Ultimo aggiornamento:  2 Ottobre 2023

Festa dei Nonni alla scuola “Zarfati” di Velletri

Istituita in Italia nel 2005, la Festa dei nonni è stata sempre un’importante occasione per creare o rinforzare un ponte intergenerazionale tra nonni e nipoti. Due generazioni apparentemente distanti, ma che sono, in modo diverso, due pilastri della nostra società, così teneramente complementari: l’una rappresenta la solidità garantita dal vissuto realizzato nel passato, con la sua esperienza e la sua saggezza, l’altra proiettata verso il futuro con tutta l’energia della sua vitalità.

Se si chiede agli alunni della scuola Zarfati cosa pensano quando sentono la parola nonni, la prima reazione è la comparsa di un istintivo sorriso sulla bocca, gli occhi si illuminano, a volte si inumidiscono nel ricordo piacevole del passato, e poi si fa fatica a gestire le mani alzate che chiedono di poter parlare entusiasticamente della propria esperienza. Sintetizzano il rapporto con i loro nonni con le parole complicità, consolazione, mediazione con i genitori, racconti, passeggiate, cibo buono e poi ancora regali, paghette… desideri esauditi. Proprio così è iniziato il lavoro sulla Festa dei nonni realizzato dagli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria del plesso Zarfati, letture e riflessioni sui nonni, racconti dell’esperienza personale e poi riflessioni sulla loro importanza nella nostra vita, ma anche, e soprattutto, nella nostra quotidianità.

Disegni, testi, poesie hanno arricchito le giornate scolastiche precedenti alla festa, ma per onorare degnamente questa relazione così naturalmente potente, quest’anno le insegnanti del plesso hanno voluto dare un segno ancor più forte, inaugurando il Coro del plesso “In…cant…evoli voci campestri” che, come prima esibizione ha registrato il canto “Nonni…..vi porto con me” grazie alla maestria di Livio Salvatelli che negli anni passati già ha collaborato con la scuola con un progetti pomeridiani di educazione musicale. Le voci cristalline, hanno degnamente rappresentato, con il canto, una delle forme d’arte che più gli si addice, il desiderio di celebrare questo rapporto intergenerazionale che va giustamente salvaguardato ed educato, il desiderio di incoronare i loro nonni, vicini e lontani. La registrazione è stata resa fruibile ai numerosissimi nonni del plesso attraverso un QR code che permetterà ad ognuno di godere, in modo sostenibile, delle parole e della musica dei loro nipoti rafforzando il legame intergenerazionale. E così, tra riflessioni, testi, disegni e canti i nostri alunni si rendono conto di quanto diversa sarebbe la loro vita senza i nonni; apprezzano e gioiosamente comprendono perché la loro festa, non a caso, si celebra il secondo giorno di ottobre, il giorno degli Angeli Custodi.

Categorie

8 Marzo 2023
Maratona di lettura per la chiusura del Laboratorio ad alta voce “Ti racconto una storia” al plesso Zarfati di Velletri

Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 6 marzo il laboratorio di lettura ad alta voce “Ti racconto una storia”, con una Maratona di letture da parte degli alunni delle classi seconde e terze del plesso Zarfati. Divenuto ormai una tradizione del plesso che non ha visto soluzione di continuità neanche durante il lock down, […]

Leggi...
20 Settembre 2023
Velletri, inizio di anno scolastico ricco di impegni per le scuole Via Mura e Marandola

È trascorsa quasi una settimana da quando le scuole dell’infanzia Via Mura e Marandola sono state impegnate nel primo giorno di scuola, in due importanti momenti: il primo la consegna dei bambini uscenti alle docenti delle classi prime del plesso Marcelli, a cui vengono affidati per un nuovo viaggio e il secondo, l’accoglienza dei “vecchi” […]

Leggi...
4 Aprile 2023
Pratolungo Green: i rappresentanti dell’amministrazione di Velletri per il Green Game

Venerdì 31 Marzo presso la scuola di Pratolungo si è svolta l’ultima lezione informativa inerente la settimana green con l’assessore all’ambiente di Velletri Francesca Argenti e la consigliera Giulia Vega Giorgi. Al termine della stessa, l’Assessore ha premiato, con un diploma, i primi classificati di ogni classe della primaria. Ha, inoltre, consegnato un attestato di […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Presentazione del progetto “Monsters High School. A scuola di animazione digitale”

È giunto al termine il cammino del progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale, un percorso voluto dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. A beneficiarne sono stati gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Nella natura… ad un passo dal mare con la scuola Zarfati di Velletri

Prontissimi e in orario, mercoledì 17 maggio, gli alunni della scuola “Zarfati-Carciano” si sono recati a Castel Porziano. Accompagnati dalle insegnanti e dai collaboratori, i bambini hanno visitato una delle tre residenze del Presidente della Repubblica. Collocata a pochi Km da Roma, la tenuta si estende per circa 6000 ettari: un’immensa superficie verde da visitare […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
“M’illumino di Meno” e… brillo di più alla scuola Zarfati di Velletri

Come ogni anno torna finalmente l’appuntamento con “Mi illumino di meno”, iniziativa realizzata da Rai Radio 2 e della trasmissione Caterpillar, per promuovere gesti volti a riflettere e agire su stili di vita meno impattanti. Il tema del 2023 è “Tutta una comunità energetica”, con l’obiettivo di mappare il crescente fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down