Ultimo aggiornamento:  6 Settembre 2022

Festival della Satira e dell’Umorismo “Velletri Ridens”

Continuano gli eventi dell’Estate Veliterna, organizzati dalla Pro Loco Velitrae. Ultimo, ma non per importanza, il festival della Satira e dell’umorismo “Velletri Ridens” giunto ormai alla sesta edizione. L’evento si è svolto nelle giornate tra il 2 e il 4 settembre e ha coinvolto artisti di tutto il mondo che grazie alle loro vignette e all’utilizzo della “matita dell’artista” hanno esortato tutti i partecipanti a riflettere sui tempi importanti della società.

INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA

Il tutto è cominciato il pomeriggio del 2 settembre a Piazza Mazzini con l’inaugurazione dell’evento e l’esposizione di pannelli con detti e modi di dire della cultura popolare veliterna, mentre il 3 settembre si è svolta la vera e propria inaugurazione della mostra concorso Velletri Ridens composta da 74 concorrenti professionisti di cui 30 nazionali e 44 internazionali, provenienti da ogni parte del mondo: Australia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cile, Egitto, Francia, Indonesia, Core del Sud, Macedonia, Messico, Montenegro, Nicaragua, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Serbia, Siria, Tailandia, Turchia, Ucraina e Uzbekistan. Gli artisti invece non porofessionisti erano 12, di cui un partecipante proveniente del Kazakistan ed un altro dall’Ucraina.

OPERE IN MOSTRA

Le opere sono state esposte per le vie di Velletri, precisamente in via Alfonso Alfonsi e in via Carlo Rosselli, nel pomeriggio del 3 in modo da far rivitalizzare anche il quartiere. Alla presentazione della mostra oltre alla Presidente della Pro Loco, Anna Morsa, sono intervenuti due membri della giunta Comunale, l’Assessore Alessandro Priori e il Consigliere Mauro Leoni, entrambi hanno mostrato grande gioia per la realizzazione dell’evento, in particolare l’Assessore Priori che ha voluto dedicare l’evento a Renato Ponzo. La sera invece si è svolto, ancora in Piazza Mazzini, lo spettacolo a cura dell’ass.ne “Il Flauto Magico” e Francesca Trenta.

PREMIAZIONI

Il 4 settembre l’evento si è trasferito alla Casa delle Culture e delle Musica, precisamente all’interno dell’Auditorium dove sono stati premiato i vincitori, per la sezione artisti professionisti, scelti precedentemente da una giuria. Il primo premio è andato all’artista De Angelis Marco con la vignetta “VERTICE”, al secondo post c’è stato un pari merito tra Ricciarelli Luca con la vignetta “TRADIMENTI” e Yustinus Anang Jatmiko con la vignetta “PEACE”, anche al terzo posto abbiamo avuto un ex aequo tra Gianfranco Tartaglia con la vignetta “PARADOSSO” e Druzhinin Valentin con la vignetta “FACEBOOOK”. Per quanto riguarda invece, la sezione non professionisti, i premi sono andati a: Bergami Marco, primo classificato, con la vignetta “01”, Friederich Tasser, secondo classificato, con la vignetta “CAMPER VOCATION” e a Caringi Manuel, terzo classificato, con la vignetta “SALVINI”.

LABORATORI DI FUMETTO

L’evento si è concluso nel pomeriggio con un laboratorio gratuito di fumetti aperto a tutte le età per imparare ed apprendere tutti i segreti di questa meravigliosa professione. Oltre alla Pro Loco Velitrae si ringrazia Radio Mania, il comitato “Quelli del Quartiere…”, le redazioni giornalistiche e tutta l’Amministrazione Comunale che ha collaborato a pieno per la buona riuscita dell’evento.

Categorie

6 Settembre 2022
La serata d’onore e il premio letterario protagonisti del sabato di “Velletri Libris”

Era una delle serate più attese e si è svolta nel migliore dei modi: quattro grandi scrittori sul palco e tantissimi scrittori di qualità premiati dalla Giuria del concorso letterario “Velletri Libris” sono stati i protagonisti del sabato sera della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
19 Maggio 2022
L’Assessorato alle Politiche Giovanili per l’Agenda 2030

L’Assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Edoardo Menicocci, intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte a promuovere i 17 obiettivi di sostenibilità contenuti all’interno della Strategia Nazionale di Sviluppo sostenibile. COME PARTECIPARE Per farlo ha promosso un form, sul sito del Comune, tramite […]

Leggi...
5 Ottobre 2022
“UgoMania” saluta il 2022: la kermesse dedicata a Tognazzi tornerà a fine marzo 2023

Si è conclusoa Velletri (RM) il weekend all’insegna di “UgoMania – Velletri per Ugo”, la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi. L’evento, curato dalla Proloco Velitrae e fortemente voluto dall’Amministrazione della Città di Velletri, ha visto la partecipazione di un gran numero di persone e tornerà con una nuova […]

Leggi...
21 Giugno 2023
Domenica una nuova apertura con visita guidata della Casa Museo di Ugo Tognazzi a Velletri

La storica dimora del celebre UGO TOGNAZZI a VELLETRI, oggi Casa Museo, è lieta di comunicare la sua prossima apertura con visita guidata della Casa, in programma per domenica 25 giugno 2023, alle ore 10. “Casa Vecchia” è collocata all’interno della tenuta “La Tognazza”, che l’Attore aveva acquistato negli anni 60, nelle campagne di Velletri, […]

Leggi...
10 Ottobre 2022
La “Campaniliana” torna con tre giorni di full immersion nel mondo di Achille Campanile

La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, torna a Velletri con un format rinnovato per la sesta edizione. Anche questa volta l’organizzazione è a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di Velletri e la collaborazione del Fondo Achille Campanile. La […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Lezioni, conferenze e seminari con “Liberi dentro in un tempo senza tempo”

Prosegue a ritmi sostenuti il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato dalla Fondazione De Cultura presieduta da Guido Ciarla in collaborazione con l’IIS “Cesare Battisti” di Velletri e finanziato con il contributo della Regione Lazio. La principale finalità del progetto è quella di sviluppare l’interesse e il piacere – soprattutto negli adolescenti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down