Ultimo aggiornamento:  21 Settembre 2023

Giornate Europee del Patrimonio con i Musei Civici di Velletri

I Musei Civici di Velletri aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre 2023, offrendo visite guidate gratuite in tutti i musei del Servizio Rete Museale Urbana.

Il programma già promosso era legato alla Festa dell’Uva e dei Vini, posticipata a sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, per cui ci siamo impegnati a modificarlo per permettere al pubblico dei nostri musei di partecipare a questa importante occasione di fruizione. Patrimonio InVita è il titolo scelto per l’edizione di quest’anno delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che cadono proprio negli stessi giorni.

Le giornate saranno così delineate:

Sabato 23 settembre alle ore 11.00, il pubblico potrà partecipare alla visita guidata tematica La geologia dei Colli Albani al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani per approfondire i periodi geologici che hanno permesso la formazione del nostro territorio, mentre alle ore 12.00 potranno prendere parte alla visita guidata all’Area Archeologica delle SS. Stimmate (appuntamento al museo). Nel pomeriggio, alle ore 17.00 la giornata terminerà con la visita guidata al Museo Archeologico “O.Nardini”.

Anche la giornata di domenica 23 settembre avrà inizio con una visita guidata tematica Ritrovamenti e Collezioni al Museo Archeologico “O.Nardini”per conoscere la storia dei ritrovamenti dei reperti esposti nel percorso museale e conoscere le collezioni private dei secoli scorsi che conservavano alcuni oggetti che tuttora sono esposti nelle sale del museo.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30 il pubblico potrà partecipare ad una visita guidata al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani a cui seguirà una visita guidata all’Area Archeologica delle SS. Stimmate alle ore 17.30 (appuntamento al museo).

Le due giornate prevedono un programma pensato per incoraggiare l’incontro tra l’archeologia e i cittadini col fine di permettere una fruizione sia dei Musei che dell’Area, adatta a tutti i pubblici, mantenendo in vita la conoscenza del patrimonio culturale.

Visite guidate gratuite

Biglietto d’ingresso ai Musei Civici e all’Area Archeologica secondo tariffario comunale.

Prenotazione consigliata

Orari di apertura di sabato 23 e domenica 24 settembre:

10.00-14.00; 16.00-19.00

Per informazioni e prenotazioni:

06 9615 8268

museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

30 Settembre 2022
Teatro Artemisio-Volonté, ecco la stagione di prosa 2022-2023

Per le sue bellezze fu scelta come residenza estiva e non solo da personaggi del calibro di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Eduardo de Filippo e molti altri. A distanza di 130 anni dalla fondazione del Teatro Artemisio – oggi Teatro Artemisio Gian Maria Volonté -, Velletri torna al centro delle grandi programmazioni artistiche italiane proponendo dal 23 ottobre 2022 al […]

Leggi...
7 Aprile 2022
“AperiArte” con le opere di Vincenzo Sciamè

Camminare nel centro storico, godersi quello che resta di un’antica bellezza architettonica memore della Velletri che fu e poi visitare una mostra d’arte con tanto di aperitivo: tutto ciò, sabato 9 aprile, sarà possibile grazie all’apertura straordinaria della Collezione Sciamè in via Lanuvia. UNA MOSTRA NEL CUORE DI VELLETRI Dalle 18,00 alle 20,00, infatti, l’Atelier […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
Il CAI Velletri ha concluso un anno ricco di proposte e uscite

Domenica 18 dicembre, con l’ultima escursione in programma (monte Perentile) si è concluso l’anno sociale del Club Alpino Italiano – S.Sezione di Velletri, presente e attivo sul territorio da quasi 50 anni. E’ stato un anno come al solito ricco di proposte, con un programma che spaziava dalle uscite sul nostro monte Artemisio alle mete […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Vignaroli Velletrani alla Festa dell’Uva e dei Vini ringrazia organizzatori e visitatori

Archiviata la Festa è tempo di bilanci. E quello che tira il Gruppo folkloristico Vignaroli Velletrani è positivo. Il Gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 91esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, svolta a Velletri nei giorni 1 e 2 ottobre, con entusiasmo e tutti i partecipanti si sono divertiti. […]

Leggi...
24 Marzo 2022
Nasce il laboratorio teatrale “Luigi Magni”

Nella conferenza stampa di pubblicazione dei nominati del SamPietrino D’ORO marguttiano è stata presentato un nuovo progetto nato dalla vulcanica personalità del regista veliterno Wladimiro Sist e piamente appoggiato e approvato dalla presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. REGIA AFFIDATA A WLADIMIRO SIST Stiamo parlando del laboratorio teatrale “Luigi Magni” che nasce […]

Leggi...
14 Settembre 2022
“Velletri Libris” chiude una stagione strepitosa con il sold out per Ermal Meta

I numeri della rassegna parlano da sé: una media di trecento spettatori a serata, ospiti di caratura internazionale, scrittori e scrittrici di ogni genere letterario e una programmazione ricca che ha attratto centinaia di persone da tutto il territorio e anche da fuori Regione, come accaduto anche nell’ultima serata quando ad ascoltare Ermal Meta si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down