Ultimo aggiornamento:  21 Gennaio 2023

Furto defibrillatori, l’Assessore Menicocci:”Delusi e indignati, ma la nostra comunità risponde”

“Nella giornata di ieri due dei quattro defibrillatori donati dal Comitato di Velletri della Croce Rossa Italiana e dall’associazione Shanky Quad sono stati rubati. La notizia ci lascia ovviamente delusi e indignati, ma le telefonate e i messaggi di solidarietà ricevuti sono la dimostrazione che c’è una comunità unita e pronta a sostenere la causa per far tornare i defibrillatori presto al loro posto. Un ringraziamento sincero a tutte le volontarie e a tutti i volontari e a chi sta sostenendo attivamente questa iniziativa”. Queste le parole dell’Assessore Edoardo Menicocci.

Categorie

16 Gennaio 2023
Poker Vjs Velletri nella prima gara dell’anno allo “Scavo”

Rientro in campo con una bella vittoria per la Vjs Velletri, che tra le mura amiche del “Giovanni Scavo” supera per 4 a 1 la Pro Calcio Nettuno e consolida il secondo posto a -1 dalla vetta. I rossoneri hanno impattato al meglio la gara, portandosi subito sul doppio vantaggio. I tirrenici sono rientrati in […]

Leggi...
29 Giugno 2022
Mons. Stefano Russo sulla cattedra dei Papi

La giornata di Domenica 26 Giugno è stata per Velletri e per la sua Diocesi, quella della canonica presa di possesso da parte di S.E. Mons. Stefano Russo dell’antica cattedra di San Clemente. La giornata per il nuovo Vescovo è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso la cappella della casa circondariale di Velletri, […]

Leggi...
25 Marzo 2022
Rosso Sciamè, geometrie e simboli di un’arte intramontabile

Il “Rosso Sciamè” – così lo hanno battezzato i critici d’arte – è già una leggenda, ma tutti i quadri dell’artista siciliano trapiantato a Velletri hanno una peculiarità: quella di saper rapire chi li guarda, tra geometrismo, simbolismo, evocazione suggerita dai dettagli. La Mostra permanente che racchiude la collezione artistica, nel cuore del centro storico […]

Leggi...
12 Novembre 2022
Orlando Pocci ricorda Nassirya: “Fu un vile attentato”

“Era il 12 novembre del 2003, sono passati diciannove anni dal vile attentato che colpì in nostro Paese. A Nassiryia persero la vita 19 connazionali che abbiamo ricordato questa mattina davanti alla Stele posta di fronte all’ingresso del 2° Reggimento allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Questi i loro nomi: i carabinieri Massimiliano Bruno maresciallo […]

Leggi...
19 Settembre 2021
Quattro giorni nella terra di Diana

Si è concluso domenica 12 settembre 2021 il Festival di Antropologia e Storia delle Religioni “Nella terra di Diana” organizzato dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” e diretto da Igor Baglioni. Giunta ormai alla terza edizione, l’iniziativa – promossa dal Museo in collaborazione con l’APS Calliope e svoltasi tra i comuni di Ariccia, Castel Gandolfo […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Tristi anniversari: il rapimento di Davide Cervia mistero più fitto della storia d’Italia

Il 12 settembre 1990 si apre una ferita che sanguina dopo trentadue anni, come il primo giorno. A Velletri, in una zona di campagna non lontana dalla via Appia, un militare ed esperto di guerre elettroniche, Davide Cervia, scompare misteriosamente in prossimità della propria abitazione. Ha delle competenze e delle conoscenze in ambito tecnico e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down