo maggio-giugno sarà quello di attivare subito il servizio notturno fisso con una delle farmacia comunale, con l'operatore sempre presente dalle 20.00 alle 8.00, sette giorni su sette e con la possibilità di prendere ogni tipo di farmaco e prestazione. Si tratta di un servizio utilissimo e necessario per i cittadini e per un ampio territorio, occorre subito destinare le risorse per questa necessità. Ho cercato negli anni di farlo comprendere durante i lavori in Consiglio Comunale nella precedente legislatura" - aggiunge Di Luzio -, "ma non c'è stato modo la maggioranza di centro sinistra ha sempre bocciato la proposta e gli emendamenti dedicati". Dario Di Luzio illustra la procedura amministrativa necessaria. "Nel dettaglio l'impegno economico andrebbe in carico alla municipalizzata Velletri Servizi quindi al Comune di Velletri, unico socio, può finanziare il servizio se ha - aggiunge Di Luzio - una forte volontà politica di farlo. Un servizio importante e molto richiesto dai cittadini. Sarà un mio impegno". Rimanendo in tema di sanità l'attivo esponente del centro destra cittadino ha aggiunto in merito all'ospedale veliterno. "Chiederemo al prossimo presidente della Regione Lazio, auspicando che sia di centro destra - prosegue ancora Dario Di Luzio - di interventi reali e concreti per tutelare e promuovere il nostro ospedale Paolo Colombo che dopo dieci anni di governo di centro sinistra in Regione è stato fortemente ridimensionamento e con diversi servizi persi, reparti chiusi e attività rimosse, partendo dal punto nascita. Per il nostro ospedale di Velletri - conclude Di Luzio - serve altro, il nostro ospedale ed il nostro territorio meritano altro, meritano rispetto".

Categorie

9 Settembre 2022
Oggi in atto uno sciopero di Trenitalia

Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre 2022. Gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l’orario di termine dello sciopero. ALCUNE CORSE GARANTITE Trenitalia, tenuto conto delle […]

Leggi...
29 Dicembre 2022
La Città di Velletri esprime vicinanza a Benedetto XVI

La notizia della malattia del Papa emerito Benedetto XVI ha gettato nello sconforto la comunità dei fedeli e non solo. Da ieri si susseguono le dichiarazioni di vicinanza al pontefice emerito, e non è stata da meno la città che l'ha accolto e ospitato in passato. Tramite la pagina istituzionale, infatti, anche il Comune veliterno […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Matteo Salvini ha scelto Velletri per il pranzo di Pasqua

Che il Ristorante "Benito al Bosco" sia meta prescelta per tanti vips, personaggi dello spettacolo, dello sport e della politica, è ormai cosa nota. Se l'allora premier Giuseppe Conte per la sua prima uscita privata post COVID scelse Velletri, stavolta è stato il Ministro e vice-Premier Matteo Salvini a fare tappa nel locale di via […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Addio a Paola Ceccarini

Addio a Paola Ceccarini, una persona perbene e una cara e preziosa amica. Come un fulmine a ciel sereno, nel pomeriggio di domenica 5 giugno se n’è andata in punta di piedi una donna gioviale, simpatica e piena di vita. Nata in Umbria nel 1957, Paola Ceccarini aveva lavorato in Banca a Velletri per tantissimi […]

Leggi...
3 Ottobre 2021
Tragedia di Velletri, Pocci: "Esprimo cordoglio"

A seguito della tragedia che ha visto un omicidio e un suicidio in via Matteotti, a Velletri, il primo cittadino non ha mancato di intervenire su questo terribile evento che ha scosso e non poco la comunità veliterna. A poche ore dai fatti, il Sindaco Orlando Pocci ha affidato ai suoi canali istituzionali ufficiali la […]

Leggi...
8 Agosto 2022
Una devastazione chiamata "revisione e aggiornamento progettuale"

Domani verrà sottoscritto, nella Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, alle ore 10.30, l’accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Regione Lazio per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina, attraverso ASTRAL. Prima di tutto si ricorda che “il progetto dell’autostrada a pedaggio in project financing è ancora […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down