Ultimo aggiornamento:  29 Settembre 2022

Fine dell'obbligo di mascherine sui Treni

Un altro passo verso la normalità dopo la grande paura del covid. Da domani 30 settembre cadranno alcune delle ultime restrizioni introdotte a suo tempo per contrastare efficacemente la diffusione della pandemia.

CADONO GLI OBBLIGHI

Dal 1° ottobre non sarà più obbligatorio portare la mascherina Ffp2 su treni, bus e metro per quanto riguarda i trasporti, e non sarà più necessario nemmeno negli ospedali, negli ambulatori medici e nelle Rsa. Rimane però in vigore e solo fino al 31 ottobre il protocollo di sicurezza sui posti di lavoro, che prevede sia la misurazione della temperatura corporea che l’uso delle mascherine al chiuso nei casi in cui non sia possibile mantenere il distanziamento.

PERSISTE IL GREEN PASS PER GLI OPERATORI SANITARI

Infine persiste fino al 31 dicembre il green pass per operatori sanitari, pazienti e visitatori negli ospedali e nelle Rsa. Questo nella pratica comporta la necessità di sottoporsi a tampone per poter entrare in una struttura sanitaria.

Categorie

8 Gennaio 2022
Tamponi gratuiti oggi e domani per gli studenti di Velletri

Open Days sabato 8 e domenica 9 presso la Farmacia Comunale 2 per gli studenti al rientro dopo le feste. Visto l’aumento dei contagi a Velletri, come in tutti i Castelli Romani, è della giornata odierna il provvedimento voluto fortemente dal Sindaco di Velletri e dall'amministrazione comunale per favorire un rientro a scuola che sia […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Il Comune di Velletri assume 5 assistenti sociali a tempo indeterminato

Il Comune di Velletri assume 5 assistenti sociali a tempo indeterminato. La Legge 178/2020 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, ai fini di potenziare il sistema dei servizi sociali […]

Leggi...
23 Dicembre 2022
Si preannuncia un ricco gennaio in Stazione

L’arrivo del nuovo anno porta delle date importanti per la storia della stazione di Velletri, che non devono essere dimenticate e anche nella loro tragicità devono essere ricordate perché le giovani generazioni sappiano. Dopo la "Befana del Ferroviere", di cui parliamo in altra sede, avremmo nella mattinata del 7 Gennaio la commemorazione del mitragliamento americano […]

Leggi...
2 Marzo 2022
Inaugurazione dello sportello di ascolto e orientamento nella Rete della Procura della Repubblica di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna, l'occasione giusta per valorizzare le conquiste progressivamente raggiunte, dalla Procura della Repubblica nel contrasto dei delitti caratterizzati da violenza in danno dei soggetti particolarmente vulnerabili, a partire dalla firma del Protocollo Interistituzionale datato 08.03.2018. La Procura della Repubblica di Velletri, unitamente ed in pieno accordo con la […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Un'area sportiva e il giardino sensoriale alla scuola di Pratolungo

La Giunta Comunale di Velletri, nel dicembre 2021, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per i lavori di adeguamento degli spazi esterni della scuola di Pratolungo con annessa area sportiva e giardino sensoriale. L’importo previsto, complessivo, è di 80.000 euro. Il progetto approvato è stato poi affidato alla società L.P. SRL (offerta economica al […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Addio a Pier Giorgio Liverani, amico di Velletri

Un amico di Velletri ci ha lasciati. All’età di 93 anni è deceduto il direttore Piergiorgio Liverani, per alcuni anni su richiesta del compianto Vescovo Andrea Maria Erba collaboratore assiduo di “Ecclesia”, il mensile della curia veliterna. È stato anche direttore di “Avvenire” dal 1981 al 1983 frequentava con la moglie la Parrocchia di Santa […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down