Ultimo aggiornamento:  21 Luglio 2022

“Football for All”: calcio sociale per l’inclusione a Velletri

Lo sport è da sempre luogo di incontro tra culture, una passione che accomuna milioni di persone senza distinzioni legate alla cultura, all’età, al sesso e allo stato sociale. Questa semplice constatazione è alla base dell’organizzazione di iniziative di sport per l’inclusione sociale che anche Amaita Intercultura promuove da diversi anni.

SPORT E DIVERSITA'

Grazie al programma Erasmus+ e ad una partnership europea organizziamo a Velletri un evento mensile di calcio per l’inclusione. Una giornata all’insegna dello sport, per celebrare la diversità e stare insieme. L’evento è aperto a tutti, senza limiti di età, differenze di genere e di capacità sportiva. Le partite non saranno strutturate in modalità torneo, e le squadre verranno organizzate sul momento dagli organizzatori, quindi ci si può presentare anche da soli.

GLI EVENTI DEL 2022

Gli eventi previsti per il 2022 saranno tenuti presso la Polisportiva Maracanà in Via Le Corti 12 e seguiranno questo calendario:

  • Sabato 18 Giugno dalle 18.00 alle 20.00
  • Sabato 23 Luglio dalle 18.00 alle 20.00
  • Sabato 27 Agosto dalle 18.00 alle 20.00
  • Sabato 1 Ottobre dalle 17.00 alle 19.00
  • Sabato 29 Ottobre dalle 17.00 alle 19.00
  • Sabato 26 Novembre dalle 17.00 alle 19.00

Gli eventi hanno ottenuto il patrocinio del Comune di Velletri e delle Polisportive Giovanili Salesiane e si svolgono con la fondamentale partecipazione e con il contributo del centro SAI di Velletri.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita. Registrati alla lista per partecipare: https://forms.gle/Q9L2RPQsSTKyNgz3A ti contatteremo con una mail e un messaggio di conferma per ogni evento Per maggiori informazioni e per partecipare scrivi a info@amaita.it o chiama al +393281724428.

Categorie

20 Settembre 2021
Annunciati i finalisti dei Premi Magni e Mirisola

Sabato 18 Settembre, presso il Polo Espositivo “Juana Romani” si è svolta la consueta presentazione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” da parte del Sindaco di Velletri Orlando Pocci e da parte di Alessandro Filippi, gestore del polo. Presente anche Alessandro Ercoli nella sua qualità di presidente del Lions Club di Velletri. I VINCITORI 2021 […]

Leggi...
5 Aprile 2022
Giovanni Scavo. Prima dell'aurora

È il 63esimo anniversario della scomparsa di Giovanni Scavo, ed ho qualcosa di ben preciso da tirar fuori dalla mia memoria per l'occasione. Esisteva, dai primissimi anni cinquanta, la società atletica ACLI Velletri, animata dal cartolaio Aldo Mammucari. Era formata da vignaroli giovani, ma comunque temprati da anni di lavoro dei campi, ed alcuni meno […]

Leggi...
7 Febbraio 2022
"Cecè" di Luigi Pirandello al "Tognazzi"

Nuovo appuntamento con il grande teatro al "Tognazzi" di Velletri. Domenica 13 febbraio, alle ore 18.00, andrà in scena un classico pirandelliano: "Cecè". In scena Agostino Chiummariello, Carlo Gutto e Simona Barattolo per la regia di Carlo Guitto. LA TRAMA È una breve commedia scritta da Pirandello nel luglio del ’13 a Girgenti. Il testo […]

Leggi...
14 Ottobre 2021
Anche la Vjs Velletri omaggia Franco Baresi

Una delegazione ufficiale della Vjs Velletri, con il presidente Stefano Di Crescenzo e con i dirigenti David Cosetti e Severo Bianchini, insieme ad alcuni ragazzi della scuola calcio, ha partecipato alla presentazione del libro “Libero di sognare” scritto dal campione Franco Baresi e organizzata al “Teatro Tognazzi” dalla Mondadori Bookstore di Velletri. L'INSEGNAMENTO DI BARESI […]

Leggi...
23 Giugno 2022
Svolta social per i Musei di Velletri

Con una nuova pagina facebook, i Musei Civici di Velletri diventano social. Oltre all'invito a mettere like, per far crescere i canali e garantire una più ampia divulgazione delle attività di un luogo cruciale per la comunità, non si può che essere soddisfatti per l'avvio del nuovo corso dopo quasi due anni di chiusura. IL […]

Leggi...
27 Settembre 2022
Torna il concorso di poesia "Il sabato nel villaggio"

Il territorio veliterno, nonostante le sue forti tradizioni agricole ed una ben radicata cultura contadina, prima d'ora non ha mai avuto un concorso di poesia che si andasse a legare con quanto appena detto. Ma il titolo di una poesia del poeta Giacomo Leopardi "Il sabato del villaggio", alcuni anni fa riportò alla mente dell'ex […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down