Ultimo aggiornamento:  24 Novembre 2022

Festa dell'Albero e Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Ancora frastornati dagli eventi pandemici che ci hanno recluso fisicamente e moralmente, quest'anno abbiamo anticipato di un giorno la "Festa dell'Albero"  facendola coincidere con la "Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", dedicando la piantumazione di nuovi alberi come simbolo di ripresa e di "ossigeno alla vita" proprio ai più giovani poiché sono coloro che maggiormente hanno risentito delle privazioni che si sono rese necessarie per contrastare la diffusione del Covid-19, oltre al fatto che moltissimi di loro ancora oggi si vedono negati quei diritti ben precisati dalla Convenzione ONU.

Con l'oramai consolidata collaborazione con gli amici del comitato “Alberi Volsci”, abbiamo trascorso una bellissima mattinata, intervallata dalla piacevolissima lettura, a cura dell'associazione “Il mio mondo della Lettura”, di alcuni brani del libro di Stefano Mancuso, certi ed orgogliosi di fare, anno dopo anno, qualcosa di positivo per il futuro delle nuove generazioni.

Categorie

27 Ottobre 2022
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Antonello Avallone e “Central Park West” di Woody Allen

Dopo la splendida prima stagionale con Giampiero Ingrassia, per il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté diretto da Giacomo Zito è già tempo della seconda data in cartellone. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal […]

Leggi...
5 Aprile 2022
La Camera Civile di Velletri presenta agli studenti la “Guida galattica (e)norme per adolescenti”

La Camera Civile Amministrativa di Velletri ha organizzato, lo scorso martedì e in modalità a distanza, una presentazione riservata agli studenti delle scuole superiori della provincia di Roma per promuovere il nuovissimo “Guida Galattica (e)norme per adolescenti”, edito da Mondadori. LIBRO PER TUTTE LE ETA' Un libro dal forte valore civico ed educativo pensato proprio […]

Leggi...
8 Ottobre 2021
Il "regalo" del Comune

Lo scorso anno, il Comune di Velletri, proprietario della rete che distribuisce gas metano sul territorio comunale, definisce con l’attuale gestore, a cui per contratto ne è stato affidato lo sfruttamento commerciale, un accordo transattivo a sanatoria del contenzioso avviato nel 2016 dallo stesso gestore, che non riconosceva più i termini economici del contratto stesso. […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Storia delle navi romane (e del loro ritrovamento da sogno) a Nemi

Non è datata la notizia di avvio della missione di ritrovamento della terza nave di Nemi, che secondo le ipotesi sarebbe appartenuta al pari delle altre all’imperatore della dinastia giulio-claudia, intrapresa sulla scorta di alcune fonti e dati, ma più probabilmente dettata dall’esigenza di colmare il vuoto lasciato dalla conflagrazione avvenuta durante il secondo conflitto […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Hikikomori: l’isolamento estremo degli adolescenti

Il termine 'Hikikomori' è stato utilizzato per la prima volta dallo psichiatra giapponese Saitō, riferendosi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale. Il suo significato letterale è infatti 'stare in disparte' e indica la volontà di rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno sociale per lunghi periodi (da […]

Leggi...
31 Gennaio 2022
Istruzione di qualità: la riflessione di Velletri 2030

Con riferimento al Goal 4 dell'Agenda 2030 "Istruzione di Qualità", Target 4.7,"Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l'educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down