Ultimo aggiornamento:  13 Luglio 2022

Fototrappole anche nel centro storico?

In questi giorni di arrivo delle cartelle Tari, i cittadini di Velletri fanno un bilancio rispetto alle somme  dell'anno precedente e sugli standard di servizio della raccolta differenziata.

ABBANDONO DEI RIFIUTI

Salta subito agli occhi un'evidenza, di cui abbiamo avuto notizia diretta da parte di cittadini residenti, relativa all'abbandono di rifiuti nei vicoli, davanti ai portoni e perfino sui ponteggi di servizio per lavori edili. In linea di principio dovrebbe essere più facile identificare coloro che commettono queste nefandezze all'interno del centro cittadino, rispetto per esempio alle campagne. Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, ci siamo già in varie occasioni espressi a favore delle fototrappole ma rispetto al centro cittadino si può essere ancora più incisivi partendo da un censimento dei contratti di locazione soggetti alla Tari ed eventuali locazioni abusive che ovviamente possono essere all'origine di questi comportamenti illegali.

CONTRASTARE IL FENOMENO

Sta di fatto che l'Amministrazione Comunale dovrà prendere posizione su queste tematiche indicando quali attività intende porre in essere per contrastare questo fenomeno. È questa anche una questione di rispetto verso tutti coloro che mettono mano al portafogli per pagare il servizio di raccolta. Non si può essere da un lato virtuosi nella raccolta differenziata e dall'altra vedere tali scempi che rischiano di vanificare gli sforzi della stragrande maggioranza dei cittadini. È nostra intenzione tenere alta l'attenzione su questi argomenti man mano che ci si avvicina alle prossime elezioni.
Di seguito alcune foto che testimoniano questi scempi in Via della Stamperia. 


Il presidente del Comitato
Tutela Ambiente e Salute Velletri
Dott. Fabio Taddei

Categorie

26 Novembre 2021
La stazione di Velletri è un quaderno di appunti

Della stazione si è già parlato, delle speranze nel suo futuro anche. Dato che però la storia ci insegna ad analizzare le testimonianze del passato, è bene osservare con attenzione i graffiti dei primitivi che frequentano la sala d'attesa e la banchina. Dediche di ogni tipo che scatenerebbero la fantasia di qualunque cittadino con un […]

Leggi...
3 Marzo 2023
Sgomento nel mondo della politica, è morto il senatore Bruno Astorre

Improvviso lutto nel mondo della politica laziale e nazionale. È morto, nei palazzi del Senato, Bruno Astorre, senatore del PD e segretario dem in Lazio. Non aveva ancora compiuto 60 anni. IL SINDACO POCCI Unanime il cordoglio per una scomparsa tanto improvvisa quanto difficile da digerire. Sono arrivati tantissimi messaggi di vicinanza alla famiglia e […]

Leggi...
23 Settembre 2021
I Comuni dell'hinterland uniti contro la violenza sulle Donne e i Minori

Entra nel vivo il protocollo operativo inter istituzionale siglato dalle principali Istituzioni pubbliche del territorio (Tribunale di Velletri, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, il Tribunale per i minorenni di Roma, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Roma, la Direzione Generale Ufficio scolastico regionale per il Lazio, la […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Il ricordo di Romina Trenta e del suo amore per Velletri

Quanto fa male scrivere queste righe. Come si può salutare una amica come Romina Trenta, una amica, anzi una sorella con la quale ho condiviso molte cose. Ci legava una amicizia e un affetto fraterno, in fondo ci separavano solo due anni: io 1973, lei 1975. Ci siamo subito intesi, già da quando era consigliere comunale […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Il Sindaco Pocci ha salutato il Vescovo Apicella che lascia la Diocesi

"Al primo incontro formale, da Sindaco, mi rivolsi a lei chiamandola semplicemente “Vescovo”, i miei collaboratori mi rimproverarono dicendo che avevo omesso “Sua Eccellenza” e ogni altro formalismo, un episodio che probabilmente non ricorderà perché ci ha insegnato che la sostanza resta, la forma passa. Sono trascorsi 16 anni, volati via come accade nelle belle […]

Leggi...
17 Marzo 2022
"Una proposta per il Monte Artemisio"

Nell'attesa che, dopo l'esposto preannunciato dal consigliere Quaglia, circa eventuali reati compiuti in seguito al taglio del bosco ceduo sul Monte Artemisio, le indagini stabiliscano l'entità del danno, la nostra associazione propone al Comune di Velletri una nuova normativa da adottare in difesa dal patrimonio boschivo e dell'area tutelata sia a livello regionale che europeo. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down