Ultimo aggiornamento:  28 Gennaio 2023

Ferrovia Roma-Velletri: la linea della memoria

Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti del 4 Maggio 1978 e del 27 Gennaio 1992, alla presenza delle famiglie delle vittime della Sindaco di Ciampino Emanuela Colella, rappresentanze del DLF di Velletri “Andreozzi – Castrucci” a Velletri svelta una targa commemorativa alla presenza del Sindaco di Velletri Orlando Pocci.

Il 27 Gennaio è una data particolare, perché si celebra la Giornata della memoria delle vittime dell’olocausto, ma è anche una data particolare per la storia del territorio a sud di Roma, particolarmente quello dei castelli romani, attraversato dalle due ferrovie pontificie, la Roma – Frascati aperta da Pio IX nel 1856 e l’attuale Roma – Velletri , in origine Roma – Velletri – Segni – Ceprano aperta proprio il 27 Gennaio del 1862.

Proprio la Roma – Velletri, è stata nel pomeriggio di Venerdì 27 Gennaio, la linea della memoria. Sono stati commemorati i due gravi incidenti ferroviari, che nella storia recente della terza strada ferrata d’Italia, hanno segnato la vita del territorio attraversato dai binari. Si è iniziato alle ore 15.00 alla fermata di Casabianca, dove alla presenza del Sindaco di Ciampino Avvocato Emanuela Colella è stata deposta una corona di fiori sul punto del tragico scontro frontale che esattamente 31 anni sconvolse un freddo e normale pomeriggio come quello dello scorso venerdì.

Erano presenti, oltre alle famiglie delle vittime, una delegazione del DLF di Velletri “Andreozzi – Castrucci” una delegazione del Corpo di Polizia Locale del Comune di Ciampino e alcuni macchinisti a riposo che sono stati colleghi delle vittime.

La Sindaco nel suo breve ma intenso intervento ha ricordato il tragico evento, che sconvolse il territorio di Ciampino aprendo una ferita che per tanti aspetti sanguina ancora. Alla fermata di Cancelliera è stato commemorato l’altro grave fatto quello del 4 Maggio 1978, dove un impatto del treno proveniente da Velletri con un tir causò tre vittime.

A Velletri Mons. Cesare Chialastri Vicario Generale della Diocesi Suburbicaria di Velletri – Segni ha presieduto la Santa Messa solenne in suffragio delle vittime nella bella Cattedrale di San Clemente, alla quale ha fatto seguito alla stazione di Velletri, nella zona del deposito merci, lo svelamento di una targa commemorativa che ricorda le nove vittime: TOMMASO COCUZZOLI – ROMEO D’ANTIMI – GABRIELE GIAMMATTEI macchinisti caduti nell’adempimento del loro dovere il 27 Gennaio 1992 a Casabianca, ALBERTO ZACCAGNINI – CLAUDIO MILLETTI – COSTANTINO RADU’ passeggeri rimasti vittime dello stesso incidente. STEFANO MORELLI – PIO CENSI – REMIGIO POLITANO vittime del tagico incidente di Cancelliera.

Due parole vanno spese per Costantino Radù, era un ragazzo straniero, forse extracomunitario, di cui non si è mai saputo nulla, venne trovato in un bagno, aumentando il bilancio delle vittime di Casabianca a sei da cinque iniziali.

Presenti allo svelamento della targa le famiglie, che dopo il saluto istituzionale del Sindaco Pocci, hanno svelato l’epigrafe posta sul muro che delimita l’area ed intorno è stato creato un piccolo angolo di ricordo grazie alla collaborazione di Sandro Spallotta destinato ad essere migliorato anche in vista della prossima intitolazione del piazzale alle vittime, stessa cosa si auspica a ridosso della fermata di Casabianca, vista la volontà manifestata dal Sindaco Colella.

Durante la commemorazione sono state assegnate “le rotaie d’oro” 2023, alla CS COSTRUZIONI azienda che ha curato gli interventi di restauro e riqualificazione dei bagni e dell’atrio della stazione, al PROF. PIETRO ANGELONI per l’opera volontaria di catalogazione della Biblioteca del maestro Luigi Magni, alla memoria del capostazione titolare DUILIO ANDREOZZI ritirata dal figlio Sergio e al DLF di Velletri “Andreozzi Catrucci” i riconoscimenti sono stati realizzati quest’anno dal maestro Graziella Nori sempre sensibile a questo tipo di iniziative.

Categorie

16 Dicembre 2022
Patto Popolare sostiene Tiziana Pepe e Roberto D’Ottavio alle Regionali

Nel fare gli auguri di Natale a tutti i cittadini, Lamberto Trivelloni – esponente della lista civica Patto Popolare Velletri – ha voluto proiettarsi già ai prossimi impegni elettorali con le Regionali del febbraio 2023 ormai dietro l’angolo. “Le liste civiche di Velletri votano i candidati di Velletri”, ha scritto, annunciando il sostegno ai candidati […]

Leggi...
21 Aprile 2023
Velletri, pienone civico per Fausto Servadio: “Insieme guardiamo al futuro della città”

Tante persone, entusiasmo, sorrisi, abbracci e strette di mano giovedì nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica a Velletri. L’ occasione è stata la presentazione del programma elettorale e dei candidati a sostegno di Fausto Servadio, già Sindaco per due mandati, che a queste elezioni si presenta con una idea di città proiettata […]

Leggi...
4 Aprile 2023
Nuovi orari di ricevimento per l’Assessorato all’Illuminazione, Reti e Sistemi di Sicurezza

L’ Assessorato Illuminazione pubblica, reti e sistemi di sicurezza comunica che, per facilitare il rapporto tra Ente e cittadinanza, è attiva la seguente email: massimo.andolfi@comune.velletri.rm.it Sono stati, inoltre, istituiti i seguenti giorni di ricevimento al pubblico: martedì dalle 11.00 alle 12.00 e giovedì dalle 16.30 alle 17.30. “L’ Amministrazione Comunale – dichiara l’Assessore Massimo Andolfi  – […]

Leggi...
27 Settembre 2023
Velletri 2030: riflessione su Gabriella Greison e la Fisica Quantistica

Era il 19 Marzo 2016, oltre sette anni fa, non era ancora nata la rassegna Velletri Libris, ma la libreria Mondadori era già sensibile al tema della divulgazione scientifica. Da un colloquio tra Velletri 2030 e la libreria Mondadori scaturì la decisione di invitare Gabriella Greison per un incontro pubblico. Non fu facile, Gabriella non amava presentare […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
“La gallina dalle uova d’oro dell’autostrada/bretella è sempre più d’oro”

La storia infinita della subalternità ai poteri forti speculativi degli amministratori regionali del Lazio, iniziata con Landi e proseguita da Storace, Marrazzo, Polverini, Zingaretti1e2, è un ossessivo accanimento contro l’ambiente, la salute, i lavoratori agricoli e i pendolari. Si sta scrivendo l’ennesima puntata della brutta novella pontina. Difatti, l’ex ministro Giovannini insieme a Zingaretti, il […]

Leggi...
15 Novembre 2022
AperiWork a Velletri: un’occasione di incontro tra aziende e giovani

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il giorno 17 novembre p.v. dalle 18:00 alle 20:00 si terrà l’iniziativa “AperiWork” in piazza Garibaldi, 10 presso l’Up Bistrot. Si tratta di una nuova iniziativa dello Sportello Lavoro che, in collaborazione con le aziende del nostro territorio, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down