Cordiale, netto nelle sue affermazioni, affabile e esaustivo: il tour castellano di Giovanni Floris, organizzato dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna, si è composto di due tappe; il firma-copie a Genzano, popolato da tantissimi lettori che hanno voluto incontrare il conduttore di “Di Martedì”, e la presentazione a Velletri, in Auditorium, di fronte a una gremita platea.
Il libro protagonista, di cui si è parlato nel dialogo con il professor Daniele Dibennardo, è “Il gioco” (edito da Solferino), un romanzo sospeso tra il giallo e la commedia ambientato in una scuola. Floris muove la sua narrazione da un capovolgimento della consueta realtà: e se dietro la scomparsa di una studentessa modello anziché esserci gli indiziati bulli ci fossero gli insospettabili, ovvero i docenti? “Il mio sogno è essere solo uno scrittore”, ha detto l’autore, “ma non è così. Però cerco, con la scrittura, di affrontare temi a me cari come ad esempio il decadimento del ruolo dei docenti. Il declino sociale e politico di questo paese è a mio avviso dovuto al fatto che non sappiamo più risolvere i problemi e abbiamo perso l’amore per la comprensione. Spesso speriamo che le cose non siano complicate come in realtà sono, ci mancano certe categorie mentali”, ha detto in apertura, sottolineando il legame fra la letteratura e il giornalismo: fare ordine nel caos.
“Il gioco” è un romanzo dal finale aperto: “ho inventato”, ha spiegato Giovanni Floris, “due personaggi. Scompare da scuola una studentessa modello e le indagini si circoscrivono al campo scolastico. I due accusati sono i bulli, quelli dell’ultima fila, un immigrato e una fascista della periferia. Rappresentano i colpevoli ideali, solo il loro professore di lettere spera non siano loro perché la sua natura è tentare di salvare quelli come loro. Le indagini, però, finiranno nella rete di un gioco orchestrato da qualcuno”. Al centro della trama c’è proprio la scuola, che è un volano di rivoluzione, e i protagonisti la vivono dai rispettivi punti di vista: “questo romanzo si svolge a coppie”, ha aggiunto Floris, “con un’ispettrice e un ispettore, un buon maestro e un cattivo maestro, una studentessa e uno studente. Per essere più addentro alla materia ho persino preso lezioni di italiano da mia madre, docente in pensione”.
Impossibile non attualizzare, anche in virtù delle sollecitazioni del relatore Dibennardo, alla scuola odierna: “mi preoccupa la tendenza a trovare soddisfazione più su internet che sui libri. Il mio lavoro, in fondo, è tentare di ridare un significato alla parola e il gioco è una ricerca. Mi piace il giallo, come genere, perché fa immaginare tante soluzioni possibili, proprio come la vita. In questo caso il gioco rianima la vita di tre persone”.
Molto vivo anche il dibattito finale, con moltissime domande (anche extra-letterarie) a cui Giovanni Floris ha risposto con grande disponibilità. I ringraziamenti del titolare della Libreria, Guido Ciarla, e il lungo firma-copie hanno concluso il pomeriggio con qualche domanda in più, proprio come dovrebbe essere in ogni agone culturale. I prossimi appuntamenti della Libreria Mondadori saranno altrettanto avvincenti e seguendo le pagine social si possono appuntare in agenda gli incontri con i tanti autori che faranno tappa a Velletri, Lariano, Genzano, Frascati e Cisterna.
Giovedì 25 maggio a Velletri la sede cittadina della ASL Roma 6 ha ufficialmente inaugurato lo sportello informativo a supporto delle persone affette da patologie reumatologiche e rare. Quest' ultimo è un servizio fortemente voluto da APMARR - associazione molto attiva a Velletri dove ha realizzato numerose iniziative - e finalizzato ad accogliere i pazienti e […]
Sarà presentato ai lettori e non solo giovedì 10 febbraio, alle ore 18.00, presso la Mondadori Bookstore di Velletri il nuovissimo “De Cultura Magazine Artes”, ideato e realizzato dalla Fondazione De Cultura presieduta da Guido Ciarla e diretto dal giornalista Daniele Dibennardo. UNA RIVISTA MONOGRAFICA Non si tratta di un semplice giornale, bensì di un […]
Doppio appuntamento culturale per la Mondadori Bookstore Velletri, che prosegue la programmazione di eventi con grandi ospiti di altissimo spessore letterario. Per il prossimo fine settimana sono previste due presentazioni di livello, entrambe nella Libreria di via Pia a Velletri. Venerdì 24 Marzo, alle 18, arriverà lo scrittore Renzo Paris per parlare del suo ultimo […]
Il 13 novembre alle ore 21:00, Compagnia Atacama, diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol,sarà in scena al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea, con Sine Tactu: il primo studio verso la realizzazione dell'ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie […]
Il vento e la donna. La donna nel vento. Questi i temi della mostra “Come vento nei capelli”, che ospita le sculture di Palmiro Taglioni, noto artista locale, allestita nella stupenda cornice della Sala delle Lapidi del Palazzo Comunale di Velletri dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 dal 5 al 12 Marzo in occasione della Festa della […]
Anche il presidente dell'ANPI, Fabio Bonanni, è intervenuto nella riunione dello scorso 3 ottobre in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Queste le sue parole: "con il Festival dello Sviluppo Sostenibile svolto domenica scorsa, le associazioni operanti sul territorio Veliterno hanno avuto modo di incontrarsi e confrontarsi con l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Orlando Pocci". […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM