Ultimo aggiornamento:  14 Febbraio 2023

Giancarlo Righini ritorna alla Pisana: terza volta da Consigliere Regionale per l'esponente FDI

Era il grande favorito alla vigilia delle consultazioni e lo spoglio non ha tradito le attese. Giancarlo Righini sarà per la terza volta consecutiva eletto al Consiglio Regionale, con uno straordinario consenso che si preannuncia probabilmente anche più roseo delle aspettative. Probabile per lui un ruolo in Giunta o in Consiglio. In attesa dei dati ufficiali, non vi sono dubbi - considerate anche le proiezioni - sull'elezione dell'esponente di Fratelli d'Italia alla Pisana. Quando sono 1163 le sezioni scrutinate riportate dal Ministero, Righini è saldamente in testa con oltre 21mila preferenze, seguito proprio dalla partner elettorale Micol Grasselli. A queste si aggiungono i i suffragi ottenuti anche a Roma - dove alle ore 18 mancano ancora alcune sezioni ma Righini ha già dalla sua quasi 15mila preferenze. Supererebbe, quindi, i 30.000 voti. Cinque anni fa ne aveva ottenuti poco meno di 11mila.

Fratelli d'Italia fa il pieno di voti in città e segue l'ondata nazionale. Andando ad analizzare i numeri di Velletri, il partito della Meloni ottiene 5356 preferenze pari al 35,66%. Alle Politiche di settembre scorso FDI ottenne invece 8899 voti, per una percentuale più o meno simile, del 35,9%. Numeri quelli delle Regionali un po' più alti della media regionale, ferma al 34,30% e comunque storica per quello che è ormai il principale partito del centrodestra. Nel 2018 furono invece 2649 le preferenze per FDI, pari al 10,91%, e quella volta vinse Zingaretti a livello regionale. Righini a Velletri totalizza oggi 1401 preferenze (numeri simili a cinque anni fa), insieme a Micol Grasselli che ne prende 796. Buone affermazioni nel partito della Meloni per Ghera (693 voti), Rotondi (478), più staccate Angelilli (217) e Palazzi (202).

Categorie

19 Aprile 2022
L'IC Velletri Nord alla Festa delle Camelie

Importante momento di continuità attraverso la musica per gli alunni dell' I. C. Velletri Nord alla Festa delle Camelie 2022. UN SABATO IN MUSICA Sabato 9 aprile 2022 alle ore 17 in una piazza Mazzini allestita per i festeggiamenti della "Festa delle Camelie" gli alunni dell'Istituto Comprensivo Velletri Nord, nella fattispecie gli alunni della scuola […]

Leggi...
8 Novembre 2022
Tutto pronto per la IV edizione del Premio “Città di Velletri” per la Carriera Cinematografica

Dopo un lungo lavoro di programmazione è stata finalmente definita la rosa dei nomi che parteciperanno alla IV edizione del Premio Città di Velletri per la Carriera Cinematografica. Un’iniziativa ideata da Fernando Mariani, attore e volto noto nel panorama del cinema e della tv, e sostenuta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Botti a go go nonostante l'ordinanza del Sindaco

Ci siamo lasciati alle spalle il 2021. È stato un altro anno forse da dimenticare soprattutto a causa della pandemia che pare un nemico difficile da debellare, ma anche per il grande numero di morti sul lavoro, specie nell’edilizia. Un numero che a quanto pare la politica ignora, salvo parole di circostanza. I BOTTI NONOSTANTE […]

Leggi...
5 Agosto 2022
Sabato sera ai Musei Civici di Velletri

Sabato 6 agosto dalle ore 19.00 si svolgerà a Velletri la 15° edizione di Calici sotto le Stelle eper l'occasione i Musei Civici di Velletri apriranno dalle ore 17.00 alle ore 24.00 con possibilità di visitare l'Area Archeologica delle SS. Stimmate dalle ore 19.00 alle ore 24.00. La Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Veliterno realizzerà visite guidate tematiche e teatralizzate ai Musei Civici di Velletri, Museo Archeologico "O.Nardini" […]

Leggi...
20 Gennaio 2022
Premiati il miglior presepe e la migliore scultura al Polo

Sabato 15 Gennaio presso il Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta la cerimonia di chiusura della XXXII Mostra Veliterna dei presepi e della Rassegna Nazionale di Arte Sacra Premio Nazionale Croce Veliterna Don Marco Nemesi. IL RICORDO DI ROMINA TRENTA Il commovente pomeriggio è iniziato con il ricordo da parte del presidente della Pallade […]

Leggi...
2 Novembre 2022
Lutto nella comunità di Velletri: addio a Dario Serapiglia

Lutto nel mondo giornalistico, culturale e sportivo veliterno: è venuto a mancare Dario Serapiglia, un punto di riferimento in città e con un'esperienza lavorativa vastissima alle spalle. Aveva tagliato il traguardo di 50 anni di professione giornalistica ed era stato premiato, per questo, all'Ordine dei Giornalisti. La notizia è arrivata direttamente dal Sindaco, Orlando Pocci, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down