Ultimo aggiornamento:  6 Settembre 2022

Festival della Satira e dell'Umorismo "Velletri Ridens"

Continuano gli eventi dell’Estate Veliterna, organizzati dalla Pro Loco Velitrae. Ultimo, ma non per importanza, il festival della Satira e dell’umorismo “Velletri Ridens” giunto ormai alla sesta edizione. L’evento si è svolto nelle giornate tra il 2 e il 4 settembre e ha coinvolto artisti di tutto il mondo che grazie alle loro vignette e all’utilizzo della “matita dell’artista” hanno esortato tutti i partecipanti a riflettere sui tempi importanti della società.

INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA

Il tutto è cominciato il pomeriggio del 2 settembre a Piazza Mazzini con l’inaugurazione dell’evento e l’esposizione di pannelli con detti e modi di dire della cultura popolare veliterna, mentre il 3 settembre si è svolta la vera e propria inaugurazione della mostra concorso Velletri Ridens composta da 74 concorrenti professionisti di cui 30 nazionali e 44 internazionali, provenienti da ogni parte del mondo: Australia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cile, Egitto, Francia, Indonesia, Core del Sud, Macedonia, Messico, Montenegro, Nicaragua, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Serbia, Siria, Tailandia, Turchia, Ucraina e Uzbekistan. Gli artisti invece non porofessionisti erano 12, di cui un partecipante proveniente del Kazakistan ed un altro dall’Ucraina.

OPERE IN MOSTRA

Le opere sono state esposte per le vie di Velletri, precisamente in via Alfonso Alfonsi e in via Carlo Rosselli, nel pomeriggio del 3 in modo da far rivitalizzare anche il quartiere. Alla presentazione della mostra oltre alla Presidente della Pro Loco, Anna Morsa, sono intervenuti due membri della giunta Comunale, l’Assessore Alessandro Priori e il Consigliere Mauro Leoni, entrambi hanno mostrato grande gioia per la realizzazione dell’evento, in particolare l’Assessore Priori che ha voluto dedicare l’evento a Renato Ponzo. La sera invece si è svolto, ancora in Piazza Mazzini, lo spettacolo a cura dell’ass.ne “Il Flauto Magico” e Francesca Trenta.

PREMIAZIONI

Il 4 settembre l’evento si è trasferito alla Casa delle Culture e delle Musica, precisamente all’interno dell’Auditorium dove sono stati premiato i vincitori, per la sezione artisti professionisti, scelti precedentemente da una giuria. Il primo premio è andato all’artista De Angelis Marco con la vignetta “VERTICE”, al secondo post c’è stato un pari merito tra Ricciarelli Luca con la vignetta “TRADIMENTI” e Yustinus Anang Jatmiko con la vignetta “PEACE”, anche al terzo posto abbiamo avuto un ex aequo tra Gianfranco Tartaglia con la vignetta “PARADOSSO” e Druzhinin Valentin con la vignetta “FACEBOOOK”. Per quanto riguarda invece, la sezione non professionisti, i premi sono andati a: Bergami Marco, primo classificato, con la vignetta “01”, Friederich Tasser, secondo classificato, con la vignetta “CAMPER VOCATION” e a Caringi Manuel, terzo classificato, con la vignetta “SALVINI”.

LABORATORI DI FUMETTO

L’evento si è concluso nel pomeriggio con un laboratorio gratuito di fumetti aperto a tutte le età per imparare ed apprendere tutti i segreti di questa meravigliosa professione. Oltre alla Pro Loco Velitrae si ringrazia Radio Mania, il comitato “Quelli del Quartiere…”, le redazioni giornalistiche e tutta l’Amministrazione Comunale che ha collaborato a pieno per la buona riuscita dell’evento.

Categorie

21 Marzo 2023
Giorgio Marchesi al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Il fu Mattia Pascal”

Un fuori programma tutto da vivere al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Domenica 2 aprile, alle 18.30, lo storico Teatro veliterno accoglierà Giorgio Marchesi per una meravigliosa interpretazione de “Il fu Mattia Pascal”, tratto dal celeberrimo romanzo di Luigi Pirandello. Una data fuori dal cartellone stagionale fortemente voluta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & […]

Leggi...
3 Settembre 2021
“Rullo di tamburi” per Officine Sonore

Alla vigilia della ripartenza dei corsi musicali presso l’Accademia Officine Sonore, l’espressione ci sembra quanto mai azzeccata. Sì, perché, se da una parte vuole annunciare che dal 13 Settembre riprenderanno a pieno ritmo le attività presso la sede in Via Spirito Santo 16, dall’altra fa riferimento all’ultima notevole  esperienza a conclusione dello scorso anno accademico: […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
Con “gentilezza” e “accoglienza” ha preso il via “Sulle tracce della bellezza” a Velletri

Si è svolto domenica 19 dicembre il primo appuntamento nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, organizzato dall’Associazione Eppur si Muove e da CircoSvago con il patrocinio del Sistema Castelli Romani, dei Comuni di Velletri e Albano e con il contributo della Regione Lazio. I SALUTI ISTITUZIONALI Al CREA Viticoltura-Enologia di Velletri è andata in […]

Leggi...
26 Novembre 2022
Installazioni in luoghi simbolo della città con "Mama Project x Mèco"

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che dal 22 novembre è possibile osservare le installazioni di visual poetry del progetto Generazioni Artistiche in tre luoghi simbolici della della Città: lungo la scalinata di via Albrizi nei pressi del sito archeologico delle Stimmate, nel piazzale del nostro Teatro Artemisio e in piazza Cairoli […]

Leggi...
29 Gennaio 2022
Unitre al lavoro: ecco gli incontri della settimana

Nuova settimana di incontri con l’Università delle Tre Età di Velletri. Si comincia lunedì 31 gennaio la presentazione del libro di Gianfranco Chieppino, “Due città così vicine ma così distanti”, alla presenza di Tommaso Leotta. Il tutto al CREA-Viticoltura/Enologia, dalle ore 16.00, con accesso consentito ai possessori di Super GreenPass. LEZIONI E LABORATORI Martedì 1 […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Renzo Paris e Gianluca Gotto nel week end culturale della Mondadori Bookstore Velletri

Doppio appuntamento culturale per la Mondadori Bookstore Velletri, che prosegue la programmazione di eventi con grandi ospiti di altissimo spessore letterario. Per il prossimo fine settimana sono previste due presentazioni di livello, entrambe nella Libreria di via Pia a Velletri. Venerdì 24 Marzo, alle 18, arriverà lo scrittore Renzo Paris per parlare del suo ultimo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down