Ultimo aggiornamento:  15 Novembre 2023

Fisioterapia, eccellenza e professionalità per tutte le patologie alla Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri

La Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri è, da anni, un punto di riferimento nel campo sanitario regionale e non solo. Fra i reparti d’eccellenza svolge una preziosa e intensa attività quello di Fisioterapia, diretto dal professor Fernando Marcucci e coordinato dal fisioterapista Luca Civitano.

Il reparto di Fisioterapia, frequentato giornalmente da una media di centocinquanta pazienti, eroga prestazioni in una miriade di casi ove è necessario un recupero funzionale. La struttura si avvale di apparecchiature fisioterapiche moderne e di ultima generazione e tecniche chinesiologiche all’avanguardia (segmentali, posturali, globali, neuromotorie).

Le patologie trattate sono secondarie prevalentemente a cause:

  • Reumatiche (artrosi, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, osteoporosi).
  • Ortopediche, sia dell’età evolutiva (scoliosi, cifosi), che dell’adulto. In particolare negli ultimi anni ha assunto grande rilievo, indotta anche dall’attività chirurgica svolta delle due equipe ortopediche, la fase pre e post chirurgica per gli interventi di artroprotesi di ginocchio, anca, spalla, permettendo ai professionisti della Clinica di acquisire un’esperienza tale da poter evitare le complicanze che possono insorgere nella prima fase riabilitativa.
  • Traumatologiche: esiti di fratture, lussazioni
  • Neurologiche, secondarie sia a un interessamento del sistema nervoso periferico (lesioni radicolari, plessurali e tronculari, polineuropatie) che del sistema nervoso centrale (emiparesi, paraplegie, morbo di Parkinson, atassie)
  • Riabilitazione sportiva post-trauma: lesioni muscolo tendinee, sindromi meniscali, ricostruzione legamento crociato anteriore.

Il servizio è assicurato da una equipe di giovani e preparasti fisioterapisti, in continuo aggiornamento professionale, sotto il coordinamento di Luca Civitano. Negli ultimi anni, la stipula della convenzione con l’Università La Sapienza di Roma, ha permesso al reparto di diventare sede di tirocinio per i laureandi in Fisioterapia.

Molte delle prestazioni del reparto vengono erogate in regime di convenzione con il SSN e per info e prenotazioni ci si può rivolgere al CUP della Clinica “Madonna delle Grazie” o al numero di telefono 0696441624.

Categorie

17 Novembre 2023
Verdi e Sinistra sul ripristino della plancia informativa comunale in Via della Faiola a Velletri

Per quanto possa apparire singolare, le plance informative comunali, anche nell’era dei social, svolgono un importante ruolo informativo sul territorio. Soprattutto in un Comune dove oltre il 50% dei cittadini vive fuori dal Centro storico, sono spesso l’unico canale fruibile da tutta la popolazione per conoscere le iniziative promosse da associazioni culturali, sportive, enti pubblici […]

Leggi...
23 Novembre 2022
Velletri celebra il 25 novembre, contro ogni violenza sulle Donne

Quella del 25 novembre è una giornata sempre più sentita, a livello nazionale e anche a livello cittadino. Merito del grande lavoro di sensibilizzazione che la Commissione Pari Opportunità, presieduta da Sara Solinas, mette in campo annualmente. Per il 2022 sono davvero tantissime le iniziative calendarizzate, per una serie di eventi che porranno al centro […]

Leggi...
10 Agosto 2022
Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone: “Nulla sarà come prima”

“Stanchi di leggere gli elenchi della devastazione di un’opera tanto grande quanto inutile che ora hanno anche la sfrontatezza di chiamare “green”. Ed allora rileggiamo insieme cosa andranno ad espropriare: seminativo, frutteto, orto, cooperativa agricola, vigneto, pascolo, uliveto, canneto, prato, bosco ceduo, …. Ripetuto per 10, 100 1000 volte … fino a 5000. Tanti sono […]

Leggi...
15 Novembre 2023
Velletri, le precisazioni di Shanky su Fiat Doblò e Defibrillatori

Siccome, in questi ultimi giorni, i cittadini di Velletri chiedono di voler conoscere i motivi per i quali: SHANKY impropriamente viene chiamata in causa come responsabile di quanto sopra, ma la stessa Associazione può affermare con certezza quanto segue: Se il nostro chiarimento risulta essere non soddisfacente, invitiamo i cittadini (prima di esprimersi in modo […]

Leggi...
27 Dicembre 2021
Covid, effetto Natale: a Velletri 723 attuali positivi

Diramato il consueto bollettino della ASL Roma 6 sui casi di covid-19, nella settimana dal 20 al 26 dicembre. I numeri non sono confortanti, anche se ad onor del vero andrebbe fatta una lettura più approfondita e ci si aspetta che siano comunicati anche i ricoverati e le fasce di età. AUMENTO GENERALE Con i […]

Leggi...
20 Luglio 2022
La Fondazione Magni-Mirisola apre il “presidio” alla stazione di Velletri

Nel rispetto del contratto di comodato d’uso con Rete Ferroviaria Italiana stipulato in data 26 Giugno 2022, che prevede il ripristino del presidio alla stazione di Velletri, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola ha deciso – per non lasciare incustodito il nodo ferroviario durante il lungo periodo di interruzione della circolazione (dal 23 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down