Ultimo aggiornamento:  26 Aprile 2023

Gianluca Piersanti (di CasaPí Velletri) campione del mondo di pizza

Il 18, 19 e 20 aprile si è tenuto il 30esimo campionato mondiale di pizza a Parma: uno dei campionati più prestigiosi, dopo quello di Las Vegas, che nel 2024 compierà ben 40 anni.
Tra i 52 paesi partecipanti, provenienti da tutto il mondo, si è distinta la città di Velletri grazie a Gianluca Piersanti, titolare della veliterna pizzeria Casa Pi, che ha gareggiato insieme al team Cerevisiae il quale si è posizionato sul gradino più alto della classifica, arrivando primo. Il gruppo composto da Fabio Alveti, Andrea Boscolo, Antonio Campanella, Raffaele Di Stasio Vito Giotta, Michele Lopez, Francesco Marasciulo, Vito Marasciulo, Alberto Paolino, Gianluca Piersanti, Elia Pompa e Christian Tolu, pizzaioli provenienti da tutta Italia, ha utilizzato nelle sue preparazioni i prodotti del territorio ed è stata proprio questa la sua arma vincente.

Le pizze con le quali ha partecipato Piersanti sono quelle più richieste dalla clientela del suo locale:

  • La "Scampagnata rivisitata", che ha vinto lo scorso del mondiale a Roma classificandosi prima della categoria pizza in teglia, composta da crema di carciofo alla base, guanciale amatriciano, pecorino romanoDOP e pepe nero, stracciatella di Bojano, chips di carciofo croccante e foglioline di mentuccia romana.
  • La "PatAriccia2.0" composta da patate locali tagliate alla Julien, fiori di finocchietto selvatico, porchetta locale, stracciatella di Bojano e finocchietto fresco.
  • La "Ricordi di nonna" composta da una crema di peperoni alla base, pollo disossato, peperoni e patate locali alla Julien, foglioline di timo, salsa di stracciatella di Bojano e spolverata di pepe nero.

"Ognuno di noi ha dato il massimo per portare a casa la vittoria e alla fine unendo le forze, grazie al lavoro di squadra, ce l’abbiamo fatta" - dice Piersanti - "ci tengo a ringraziare mia moglie Erika Olla la quale mi ha dato la carica giusta, tutto il mio staff che mi ha supportato, tutti i miei parenti che mi sono stati vicino e soprattutto tutti coloro che fin dal primo giorno hanno creduto in noi".

Se è vero che "fare le pizze è come amare qualcuno" allora non resta che unirci alla gioia del gruppo Cerevisiae e del nostro concittadino, congratulandoci e ringraziandoli per la passione e l'amore che mettono ogni giorno nel loro lavoro.

Categorie

31 Maggio 2023
Conferenza stampa ed evento di presentazione della rassegna “Velletri Libris” 2023

Si avvicina la data di start della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. In attesa di conoscere tutti gli appuntamenti in calendario, sabato […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Convegno internazionale "Di Melusine e Gorgoni" con il Museo Pettazzoni

Al via il convegno internazionale “Di Melusine e Gorgoni. Le entità mostruose femminili dall’antichità ai nostri giorni” che si terrà a Velletri dal 16 al 18 giugno 2022. L’incontro di studi nasce per rafforzare i rapporti tra l’Italia e il Granducato di Lussemburgo, il cui mito fondatore è collegato appunto ad un’entità mostruosa, la Melusina, […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Al plesso Zarfati – Colle Carciano: Ciak! Si gira!

Lunedì 13 giugno con una cerimonia allegra e vivace, si è svolta nel plesso Zarfati-Colle Carciano la proiezione del cortometraggio registrato nel corso del PON “A corto… di idee”. BACKSTAGE E SANE RISATE Un concentrato di 15 minuti di riprese, backstage e sane risate in cui gli alunni delle classi 4A, 5A e 5B hanno […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
Cena di Natale tra affetto e stima per Enrico Mariani e il suo “Superceramiche”

È stato il Ristorante “Paradiso Domus Pinsa Ricevimenti”, nella serata di mercoledì 14 dicembre, a ospitare la partecipata cena natalizia organizzata da Enrico Mariani, titolare dello showroom “Superceramiche Mariani” di Velletri. Una splendida serata in cui si sono ritrovati i vari clienti per un saluto e un augurio di buone festività, in un clima di […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Concorso nazionale ASC Lazio di Equitazione al Centro Equestre Ninfa

Previsto per domani, domenica 3 ottobre, il concorso nazionale ASC Lazio di Equitazione presso il centro equestre "Ninfa famiglia Menossi", a Cisterna di Latina. Un evento atteso e importante, di caratura nazionale, per i cavalieri di ogni livello. UNA STORICA REALTA' Il centro equestre Ninfa vanta una storia lunghissima, costellata di concorsi di altissimo livello. […]

Leggi...
8 Luglio 2022
Progetto Innovamenti Kids alla Scuola di San Giuseppe (IC Velletri Nord)

Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia “San Giuseppe” e la sez. B di  “Fontana della Rosa” dell’I.C. Velletri Nord, hanno partecipato al progetto "InnivaMenti kids", progetto nazionale destinato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto ai docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado, curato dalle Équipe formative territoriali nell’ambito delle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down