Ultimo aggiornamento:  14 Febbraio 2023

Giancarlo Righini ritorna alla Pisana: terza volta da Consigliere Regionale per l'esponente FDI

Era il grande favorito alla vigilia delle consultazioni e lo spoglio non ha tradito le attese. Giancarlo Righini sarà per la terza volta consecutiva eletto al Consiglio Regionale, con uno straordinario consenso che si preannuncia probabilmente anche più roseo delle aspettative. Probabile per lui un ruolo in Giunta o in Consiglio. In attesa dei dati ufficiali, non vi sono dubbi - considerate anche le proiezioni - sull'elezione dell'esponente di Fratelli d'Italia alla Pisana. Quando sono 1163 le sezioni scrutinate riportate dal Ministero, Righini è saldamente in testa con oltre 21mila preferenze, seguito proprio dalla partner elettorale Micol Grasselli. A queste si aggiungono i i suffragi ottenuti anche a Roma - dove alle ore 18 mancano ancora alcune sezioni ma Righini ha già dalla sua quasi 15mila preferenze. Supererebbe, quindi, i 30.000 voti. Cinque anni fa ne aveva ottenuti poco meno di 11mila.

Fratelli d'Italia fa il pieno di voti in città e segue l'ondata nazionale. Andando ad analizzare i numeri di Velletri, il partito della Meloni ottiene 5356 preferenze pari al 35,66%. Alle Politiche di settembre scorso FDI ottenne invece 8899 voti, per una percentuale più o meno simile, del 35,9%. Numeri quelli delle Regionali un po' più alti della media regionale, ferma al 34,30% e comunque storica per quello che è ormai il principale partito del centrodestra. Nel 2018 furono invece 2649 le preferenze per FDI, pari al 10,91%, e quella volta vinse Zingaretti a livello regionale. Righini a Velletri totalizza oggi 1401 preferenze (numeri simili a cinque anni fa), insieme a Micol Grasselli che ne prende 796. Buone affermazioni nel partito della Meloni per Ghera (693 voti), Rotondi (478), più staccate Angelilli (217) e Palazzi (202).

Categorie

4 Gennaio 2022
"Sentiremo la mancanza di un'amministratrice capace e umana"

“In questa giornata di dolore, sono vicino ai familiari di Romina Trenta, a tutta la comunità di Velletri a quanti hanno apprezzato le doti umane e politiche di una donna che anche nella malattia ha affrontato il dolore con dignità. Ci lascia una amministratrice capace della quale sentiremo la mancanza. A nome del Sindaco Roberto […]

Leggi...
25 Ottobre 2022
“Hide Behind”: ai Magazzini Teatrali di Velletri uno spettacolo distopico ispirato a Montale

Primo appuntamento teatrale in cartellone ai “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino. Sabato 12 novembre alle ore 21 in scena uno spettacolo distopico inedito, con una drammaturgia originale, musica dal vivo e l’ispirazione da una storia vera. “Hind behind” – nato nell’ambito del Progetto Teatro dei Priskiller+the fighting wolves – con la regia di Giordano […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Una rete che può intrappolare. Genitori e figli nell’era social

L’interesse dell’opinione pubblica fa eco alla tragedia avvenuta a Palermo, in cui una bambina di soli 10 anni partecipa ad una sfida estrema, una dimostrazione di coraggio lanciata su uno dei social più frequentato ed amato dai teenagers, Tik tok. Il “Blackoutchallenge” consiste in un’assurda prova di resistenza in cui vince chi riesce a rimanere […]

Leggi...
2 Aprile 2022
Festival Internazionale di Street Art a Velletri

L’Assessorato alle Politiche Giovanili comunica che il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri intendono partecipare all’avviso pubblico “Lazio Street Art 2022” con l’obiettivo di ospitare le opere di artisti locali, nazionali ed internazionali al fine di promuovere e valorizzare, attraverso la forma artistica della street art, alcune aree della nostra città.  ARTISTI E […]

Leggi...
5 Luglio 2022
A Velletri che si fa per l'economia circolare?

Con un certo orgoglio, Velletri 2030 può vantarsi di aver trattato ampiamente il tema dell'Economia Circolare nel Rapporto "Velletri 2030 - Un idea di futuro sostenibile- ed. 2017" (scaricabile dal sito web dell'Associazione), e poi a più riprese nelle News e con Seminari dedicati, anticipando di qualche anno il dibattito oggi sulle prime pagine di […]

Leggi...
30 Marzo 2022
Un bando per il bar della Casa delle Culture e del Teatro

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, sia sull'albo pretorio del Comune di Velletri che sul proprio sito ufficiale, ha diramato un bando per l'assegnazione del bar presente all'interno della Casa delle Culture e della Musica e per quello interno al Teatro Artemisio da affidare alla medesima gestione. Due punti nevralgici per la cultura veliterna. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down