Ultimo aggiornamento:  22 Maggio 2022

Francesco Montecuollo apre la campagna elettorale in Piazza S. Eurosia

La campagna elettorale per le comunali di Lariano questo weekend è entrata nel vivo, con il primo comizio elettorale di entrambi i candidati.  Francesco Montecuollo, candidato a Sindaco per la lista Insieme per Lariano, ha deciso di partire da piazza Santa Eurosia, come da tradizione. La scelta si è rivelata vincente, vista la grande partecipazione dei cittadini, curiosi e attenti.

Il comizio è stato sin da subito acceso. Montecuollo è partito criticando il modo di amministrare del Sindaco uscente, perché "quello che è mancato di più negli ultimi anni" - ha detto dal palco - "è stato il dialogo e la condivisione con i cittadini di Lariano sulle scelte più importanti. E non solo con i cittadini ma troppo spesso anche tra gli stessi amministratori. Ma, soprattutto, è mancata una visione strategica del paese."

Il candidato Sindaco della lista Insieme per Lariano si è poi concentrato sui punti centrali del programma, partendo dal lavoro. Su questo, ha ribadito l’intenzione di abbattere drasticamente la tassazione comunale per le nuove imprese che scelgono di aprire e investire a Lariano.  Il secondo tema affrontato nel suo discorso è stato quello della sicurezza: “Noi siamo convinti che una città più bella sia anche una città più sicura in cui vivere, per questo è prioritario utilizzare i fondi del PNRR per iniziare immediatamente una profonda e vera riqualificazione urbana di tutta Lariano partendo dalle contrade, fino al centro. E lo faremo coinvolgendo i bravissimi architetti urbanisti di Lariano e le imprese del nostro territorio”.

Il candidato Sindaco ha scelto poi di affrontare il tema della Casa della Salute, impegnandosi ufficialmente a collaborare in maniera fattiva con l’ASL Roma 6 affinché sia completata in tempi brevi e diventi un punto di eccellenza e di riferimento per tutto il territorio. “Ho parlato anche con i vertici della ASL, perché è fondamentale per Lariano avere un servizio sanitario efficiente 365 giorni l’anno, compreso i festivi e prefestivi, e i servizi infermieristici, anche gratuiti e a domicilio per chi ne ha bisogno”.

Dopo una breve presentazione di tutti i candidati, Francesco Montecuollo ha poi lasciato la parola all'attuale vice-sindaco Fabrizio Ferrante Carrante, presentandolo come colui “che in questi anni ha dimostrato con i fatti che cosa significa capacità amministrativa, portando le istanze dei Larianesi nel Comune”. Nel suo intervento l’Assessore ha voluto spiegare perché ha scelto di sostenere la candidatura di Francesco Montecuollo a sindaco di Lariano: “Ho fatto questa scelta per una questione di dignità e perché ho detto no all’ingerenza di alcuni personaggi che non hanno nulla a che fare con Lariano, ma che si sono arrogati il diritto di fare delle scelte a gamba tesa”.

“Per la prima volta si sfidano due sole liste” - ha proseguito Ferrante Carrante - “Solo che da una parte c'è un candidato sindaco che, incredibilmente, ha dichiarato pubblicamente di non essere pronto a governare e di avere bisogno dell'aiuto di qualcun altro, un sindaco per interposta persona. Da questa parte, invece, c'è Francesco Montecuollo che vi assicuro è pronto a fare il Sindaco sin da subito, perché in questi 5 anni da consigliere comunale ha studiato e acquisito le competenze di un buon amministratore. Mi ha profondamente colpito per la sua preparazione tecnica e la sua lungimiranza nell'affrontare i progetti concreti per il futuro di Lariano”. 

Al comizio sono poi intervenute le candidate consigliere Tiziana Cafarotti, Francesca Proietti, Roberta Bartoli e Sabrina Verri.  Tiziana Cafarotti, alla sua sesta candidatura al consiglio comunale di Lariano, si è soffermata sulla difficoltà dei commercianti di Lariano. “Molti si chiedono perchè ci sono tanti comitati. In effetti dove oggi ci sono quei comitati prima c'erano delle attività commerciali, che non ci sono più perché abbiamo abbassato le saracinesche. Per questo è necessario che l’amministrazione si impegni a realizzare le reti d'impresa e dia sostegno reale a chi decide di intraprendere nella nostra città”.

I temi più legati al sociale sono stati invece affrontati da Francesca Proietti, da 15 anni Assistente Educativo Culturale (AEC) e assistente educativa domiciliare: “è bello illuminare il comune nella giornata sulla consapevolezza dell’autismo ma quando una famiglia che vive quella situazione quotidianamente torna a casa e si ritrova due sole ore di assistenza a settimana, significa che tutto il resto del tempo quella famiglia è lasciata sola. Il mio impegno con Francesco Montecuollo Sindaco è di non lasciare più da soli tutti quei cittadini che si trovano ad affrontare quotidianamente problemi che da fuori possono sembrare piccoli ma che vivendoli in prima persona sono enormi”. Proietti ha poi trattato anche il tema del randagismo e denunciato la difficoltà dei volontari di Lariano di affrontare questo tema senza il supporto dell’amministrazione. 

Roberta Bartoli, presidente dell’associazione Lariano LAB, si è invece soffermata sulla necessità di “istituire uno sportello di promozione turistica che collabori con le associazioni e i comitati di quartiere per la diffusione di tutti gli eventi in ambito culturale, sportivo ed enogastronomico che verranno promossi. Perché il comune deve sostenere le associazioni, vero plusvalore di Lariano, e favorire la cooperazione tra di esse, indirizzandole nella partecipazione a bandi regionali o anche promuovendo manifestazioni in cui due o più realtà si ritrovino a collaborare”. 

L’ultima candidata consigliera ad intervenire è stata Sabrina Verri, già candidata a Sindaco di Lariano con una sua lista nel 2017, consigliera d’opposizione negli ultimi cinque anni e storica professoressa della scuola media Achille Campanile. Facendo riferimento agli atti vandalici sui manifesti elettorali avvenuti nella notte tra venerdì 20 maggio e sabato 21, la consigliera Verri ha fatto una riflessione sui giovani: “ci auguriamo si sia trattato di una ragazzata, ma perchè hanno questa rabbia i nostri figli? Perché noi non li ascoltiamo! non diamo loro gli spazi giusti. Sono trent’anni che insegno e sono sempre più convinta che dobbiamo partire dai nostri ragazzi, dai nostri adolescenti”. 

Il comizio si è dunque chiuso con i saluti e l’invito al voto del candidato Sindaco Francesco Montecuollo, che ha ringraziato i candidati consiglieri per gli interventi e tutti i presenti per la partecipazione.

Committente: Francesco Montecuollo

Categorie

7 Giugno 2022
Una squadra competente e motivata per cambiare Lariano con Francesco Montecuollo

“Il nostro candidato sindaco è Francesco Montecuollo: un uomo che a Lariano non ha bisogno di grandi presentazioni perché è figlio della nostra comunità e di essa si prende cura da tanti anni. Francesco, infatti, oltre a essere il papà di quattro splendidi ragazzi è direttore della storica Farmacia Sant’Eurosia.  Abbiamo scelto Francesco Montecuollo come […]

Leggi...
20 Marzo 2023
Lariano, l’Assessore Romaggioli e il crono-programma dei lavori pubblici

“La nostra Amministrazione vuole lasciare la sua impronta urbanistica a Lariano, che rispecchi e rispetti le peculiarità del Paese ma che sia in sintonia con le necessità di ammodernamento che premono. Vogliamo che Lariano abbia un volto finalmente da città”. Questa la chiara dichiarazione di intenti dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Enrico Romaggioli, il componente più […]

Leggi...
4 Giugno 2022
Intervista a Maria Grazia Gabrielli: la cultura al centro per il futuro di Lariano

Titolare delle deleghe alla Cultura e ai gemellaggi, la professoressa Maria Grazia Gabrielli fa il punto di cinque anni di intenso lavoro alla guida dell’Assessorato. Dalla Mostra Archeologica ai progetti con le scuole, dalle presentazioni dei libri al potenziamento della Biblioteca, dalla valorizzazione della figura femminile ai gemellaggi: ecco alcune delle più importanti iniziative realizzate […]

Leggi...
24 Agosto 2022
Il compleanno della città di Lariano

Domenica 28 agosto a partire dalle ore 19 Lariano Festeggia il suo 55esimo compleanno. Era infatti il 1967 quando il comune castellano raggiunse l'autonomia da Velletri. Per l'occasione il Comune di Lariano, con l'Assessorato al Turismo e Spettacolo guidato da Fabrizio Ferrante Carrante, ha organizzato dei festeggiamenti collettivi in piazza S. Eurosia a partire dalle […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in aumento a Lariano e Lanuvio

Come accaduto a Velletri, alle ore 12 anche a Lariano e Lanuvio il dato dell'affluenza riporta un incremento importante. Nella fattispecie è nella media nazionale Lariano, con il 19,51% degli aventi diritto che si è recato alle urne contro il 15,46% di cinque anni fa. Numeri ancora più consistenti a Lanuvio - dove tra i […]

Leggi...
8 Marzo 2023
“Storie di Donne: le Donne si raccontano” a Lariano

Il Partito Democratico di Lariano, per la Giornata Internazionale della Donna 2023, organizza presso la sede locale in piazza S. Eurosia un incontro dedicato alle donne, in programma per giovedì 9 marzo alle ore 18. “Storie di Donne: le Donne si raccontano”, questo il titolo dell’iniziativa, che vedrà avvicendarsi a parlare diverse professionalità di vari […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down