Ultimo aggiornamento:  26 Luglio 2022

Giornate del Folklore Internazionale da venerdì 29 a domenica 31 luglio a Velletri

Tornano le Giornate del Folklore Internazionale: da venerdì 29 a domenica 31 luglio Velletri si illumina dei colori del mondo. Spettacolo e festa per la manifestazione, giunta alla sua 14esima edizione, e che si rinnova dopo due anni di assenza. L’appuntamento è con Kenia, Uruguay e Nuova Zelanda la sera di venerdì, con il Gruppo folk ‘O Stazzo, con Velester e con il Cile il sabato. Infine la domenica il palco passa a Brasile, Georgia e Colombia. Si inizia sempre alle 21. Presenta Tiziana Mammucari.

NEL RICORDO DI GIOVANNI PONZO

Come nell’intento dell’ideatore, il prof. Giovanni Ponzo, in queste giornate la città ha la possibilità di sperimentare un clima di autentico entusiasmo, durante i quali centinaia di giovani nei loro tradizionali costumi sfilano e si esibiscono per le vie della città. In queste occasioni la città viene addobbata a festa con migliaia di bandierine che da un palazzo all’altro si stagliano nel cielo in una miriade di colori. Simbolicamente nell’ambito delle Giornate si manifesta la capacità insita in ogni popolo di convivere pacificamente e condividere interessi comuni in piena armonia.

Categorie

2 Gennaio 2023
"Romina Trenta ci manca": il ricordo del Sindaco Pocci

Nel giorno del primo anniversario della morte dell'indimenticata e indimenticabile Romina Trenta sono tantissimi gli amici, i politici e i cittadini che si sono uniti alla famiglia per ricordare una donna che è stata un esempio umano e politico. Strappata alla vita troppo presto da un male incurabile, l'ex Assessora è stata menzionata più volte […]

Leggi...
12 Marzo 2022
Il TAR respinge il ricorso del Comune sul Punto Nascita di Velletri

Per alcuni era l'ultima velleitaria speranza, per altri dopo il precedente di Anzio c'era invece più di qualche possibilità. Il TAR del Lazio, però, con una motivazione argomentata in otto pagine respinge il ricorso del Comune di Velletri confermando dunque la chiusura del Punto Nascita del "Paolo Colombo". Nessuna reazione, per ora, da parte dell'amministrazione […]

Leggi...
7 Maggio 2022
Un po' di Velletri nell'ultima puntata di don Matteo 13

Nel sesto episodio della popolare fiction di Rai Uno Don Matteo, arrivata alla tredicesima edizione e andato in onda giovedì sera, abbiamo avuto la piacevole sorpresa della partecipazione di Claudio Spadaro, attore di origini pugliesi ma che risiede da anni a Velletri. FICTION DI SUCCESSO Il nostro “concittadino” interpretava il ruolo di un uomo, nonno […]

Leggi...
17 Novembre 2021
Ripulita via Lazzaria grazie al Comitato Tutela Ambiente e Salute

Il sottoscritto Dr. Fabio Taddei, in qualità di presidente del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, rende noto che in seguito al monitoraggio dei suoi aderenti molto attivi sul territorio, durante il mese di settembre scorso segnalava all’Amministrazione Comunale nella persona dell’assessore all’ambiente, le condizioni di Via Lazzaria ridotta ad una discarica a cielo aperto […]

Leggi...
24 Marzo 2023
Il ricordo di Pio e Augusto Moretti, martiri di Velletri alle Fosse Ardeatine

I due martiri, Pio e Augusto Moretti, vittime della rappresaglia delle Fosse Ardeatine erano i fratelli di mia madre. A loro è stata dedicata, nel 1982, la scuola elementare di Ponte di Mele. IL RICORDO I miei genitori avevano la vigna a Contrada Paganico e si rifugiarono nella grotta di famiglia: erano una quindicina di […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Possibili temporali per sabato 30 luglio sul Lazio

Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali e delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down