Ultimo aggiornamento:  25 Giugno 2022

Fototrappole in via Lazzaria: la denuncia del Comitato

Il monitoraggio costante del nostro territorio ci ha evidenziato negli ultimi mesi che l'abbandono di rifiuti, anche speciali, interessa molte zone sia a sud nelle campagne che a nord nei boschi dell'Artemisio.
In particolare a sud, in Via Lazzaria strada comunale di campagna che collega Velletri ad Aprilia, si concentra il maggior numero di scarichi abusivi, sia per quantità che per ripetitività.

LA PROPOSTA DEL COMITATO

Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, vorremmo e proponiamo all'Amministrazione comunale di mettere in agenda l'utilizzo di metodi di repressione, quali le fototrappole. Considerando che ci sono alcuni luoghi ben individuati, ci sono ampie possibilità di fare risultato beccando qualche "zozzone" emettendo sanzioni amministrative. È importate anche dare un segnale nei confronti della pubblica opinione sempre più sensibile a queste dinamiche perché non è più possibile oggi avere nel mezzo della nostra natura degli scempi inguardabili come quelli in foto. Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri siamo sempre a disposizione per una fattiva collaborazione.

Il presidente del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri
Dott. Fabio Taddei

Categorie

26 Luglio 2022
Giornate del Folklore Internazionale da venerdì 29 a domenica 31 luglio a Velletri

Tornano le Giornate del Folklore Internazionale: da venerdì 29 a domenica 31 luglio Velletri si illumina dei colori del mondo. Spettacolo e festa per la manifestazione, giunta alla sua 14esima edizione, e che si rinnova dopo due anni di assenza. L’appuntamento è con Kenia, Uruguay e Nuova Zelanda la sera di venerdì, con il Gruppo […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
Velletri, problema di viabilità in via della Mortella: intervento di Fabio Taddei

Ci giunge la notizia che riportiamo in questo articolo, riguardante la risoluzione circa due settimane fa di un annoso problema di viabilità in Via della Mortella da parte di Fabio Taddei: “Sono stato chiamato da alcuni cittadini residenti in Via della Mortella i quali mi hanno segnalato un problema di viabilità che persisteva da molto […]

Leggi...
10 Marzo 2022
Il futuro dell'AVIS Velletri: una nuova sede

Si è tenuto sabato 5 marzo presso il ristorante "Casale della Regina" a Velletri, il consueto appuntamento con l'Assemblea annuale dell'Avis Comunale di Velletri, primo appuntamento del 65° anniversario dell'Associazione. Il presidente Luciano Rutigliano, dopo i consueti saluti di rito, ha dato il via ai lavori assembleari con la proposta della nomina a segretari di […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Presidio per la libertà delle donne in Iran a Velletri

“Donna, vita, libertà!”. Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà, nella centralissima piazza Cairoli e lungo il Corso della Repubblica, sabato 8 ottobre a partire dalle ore 18.00. Un presidio in favore della libertà delle donne con attenzione a quanto sta accadendo in Iran, promosso dal Comitato “Donne, vita, libertà!”. UN PRESIDIO PER TUTT* Il […]

Leggi...
29 Agosto 2022
Anche il Vescovo di Velletri a L'Aquila con Papa Francesco

Domenica 28 Agosto, il Santo Padre Francesco si è recato in visita all’Aquila, in occasione della 728esima edizione della perdonanza celestiniana. Su invito del Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo dell’Aquila tra i vescovi presenti anche Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni. Mons. Russo prima di essere chiamato dal Papa tra noi si è occupato […]

Leggi...
21 Settembre 2022
Velletri pronta alla 91esima Festa dell'Uva: ecco il PROGRAMMA COMPLETO

PROGRAMMA 01 OTTOBRE  2022 dalle ore 10,00 laboratori artistici e creativi nel Centro Storico Ceramica artistica -Istituti Comprensivi di Velletri, Vivi lo sport- Consulta dello Sport, Acconciatura artistica „ La natura e l’uva“ - Formalba, Pittura „ L’opera vivente „ - Egi_Stella , Creazione artistiche Ass.ne ArtePiù. dalle ore 15,00 arte e artigianato, esposizioni ed […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down