Terzo appuntamento per la rassegna letteraria internazionale “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che giovedì ha ospitato – dinanzi a un Chiostro gremito, e non è di certo una novità – il giornalista, editorialista e scrittore Federico Rampini, autore del saggio “America. Viaggio alla riscoperta di un Paese” edito da Solferino.
Nell’anteprima della serata, dopo la retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, secondo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: protagonista Letizia Corsetti, tra le autrici che hanno contribuito al progetto confluito nel volume “Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti” (Mondadori) curato dal giudice Giacomo Ebner. Nel dialogo con Daniele Dibennardo è emerso il valore di un libro che avvicina la giurisprudenza ai giovani sensibilizzandoli verso questioni spinose come ad esempio il razzismo negli stadi.
UNA NAZIONE CHE DIVIDE
Alle ore 21 ha avuto inizio l’atteso incontro con Rampini, intervistato dal giornalista e scrittore Eugenio Murrali. Proprio quest’ultimo ha letto, in apertura, un passo del libro in cui si evidenziano le contraddizioni dell’America che è amata e mitizzata da taluni, odiata a prescindere da altri. Una nazione, quella USA, che ha un innegabile impatto sull’occidente e sull’Europa e che può essere dunque utile conoscere per capire meglio anche la nostra realtà.
RISCOPRIRE L’AMERICA
“Io stesso sto riscoprendo l’America”, ha detto Rampini, rievocando il suo primo “incontro” con la nazione a stelle e strisce: “Scrivevo per ‘La stampa’ ai tempi di Berlinguer, per un comunista era praticamente vietato entrare negli USA e io mentii sul formulario del visto per farlo. Da allora ho continuato sempre a riscoprirla, perché ci sono tante Americhe e bisognerebbe avere il tempo di visitarle tutte. Mi sono trasferito”, ha raccontato l’autore, “ad appena 22 anni e il mio primo incarico a S. Francisco fu quello di narrare agli italiani la rivoluzione di internet. Quell’esperienza mi ha aiutato anche al salto successivo, verso la Cina”.
ASPETTI POSITIVI E NEGATIVI
Uno dei concetti che ha tenuto a ribadire più volte Rampini è l’assoluta oggettività della narrazione: vengono affrontati sia i temi positivi che quelli negativi di una realtà comunque lontana da noi. “Oggi il fenomeno dell’antiamericanismo è rinato”, ha detto, “e ha delle buone ragioni. Nel libro parlo anche delle sparatorie, delle armi, cerco di raccontare un’America fuori dagli stereotipi. Ho tentato di fare un’operazione di verità e trasparenza, e penso che per capire quella realtà bisogna averla vissuta anche negli aspetti più banali come il barbecue del giorno dell’Indipendenza o un’assemblea di condominio”.
LA COLLOCAZIONE NELLA STORIA
A livello storico-sociale, Rampini ha notato come il sogno americano non sia stato seguito da un sogno russo o un sogno cinese. Inoltre ha sottolineato il continuo afflusso di giovani, anche italiani, che contribuiscono al cosiddetto fenomeno della fuga dei cervelli. Sugli aspetti negativi, invece, ha evidenziato le guerre civili, le guerre culturali e valoriali, la profonda divisione che c’è tra una costa e l’altra anche a livello politico. Rispetto all’Italia, però, l’America è un paese maggiormente predisposto ai giovani: “qui c’è un paradiso per i figli di papà, negli USA l’età anagrafica dei giganti capitalisti è bassa e pensiamo a Gates, Jobs e ultimamente Zuckemberg. A vent’anni hanno costruito delle realtà incredibili”. Sulla situazione politica degli ultimi anni, Rampini ha parlato di una sorta di oscillazione impazzita: da Bush a Obama, da Trump a Biden, tutto ciò “fa girare la testa”.
Diverse le domande del pubblico – coordinate da Eugenio Murrali – prima del firma-copie, preceduto dal saluto Aurora De Marzi, che ha ringraziato vivamente i due ospiti per l’accesa e interessante conversazione intavolata. “Velletri Libris” torna martedì 12 luglio con Catena Fiorello. Alle ore 20.00, come sempre, l’apertura del Chiostro e la degustazione enogastronomica gratuita, alle 20.40 l’incontro con Arturo Bagaglini per gli “Scritti dal Territorio” e alle 21.00 la presentazione. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.
Seminario “Donne nella Scienza – dalla civiltà greca ai giorni nostri e alla galassia STEM” sabato 19 Marzo, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il terzo della serie “Le vie della Scienza”, edizione 2022, come da Programma generale. Il Seminario sarà tenuto da Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo – Associazione […]
Una due giorni intensa nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, a cavallo fra le città di Velletri e Albano. Martedì 28 dicembre presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, Sala Consiliare della Città di Albano e mercoledì 29 dicembre all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si sono svolte le ultime due tappe […]
Porta Napoletana accoglie l’arte: dall’8 al 12 marzo lo storico monumento di Velletri ospiterà la personale di Alessia Galli, “Figlie dell’immensità”. Un percorso – a ingresso libero – ideato e realizzato per condurre gli spettatori fra arte, musica, parole, corpo. Il ricco programma prevede flash mob, presentazione dell’esposizione, esibizioni musicali e convegni con moltissimi ospiti […]
È stato presentato domenica 27 Febbraio al Dopolavoro il progetto curato dall’architetto Umberto Magni e dal prof. Federico Ognibene che andrà a trasformare gli ex alloggi del capostazione e del primo aggiunto nel nuovo museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. Presenti alla presentazione oltre al Sindaco di Velletri Orlando Pocci anche l’onorevole Silvia Costa. RISPETTO […]
Questo incontro non poteva cadere in un momento migliore: nell’Anno europeo delle Competenze, dopo una crisi pandemica che ha messo a dura prova la nostra resilienza; con una situazione complessa in Ucraina; immersi in una forte crisi energetica, e siamo solo a metà della strada tracciata da Agenda 2030 nel 2015. Se inseriamo in un […]
Prima presentazione per “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante”, un’appassionante e innovativa guida che conduce i lettori a spasso per la Regione con suggerimenti culinari, inserzioni poetiche e consigli per passeggiate indimenticabili. L’evento è previsto per giovedì 3 novembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM