Ultimo aggiornamento:  21 Marzo 2023

Giorgio Marchesi al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Il fu Mattia Pascal”

Un fuori programma tutto da vivere al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Domenica 2 aprile, alle 18.30, lo storico Teatro veliterno accoglierà Giorgio Marchesi per una meravigliosa interpretazione de “Il fu Mattia Pascal”, tratto dal celeberrimo romanzo di Luigi Pirandello. Una data fuori dal cartellone stagionale fortemente voluta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, diretta da Giacomo Zito, visto l’enorme valore culturale del testo che verrà portato in scena da uno degli attori più bravi del panorama nazionale e internazionale.

Lo spettacolo, il cui adattamento è a cura dello stesso Marchesi che ne cura anche la regia insieme a Simonetta Solder e con le musiche di Raffaele Toninelli, è uno di quelli che meglio rappresenta la poetica pirandelliana. “Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento”: leggendo queste parole che Pirandello stesso fa dire al suo protagonista, da subito si entra nelle vicende di Mattia Pascal sottolineando l’ironia presente nel testo, sperimentando un linguaggio che potesse essere accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni, affinché la “pesantezza” che spesso viene erroneamente associata ad alcuni capolavori letterari possa essere smentita da un racconto energico e divertito di un “caso davvero strano”.

I biglietti in prevendita sono disponibili presso la rivendita ufficiale “Il Biglietto” (tel. 06 96142750 Via Eduardo De Filippo 99, Velletri, aperto dal lunedì al sabato 8.30–13/16–19.45) oppure on line su TicketOne, nonché la sera dello spettacolo dalle ore 17.

https://www.ticketone.it/event/il-fu-mattia-pascal-teatro-artemisio-16728990/

Categorie

26 Agosto 2023
“All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre lo spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Torna, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, “All’inferno”, suggestivo spettacolo realizzato nel giardino del Palazzo. Scritto e diretto da Giacomo Zito – che ne ha curato l’ideazione scenica – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio alle ore 20. La realizzazione è a cura di Arteidea Eventi e […]

Leggi...
26 Giugno 2023
Libri, letteratura e vita protagonisti dell’inaugurazione di “Velletri Libris”

È stata ancora una volta la magica cornice del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, domenica 25 giugno, a ospitare l’inaugurazione ufficiale della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”. La manifestazione più attesa dell’estate, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna, ha subito richiamato un pubblico numeroso […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Sensibilizzare sulle malattie reumatologiche pediatriche: grande successo a Velletri per “Note di solidarietà”

Sold out e infinite emozioni per l’evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè ha ospitato la solidarietà sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Iscrizioni online e biblioteche “estese”: tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest’estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e […]

Leggi...
21 Dicembre 2021
Tutto esaurito per il “Riccardo III”: prima nazionale al Teatro Artemisio-Volonté

Pubblico delle grandi occasioni al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri per la prima nazionale del “Riccardo III” di William Shakespeare messo in scena dalla Compagnia del Teatro della Luce e dell’Ombra per la regia di Gennaro Duccilli e con le musiche del Maestro Claudio Maria Micheli e le scenografie del Maestro Sergio Gotti. L’evento è stato […]

Leggi...
7 Settembre 2023
A Velletri la prima edizione del Premio dedicato a Giuseppe Cherubini

In accordo con la famiglia, istituito un premio per ricordare una delle figure predominanti nella storia dell’arte del territorio, autore di numerose opere scultoree e di medaglie commemorative: Giuseppe Cherubini. Il premio verrà assegnato nella prossima edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, prevista all’interno della 92esima Festa dell’Uva e del Vino i prossimi 23 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down