Ultimo aggiornamento:  30 Novembre 2022

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne all'IC Velletri Centro

Che nel 2022 si parli ancora di violenza sulle donne è purtroppo un dato di fatto, anzi, purtroppo, i casi sembrano non diminuire e ogni giorno le notizie si susseguono e, sempre più con dovizia di particolari, raccontano la scia di sangue e disumanità compiuta. Ci dichiariamo tutti contro la violenza ma episodi delittuosi continuano a verificarsi, indipendentemente dal ceto sociale e con un particolare accanimento verso le donne. Quelle donne che ancora oggi arrancano e conquistano con grande fatica il loro posto in società, che spesso non denunciano ciò che subiscono a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna, così come viene definita questa violenza anche dalle Nazioni Unite che hanno voluto questa giornata e l'hanno istituzionalizzata nel 1999 con la risoluzione n. 54/134.
Ecco che allora deve esserci un segnale continuo, un'incessante opera di sensibilizzazione ed un appuntamento annuale per ribadire il concetto è più che mai necessario!  La data, il 25 novembre, è stata scelta in memoria delle sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana massacrate per ordine del dittatore Rafael Leónidas Trujijllo il 25 novembre del 1960.

Ben vengano dunque panchine rosse, convegni e discussioni. Un plauso va sicuramente fatto a chi lavora tutti i giorni con bambini e ragazzi, il lento lavorio della cultura e dell'informazione porterà sicuramente a consapevoli menti mature capaci di invertire le sorti e "creare" un futuro dove a regnare nel mondo dovrà essere il RISPETTO!

Ce lo hanno ben ricordato i ragazzi dell'I.C. Velletri-Centro con cui abbiamo condiviso giovedì 24 novembre scorso, grazie alla disponibilità della Dirigente Prof.ssa Antonella Isopi e della dott.ssa Serena Picca, un importante dibattito sul tema. Sono intervenuti: il Sindaco Orlando Pocci e l'Assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici Francesco Cavola e gli Avvocati Paolo Catese, Chiara Fiore e Alessia Sambene appartenenti al "Comitato Pari Opportunità" del Foro di Velletri. Per il Lions Club Velletri Host Colli Albani è intervenuto il Presidente Alessandro Ercoli, erano presenti anche i soci Michela De Rossi e Carlo Luffarelli che ha preso parte alla conferenza recitando tre sue poesie inerenti all'argomento.
L'evento si è concluso in musica, sotto la direzione del Prof. Riccardo Calcari, nell'atrio della Scuola Secondaria "Andrea Velletrano" dove i ragazzi hanno posizionato scarpe rosse ed esposto cartelloni con scritte significative, coordinati dalla Prof.ssa Elide Mariani.

Lions Club Velletri Host

Categorie

26 Ottobre 2021
Francesca Neri ha presentato “Come carne viva” al Teatro Tognazzi di Velletri

Nuovo appuntamento con la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura al Teatro Tognazzi. Sabato pomeriggio, infatti, è arrivata la nota attrice Francesca Neri per presentare il suo ultimo libro “Come carne viva”, edito da Rizzoli. UN VIAGGIO INTERIORE Intervistata da Tiziana Mammucari l'attrice ha raccontato davanti al numeroso pubblico un periodo molto buio […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
Furto defibrillatori, l'Assessore Menicocci:"Delusi e indignati, ma la nostra comunità risponde"

"Nella giornata di ieri due dei quattro defibrillatori donati dal Comitato di Velletri della Croce Rossa Italiana e dall'associazione Shanky Quad sono stati rubati. La notizia ci lascia ovviamente delusi e indignati, ma le telefonate e i messaggi di solidarietà ricevuti sono la dimostrazione che c’è una comunità unita e pronta a sostenere la causa […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
Addio alla professoressa Antonietta Betti

Una triste notizia per la comunità di Velletri: è morta la professoressa Antonietta Betti, ben nota in città per il suo impegno non solo in campo lavorativo ma anche sociale, civico e politico. Antonietta era una donna intelligente e sensibile, sempre al passo con i tempi e impegnata in numerose battaglie. Ha insegnato a lungo […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
In Mostra a Velletri "Lovecrafting Visions"

CRUSH - Collettiva Arte Visiva, in collaborazione con l'Associazione Calliope, vi invita alla mostra Lovecrafting Visions, evento che andrà a riflettere attraverso l'arte sull'influenza che le narrazioni di Howard Phillips Lovecraft e le sue successive significazioni hanno avuto su di noi oggi. Lovecraft è una pietra miliare, un vero e proprio mostro sacro, che ha coniato un immaginario […]

Leggi...
20 Giugno 2022
Nel ricordo di Ugo Tognazzi e Romina Trenta consegnati i SamPietrini d'Oro marguttiani 2022

Sabato 18 Giugno, come ampliamente annunciato, si è svolta presso la Sala Gianmaria Volontè del Multiplex Augustus messo a disposizione dalla famiglia Fontana l’attesa cerimonia di consegna del SamPietrini D’ORO marguttiani 2022. A condurre la mattinata che è ormai da quattro anni uno degli appuntamenti classici del calendario estivo veliterno Leonardo Di Silvio ed Eugenio […]

Leggi...
16 Gennaio 2023
Elezioni Regionali in Lazio, quanti volti di Velletri tra i candidati?

Finito il tempo per le candidature alle Regionali, non mancano le sorprese. Alle ore 12 di sabato, infatti, è scaduto il termine ultimo e i giochi sono fatti per le consultazioni del prossimo 12 febbraio che segneranno la fine dell’era Zingaretti, iniziata nel lontano 2013, e un cambio alla guida della Regione Lazio. I sondaggi, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down