Ultimo aggiornamento:  19 Gennaio 2023

"Fusione nucleare: facciamo chiarezza" con Velletri 2030

Poco più di un mese è passato da quando quasi tutti i media nazionali e internazionali hanno contribuito a creare una grande illusione sul contributo della fusione nucleare al problema della produzione energetica e di conseguenza alle mutazioni climatiche. Ma non è così!

Secondo quanto affermato durante la conferenza stampa degli scienziati della National Ignition Facility nei Lawrence Livermore National Laboratory USA, occorreranno alcune decine di anni di ricerca prima che il metodo da loro usato possa essere scalato e impiegato a livello commerciale per produrre energia.

Il fisico italiano Piero Martin, docente dell'Università di Padova e responsabile della fisica per DTT (Divertor Tokamak Test facility), uno degli esperimenti italiani di fusione nucleare, in costruzione nel centro Enea di Frascati, in una intervista rilasciata alla rivista scientifica Focus ha spiegato "Si tratta di un esperimento "faraonico", non semplice da riprodurre in un reattore, infatti, solo per far fondere la capsula sono stati necessari 192 giganteschi laser, usati in genere per simulare le esplosioni delle armi atomiche. Un risultato scientifico di grandissima importanza, ma che non potrà avere un'applicazione immediata. La sfida di questo nuovo nucleare, che per il momento produce solo calore, è funzionare in maniera efficiente, anche per un'azienda elettrica".

Forse il dato migliore uscito dall’esperimento del NIF è l’ulteriore conferma che produrre energia mediante fusione nucleare non è più un problema fisico (“si può fare?”), ma ingegneristico (“come lo facciamo?”). I processi fisici alla base sono sempre più compresi, oggi si tratta di ostacoli tecnici da superare prima di poter costruire una centrale elettrica funzionante. 

In sintesi, non facciamoci illusioni. Vi aspettiamo numerosi per parlarne insieme all'esperto Antonio Cucchiaro e confrontarci in una sorta di dibattito, mirato a creare conoscenze sul fenomeno e la consapevolezza sull'importanza dell'energia in quanto motore di ogni attività umana, e sui tentativi della scienza di trovare nuove vie per produrla in forma utilizzabile.

Coloro che non hanno potuto seguire dal vivo il Seminario "Il Mediterraneo e il nuovo mondo dopo l'Ucraina", possono rivedere la registrazione sul canale YouTube, link: https://youtu.be/IDu_6pe3qBI

Categorie

23 Settembre 2022
Italia-Cuba Velletri a congresso al DLF

Sabato scorso 17 settembre presso il Dopolavoro Ferroviario si è tenuto il Congresso del Circolo di Velletri C. Cienfuegos dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba. Prima della relazione introduttiva, il segretario uscente ha voluto rendere omaggio alla memoria di Camilo Guevara, figlio del CHE scomparso prematuramente il 30 agosto scorso. Camilo era il primogenito […]

Leggi...
6 Marzo 2023
Alla scoperta della casa di Ugo Tognazzi con light tasting a Velletri

L’11 marzo, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta si festeggiava la prima vinificazione […]

Leggi...
4 Settembre 2021
Luca Sommi e il viaggio di Dante: “Si legge ogni volta come fosse la prima”

Buona la prima per “Aria di libri”, la serie di eventi dedicati a Dante Alighieri organizzata dal Consorzio dei Castelli della Sapienza e dalla Fondazione De Cultura e Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati in collaborazione con i Comuni di Cave e Paliano, con la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e Sistema Bibliotecario Prenestino. UN LIBRO DI […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Presentato a Velletri il libro "Zhera la ragazza che dipingeva la guerra"

Sabato pomeriggio si è svolta la presentazione del libro “Zehra la ragazza che dipingeva la guerra” (edito da Mondadori), una storia di diritti, resistenza, forza e valore delle donne. Presente l’autrice Antonella De Biasi, già ospite nel 2018 dell’Associazione Diritti Distorti, sempre a Velletri, in occasione dell’uscita del libro “Curdi” (edizioni Rosenberg & Sellier). GIORNATA […]

Leggi...
12 Luglio 2022
Shany Martin tra TV e radio: nuovi lavori con Marco Baldini e Antenne Erreci

L'attività artistica di Shany Martin non si ferma. Il musico e comico veliterno, infatti, in questa calda estate è impegnato in diversi progetti sia in radio che in televisione. CON MARCO BALDINI Dall'11 luglio il nostro concittadino è su Canale 88, NSL TV, al fianco di Marco Baldini. Il noto conduttore radiofonico infatti lo ha […]

Leggi...
31 Agosto 2022
Veronica Pivetti a "Velletri Libris" con il nuovo libro:“Impossibile non accettare questa sfida”

Un romanzo giallo esplosivo, pieno di sangue e di terrore, eppur divertente e trascinante. La ricetta di Veronica Pivetti, al suo quarto libro, è stata centrale nell’ultima serata della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Nel dialogo con Tiziana Mammucari la famosissima e stimata attrice e scrittrice […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down