Ultimo aggiornamento:  24 Novembre 2022

Festa dell’Albero e Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Ancora frastornati dagli eventi pandemici che ci hanno recluso fisicamente e moralmente, quest’anno abbiamo anticipato di un giorno la “Festa dell’Albero”  facendola coincidere con la “Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, dedicando la piantumazione di nuovi alberi come simbolo di ripresa e di “ossigeno alla vita” proprio ai più giovani poiché sono coloro che maggiormente hanno risentito delle privazioni che si sono rese necessarie per contrastare la diffusione del Covid-19, oltre al fatto che moltissimi di loro ancora oggi si vedono negati quei diritti ben precisati dalla Convenzione ONU.

Con l’oramai consolidata collaborazione con gli amici del comitato “Alberi Volsci”, abbiamo trascorso una bellissima mattinata, intervallata dalla piacevolissima lettura, a cura dell’associazione “Il mio mondo della Lettura”, di alcuni brani del libro di Stefano Mancuso, certi ed orgogliosi di fare, anno dopo anno, qualcosa di positivo per il futuro delle nuove generazioni.

Categorie

26 Luglio 2021
Storia delle navi romane (e del loro ritrovamento da sogno) a Nemi

Non è datata la notizia di avvio della missione di ritrovamento della terza nave di Nemi, che secondo le ipotesi sarebbe appartenuta al pari delle altre all’imperatore della dinastia giulio-claudia, intrapresa sulla scorta di alcune fonti e dati, ma più probabilmente dettata dall’esigenza di colmare il vuoto lasciato dalla conflagrazione avvenuta durante il secondo conflitto […]

Leggi...
29 Giugno 2022
“Vivi Velletri”: Nando Brusco al Chiostro della Casa delle Culture con “Tamburo è voce”

Al via “Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune mercoledì 13 luglio alle ore 21 il suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e della Musica ospiterà il cantastorie […]

Leggi...
28 Giugno 2022
E a Velletri che si fa per lo Sviluppo Sostenibile?

Promossa dal ministero della Transizione Ecologica e organizzata insieme al Forum per lo Sviluppo Sostenibile,  si è tenuta nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano (Roma), il 21 Giugno 2022,  la Conferenza nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di illustrare come è stata costruita la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), edizione 2022, che deve ancora essere formalmente approvata e […]

Leggi...
17 Settembre 2022
La dama sarà protagonista della Festa dell’Uva

In occasione della “91esima Festa dell’Uva e dei Vini” che si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre 2022 il nostro Quartiere ospiterà il “Torneo di Dama amatoriale” riservato ai non tesserati senza limiti di età ISCRIVITI SUBITO! anche con un messaggioal 3925510479 (Camaleonte Home Style) INVITIAMO TUTTI  a partecipare all’evento dalle ore 16.00 di sabato […]

Leggi...
18 Novembre 2021
Nemi nell’anno di Dante contro la violenza sulle donne

Una due giorni intensa. 24 NOVEMBRE Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa […]

Leggi...
24 Novembre 2022
Due libri, laboratori e una conferenza all’Unitre nella settimana che porta a Dicembre

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La settimana di transizione tra novembre e dicembre prevede ben tre appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino. LA PRESENTAZIONE DI […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down