Ultimo aggiornamento:  2 Novembre 2021

Giacomo Zito e Chiara Di Stefano: applausi e risate alla “Campaniliana”

Grande successo per lo spettacolo teatrale “38 giorni per cambiare vita” di Giuseppe Della Misericordia, alla presenza dell’autore in prima fila al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri. L’opera segnalata al Premio Campanile 2020, è stata splendidamente messa in scena dalla compagnia Arteidea con Giacomo Zito e Chiara Di Stefano protagonisti assoluti della serata.

38 GIORNI PER CAMBIARE VITA

Di fronte ad un teatro Artemisio-Volonté nuovamente gremito, sabato pomeriggio gli attori hanno condotto nel copione il pubblico in questa trama articolata e scoppiettante. Mai come oggi si muore e si risorge in un solo giorno. E non perché in giro ci siano delle divinità. Il fatto vero è cha la vita di ciascuno di noi si regge ad un filo sottilissimo tirato, stretto stretto, dalla grande madre che regola la nostra vita e le nostre preoccupazioni: la banca. La storia della donna in fuga e del funzionario di banca che può distruggere e salvare fino alla pura felicità la nostra protagonista è forse la storia di tutti noi: non più Lazzaro, ma ciascuno Alice nel paese delle NON meraviglie.

PROSSIMO EVENTO

Un’altra data che va agli archivi positivamente per la “Campaniliana”, rassegna organizzata da FONDARC in collaborazione con Memoria ‘900 e Comune di Velletri e patrocinata dal Ministero della Cultura. Prossimo appuntamento sabato 6 novembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri, quando Rocco Della Corte coordinerà il convegno di studi con Paolo Bruini e Michele Palmiero, delle università di Bologna e Urbino, per fare il punto sulle nuove tesi di laurea dedicate ad Achille Campanile.

Categorie

7 Novembre 2022
“Hide Behind”: ai Magazzini Teatrali di Velletri uno spettacolo distopico ispirato a Montale

Primo appuntamento teatrale in cartellone ai “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino. Sabato 12 novembre alle ore 21 in scena uno spettacolo distopico inedito, con una drammaturgia originale, musica dal vivo e l’ispirazione da una storia vera. “Hide behind” – nato nell’ambito del Progetto Teatro dei Priskiller+the fighting wolves – con la regia di Giordano Luci è […]

Leggi...
16 Marzo 2023
Alex Subrizi al Teatro Magico di Velletri con “Meraviglie”

Appuntamento al “Teatro Magico” di Velletri con Alex Subrizi e uno spettacolo pieno di magia, mentalismo, escapologia e illusionismo. Sabato 1 aprile alle ore 21 lo spettacolo teatrale, nel bel teatro di Via dei Lauri, 14 intende regalare agli spettatori meraviglie ma anche continue emozioni che l’artista vuole suscitare nel suo pubblico attraverso l’alternarsi di […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Rocco Della Corte finalista al Premio Letterario Internazionale Nabokov con “L’umorismo cosmico”

La Giuria del Premio Letterario Internazionale Nabokov ha indicato i finalisti delle sezioni edite e inedite di poesia, narrativa e saggistica per l’edizione 2021. Tra i dieci selezionati che dovranno presentare il proprio libro nell’evento del prossimo febbraio a Novoli (Lecce) figura anche Rocco Della Corte, giornalista e scrittore, con il suo libro “L’umorismo cosmico. […]

Leggi...
26 Novembre 2021
Zerha. La ragazza che dipingeva la guerra

L’Associazione Diritti Distorti, in collaborazione con il Comitato soci UniCoop Tirreno e con il patrocinio del Comune di Velletri, presenta il 27 novembre, ore 16.30 presso la Sala Tersicore del Palazzo comunale di Velletri, il libro Zehra. La ragazza che dipingeva la guerra. Sarà presente l’autrice Antonella De Biasi, scrittrice e giornalista esperta di medioriente. UNA […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Asia Live tributo ai Nomadi e Danilo Sacco all’Artemisio

Serata di beneficenza a favore della Peter Pan ODV che si occupa delle famiglie dei bambini oncologici dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. INTRAMONTABILI NOMADI Il concerto è organizzato musicalmente dagli Asia Live tributo ai Nomadi, gruppo di Velletri che da sette anni ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte dei Nomadi. La band eseguirà le […]

Leggi...
21 Agosto 2023
“I giganti della campagna”: da De Filippo a Volonté, da Gassmann a Tognazzi e Wilcock, tutti gli artisti che hanno vissuto a Velletri

Velletri è una città splendida e spesso sottovalutata dai suoi abitanti. I monumenti, il centro storico, le vaste campagne, la montagna e i panorami sono un biglietto da visita attrattivo che non ha lasciato indifferenti tantissimi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, i quali hanno scelto come “buen retiro” proprio il centro più […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down