Ultimo aggiornamento:  27 Settembre 2021

Festa dell’Uva: ufficiale la delega al consigliere Mauro Leoni

Lo scorso 23 settembre il Sindaco Orlando Pocci, con atto ufficiale, ha nominato il consigliere Mauro Leoni in qualità di delegato per l’organizzazione della Festa dell’Uva e dei Vini che giunge quest’anno alla sua novantesima edizione.

Il conferimento della delega, prontamente accettato dal consigliere, è proprio in previsione della due giorni del 9-10 ottobre prossimi. Il primo cittadino ha ritenuto opportuno per l’efficace svolgimento dei lavori e per un miglior collegamento istituzionale individuare un consigliere comunale attribuendogli compiti con finalità consultiva per sostenere l’informazione e agevolare la partecipazione.

La scelta è ricaduta su Mauro Leoni, al quale è affidato il delicato compito di raccogliere contatti, relazioni, conoscenze, collaborazioni intraprese dalla Comunità Locale valorizzandone le esperienze con particolare riferimento ai rapporti con le associazioni no profit e le istituzioni del territorio. Leoni dovrà inoltre rapportarsi con Sindaco e Assessori per suggerimenti e migliorie da proporre sul tema.

Resta comunque al Sindaco, si legge ancora nell’atto di nomina, la facoltà di modificare o revocare il provvedimento in qualunque momento. Per Mauro Leoni un autentico tour de force: il bando per la Festa è comparso solo il 17 settembre, la scadenza è prossima e in dieci giorni occorrerà assegnare l’incarico dell’organizzazione, realizzare il programma, pubblicizzarlo e arrivare all’inaugurazione.

Categorie

7 Ottobre 2022
“La gallina dalle uova d’oro dell’autostrada/bretella è sempre più d’oro”

La storia infinita della subalternità ai poteri forti speculativi degli amministratori regionali del Lazio, iniziata con Landi e proseguita da Storace, Marrazzo, Polverini, Zingaretti1e2, è un ossessivo accanimento contro l’ambiente, la salute, i lavoratori agricoli e i pendolari. Si sta scrivendo l’ennesima puntata della brutta novella pontina. Difatti, l’ex ministro Giovannini insieme a Zingaretti, il […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Elezioni Velletri, Fausto Servadio a supporto di Ascanio Cascella: “Scelta nell’esclusivo interesse della città”

“Ringrazio i 2090 cittadini che mi hanno accordato la loro fiducia al primo turno, contribuendo a raggiungere un ottimo risultato. Adesso vi chiedo di seguirmi in questo cammino per risollevare Velletri. Non voglio fermarmi qui, la mia candidatura è nata per l’esclusivo interesse della città e ritengo che non sia possibile lasciarla in mano alle […]

Leggi...
17 Aprile 2023
Velletri, il dottor Claudio Mascetti a sostegno di Fausto Servadio: “La questione Ospedale come priorità programmatica”

“Il Candidato Sindaco Fausto Servadio mi ha chiesto la candidatura nella lista Civica “Insieme per Velletri” senza simboli di partito ed ho accettato molto volentieri. Mi presento in ticket con Claudia Savorgnano. Penso che ogni veliterno che ama il suo paese dovrebbe essere riconoscente nei confronti del nostro Candidato per quanto fatto in passato e […]

Leggi...
29 Novembre 2023
ASL Roma 6: “Insieme per dire no alla violenza di genere”

Al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo si è tenuto un interessante approfondimento sul contrasto alla violenza di genere organizzato dalla Procura della Repubblica di Velletri guidata dal Procuratore Dott. Giancarlo Amato. La Asl Roma 6 era presente con il Commissario Straordinario dottor Francesco Marchitelli, il Direttore Sanitario dottor Vincenzo La Regina e altri professionisti e […]

Leggi...
26 Ottobre 2023
Comitato ‘Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute’: “No a inceneritore Fassa Bortolo. A rischio salute e ambiente

“Lanciamo un allarme grave per la salute e l’ambiente nel Basso Lazio, messo a rischio dall’ampliamento del cementificio Fassa Bortolo tra Artena e Cori”. È quanto dichiara in una nota Luigi Mancini, vice presidente del Comitato “Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute”, comitato intercomunale che in meno di un mese ha raccolto più […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Troppi anni senza l’amato don Gaetano

Domenica 1 gennaio ore 11, presso il noviziato Don Orione, via Carlo Angeloni 12, durante la messa verrà ricordato don Gaetano a cinque anni dalla sua morte. Un momento per tornare agli insegnamenti che l’amato sacerdote di San Michele Arcangelo ha lasciato a tantissimi, con il suo carattere aperto e sempre disponibile all’ascolto e al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down